15.06.2013 Views

riferimenti normativi - Collegio Geometri e Geometri Laureati della ...

riferimenti normativi - Collegio Geometri e Geometri Laureati della ...

riferimenti normativi - Collegio Geometri e Geometri Laureati della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

60 del testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto del<br />

Presidente <strong>della</strong> Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, l'ammontare dei costi<br />

per materie prime, sussidiarie, di consumo e per merci e servizi, con<br />

esclusione dei compensi erogati per collaborazioni coordinate e continuative,<br />

le esistenze iniziali di cui agli articoli 59 e 60 del citato testo unico<br />

delle imposte sui redditi, le spese per l'acquisto di beni strumentali fino a<br />

un milione di lire e le quote di ammortamento;<br />

3) per i produttori agricoli titolari di reddito agrario di cui all'articolo<br />

29 del predetto testo unico delle imposte sui redditi, sottraendo<br />

dall'ammontare dei corrispettivi delle operazioni effettuate, risultanti dalla<br />

dichiarazione ai fini dell'imposta sul valore aggiunto, l'ammontare degli<br />

acquisti destinati alla produzione;<br />

4) per i produttori agricoli, titolari di reddito di impresa di cui<br />

all'articolo 51 del citato testo unico delle imposte sui redditi, ai quali non<br />

si applica l'articolo 2425 del codice civile, sottraendo dall'ammontare dei<br />

ricavi l'ammontare delle quote di ammortamento e dei costi di produzione,<br />

esclusi quelli per il personale e per accantonamenti;<br />

5) per le banche e per le societa' finanziarie, sottraendo dall'ammontare<br />

degli interessi attivi e altri proventi inerenti la produzione l'ammontare<br />

degli interessi passivi, degli oneri inerenti la produzione e degli<br />

ammortamenti risultanti dal bilancio;<br />

6) per le imprese di assicurazione, sottraendo dall'ammontare dei premi<br />

incassati, al netto delle provvigioni, l'ammontare degli indennizzi liquidati<br />

e degli accantonamenti per le riserve tecniche obbligatorie;<br />

7) per gli enti non commerciali, per lo Stato e le altre amministrazioni<br />

pubbliche, relativamente all'attivita' non commerciale, in un importo<br />

corrispondente all'ammontare delle retribuzioni e dei compensi erogati per<br />

collaborazioni coordinate e continuative;<br />

8) per gli esercenti arti e professioni, sottraendo dall'ammontare dei<br />

compensi ricevuti l'ammontare dei costi di produzione, diversi da quelli per<br />

il personale, degli ammortamenti e dei compensi erogati a terzi, esclusi<br />

quelli per collaborazioni coordinate e continuative;<br />

Legge del 23 dicembre 1996 n. 662 -<br />

d) in caso di soggetti passivi che svolgono attivita' produttiva presso<br />

Pagina 108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!