15.06.2013 Views

riferimenti normativi - Collegio Geometri e Geometri Laureati della ...

riferimenti normativi - Collegio Geometri e Geometri Laureati della ...

riferimenti normativi - Collegio Geometri e Geometri Laureati della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

singole leggi di imposta ai principi e criteri direttivi dettati con il<br />

presente comma e revisione dell'entita' delle sanzioni attualmente previste<br />

con loro migliore commisurazione all'effettiva entita' oggettiva e soggettiva<br />

delle violazioni in modo da assicurare uniformita' di disciplina per<br />

violazioni identiche anche se riferite a tributi diversi, tenendo conto al<br />

contempo delle previsioni punitive dettate dagli ordinamenti tributari dei<br />

Paesi membri dell'Unione europea;<br />

r) previsione dell'abrogazione delle disposizioni incompatibili con quelle dei<br />

decreti legislativi da emanare.<br />

134. Il Governo e' delegato ad emanare uno o piu' decreti legislativi<br />

contenenti disposizioni volte a semplificare gli adempimenti dei contribuenti,<br />

a modernizzare il sistema di gestione delle dichiarazioni e a riorganizzare il<br />

lavoro degli uffici finanziari, in modo da assicurare, ove possibile, la<br />

gestione unitaria delle posizioni dei singoli contribuenti, sulla base dei<br />

seguenti principi e criteri direttivi:<br />

a) semplificazione <strong>della</strong> normativa concernente le dichiarazioni delle imposte<br />

sui redditi e dell'imposta sul valore aggiunto, in relazione alle specifiche<br />

esigenze organizzative e alle caratteristiche dei soggetti passivi, al fine<br />

di:<br />

1) unificare le dichiarazioni dei redditi e dell'imposta sul valore aggiunto,<br />

razionalizzandone il contenuto;<br />

2) includere la dichiarazione del sostituto di imposta, che abbia non piu' di<br />

dieci dipendenti o collaboratori, in una sezione <strong>della</strong> dichiarazione dei<br />

redditi;<br />

3) unificare per le dichiarazioni di cui ai numeri 1) e 2) i termini e le<br />

modalita' di liquidazione, riscossione e accertamento;<br />

Legge del 23 dicembre 1996 n. 662 -<br />

b) unificazione dei criteri di determinazione delle basi imponibili fiscali e<br />

di queste con quelle contributive e delle relative procedure di liquidazione,<br />

riscossione, accertamento e contenzioso; effettuazione di versamenti unitari,<br />

anche in unica soluzione, con eventuale compensazione, in relazione alle<br />

esigenze organizzative e alle caratteristiche dei soggetti passivi, delle<br />

partite attive e passive, con ripartizione del gettito tra gli enti a cura<br />

dell'ente percettore; istituzione di una commissione, nominata, entro un mese<br />

Pagina 99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!