15.06.2013 Views

riferimenti normativi - Collegio Geometri e Geometri Laureati della ...

riferimenti normativi - Collegio Geometri e Geometri Laureati della ...

riferimenti normativi - Collegio Geometri e Geometri Laureati della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

c) attribuzione del gettito dell'addizionale alla regione con riferimento alla<br />

residenza del contribuente desunta dalla dichiarazione dei redditi e, in<br />

mancanza, dalla dichiarazione dei sostituti di imposta;<br />

d) applicazione, per la riscossione, <strong>della</strong> disciplina in materia di imposta<br />

sul reddito delle persone fisiche, garantendo l'immediato introito<br />

dell'addizionale alla regione;<br />

e) attribuzione all'amministrazione finanziaria <strong>della</strong> competenza in ordine<br />

all'accertamento con la collaborazione <strong>della</strong> regione.<br />

147. La disciplina transitoria di cui al comma 143, lettera c), e' informata<br />

ai seguenti principi e criteri direttivi:<br />

a) previsione di una graduale sostituzione del gettito di tributi da<br />

sopprimere, al fine di evitare carenze e sovrapposizioni nei flussi finanziari<br />

dello Stato, delle regioni e degli altri enti locali;<br />

b) esclusione dell'esercizio <strong>della</strong> facolta' concessa alle regioni di<br />

variare l'aliquota base dell'imposta regionale sulle attivita' produttive e<br />

riserva allo Stato del potere di fissare l'aliquota dell'addizionale<br />

all'imposta sul reddito delle persone fisiche, nei limiti indicati nel comma<br />

146, lettera b), al massimo per i primi due periodi di imposta;<br />

c) previsione dell'incremento di un punto percentuale del livello di<br />

fiscalizzazione dei contributi sanitari a carico dei datori di lavoro, di cui<br />

all'articolo 31 <strong>della</strong> legge 28 febbraio 1986, n. 41, e successive<br />

modificazioni, a decorrere dal periodo di paga in corso alla data del 1<br />

gennaio 1997;<br />

d) previsione del mantenimento dell'attuale assetto di finanziamento <strong>della</strong><br />

sanita', anche in presenza dei nuovi tributi regionali, considerando, per<br />

quanto riguarda il fondo sanitario, come dotazione propria <strong>della</strong> regione il<br />

gettito dell'addizionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche e una<br />

percentuale compresa tra il 65 e il 90 per cento del gettito dell'imposta<br />

regionale sulle attivita' produttive, al netto <strong>della</strong> quota, attribuita allo<br />

Stato, di cui alla lettera o) del comma 144;<br />

Legge del 23 dicembre 1996 n. 662 -<br />

e) per quanto riguarda i trasferimenti ad altro titolo, decurtazione degli<br />

stessi di un importo pari al residuo gettito dell'imposta regionale sulle<br />

attivita' produttive al netto delle devoluzioni a province e comuni di cui<br />

Pagina 112

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!