15.06.2013 Views

riferimenti normativi - Collegio Geometri e Geometri Laureati della ...

riferimenti normativi - Collegio Geometri e Geometri Laureati della ...

riferimenti normativi - Collegio Geometri e Geometri Laureati della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

autoliquidazione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale, di bollo e<br />

degli altri tributi e diritti collegati; determinazione dell'imponibile degli<br />

immobili su base catastale dopo la definizione delle nuove rendite, ad<br />

eccezione dei terreni per i quali gli strumenti urbanistici prevedono la<br />

destinazione edificatoria e dei fabbricati non ultimati; revisione <strong>della</strong><br />

disciplina dei procedimenti tributari riguardanti le materie sopra indicate al<br />

fine del loro migliore coordinamento con le innovazioni introdotte;<br />

h) razionalizzazione delle sanzioni connesse alle violazioni degli adempimenti<br />

di cui alle precedenti lettere;<br />

i) semplificazione, anche mediante utilizzazione esclusiva di procedure<br />

automatizzate, del sistema dei rimborsi relativi alle imposte sui redditi,<br />

all'imposta sul valore aggiunto, alle tasse e alle altre imposte indirette<br />

sugli affari, con facolta' per l'amministrazione finanziaria di chiedere, fino<br />

al termine di decadenza per l'esercizio dell'azione accertatrice, idonee<br />

garanzie in relazione all'entita' <strong>della</strong> somma da rimborsare e alla<br />

solvibilita' del contribuente. Sono altresi' disciplinate le modalita' con le<br />

quali l'amministrazione finanziaria effettua i controlli relativi ai rimborsi<br />

di imposta eseguiti con procedure automatizzate;<br />

l) revisione <strong>della</strong> composizione dei comitati tributari regionali di cui<br />

all'articolo 8 <strong>della</strong> legge 29 ottobre 1991, n. 358, al fine di garantire<br />

un'adeguata rappresentanza dei contribuenti ed attribuzione ai predetti<br />

comitati di compiti propositivi; istituzione presso il Ministero delle finanze<br />

di un analogo organismo con compiti consultivi e propositivi;<br />

m) in occasione di rimborsi di crediti IRPEF richiesti da coniugi con<br />

dichiarazione congiunta, previsione di un rimborso personale intestato<br />

singolarmente a ciascun coniuge, se nel frattempo sono sopraggiunti la<br />

separazione legale o il divorzio.<br />

Legge del 23 dicembre 1996 n. 662 -<br />

135. I decreti legislativi che attuano i principi e i criteri direttivi di cui<br />

alle lettere a), d), e), h), i) e l) del comma 134 sono emanati entro sei mesi<br />

dalla data di entrata in vigore <strong>della</strong> presente legge. I decreti legislativi<br />

che attuano i principi e i criteri direttivi di cui alle lettere b), c), f),<br />

g) e m) del medesimo comma 134 sono emanati entro dieci mesi dalla data di<br />

entrata in vigore <strong>della</strong> presente legge. La commissione di cui alla lettera b)<br />

del citato comma 134 formula entro il 31 dicembre 1997 proposte per<br />

trasformare la dichiarazione unificata annuale, di cui alla stessa lettera b),<br />

Pagina 102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!