15.06.2013 Views

Per leggere tutto l'articolo scarica la rivista completa in PDF - Orizzonte

Per leggere tutto l'articolo scarica la rivista completa in PDF - Orizzonte

Per leggere tutto l'articolo scarica la rivista completa in PDF - Orizzonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TURISMO<br />

Salviamo<br />

il Paesaggio e<br />

difendiamo i Territori<br />

Rita Rossetti Console www.tour<strong>in</strong>gclub.it<br />

una canzone storica del 1939 “Maramao perchè sei<br />

morto” fa parte del<strong>la</strong> raccolta dei testi di canzoni per<br />

bamb<strong>in</strong>i, molto orecchiabile e di successo, cantata dal<br />

Trio Lescano. A parte il fatto che su chi sia Marameo ci sono<br />

stati dibattiti <strong>in</strong>aspettati, a me piace pensare che alluda, tra<br />

le varie ipotesi, allo spirito del Carnevale che <strong>la</strong>scia il posto<br />

al<strong>la</strong> Quaresima. Del testo, voglio ricordare un verso, di questa<br />

popo<strong>la</strong>re canzonetta: “…l’<strong>in</strong>sa<strong>la</strong>ta era nell’orto e una casa<br />

avevi tu.” L’<strong>in</strong>sa<strong>la</strong>ta diventa <strong>la</strong> summa, <strong>in</strong>sieme al pane, di<br />

tutti i fattori nutrizionali di cui si ha bisogno per vivere e evoca<br />

<strong>la</strong> terra e il terreno fertile necessario per produrre alimenti.<br />

Il buon governo del territorio rappresenta <strong>la</strong> vera grande risorsa<br />

per un turismo di eccellenza <strong>in</strong> grado di competere nel panorama<br />

nazionale e <strong>in</strong>ternazionale. Sempre più i turisti sono<br />

al<strong>la</strong> ricerca e apprezzano località attente al rispetto dell’ambiente,<br />

dove trascorrere vacanze all’<strong>in</strong>segna e al<strong>la</strong> scoperta<br />

delle tipicità locali.<br />

Il Tour<strong>in</strong>g Club Italiano promuove le località che hanno deciso<br />

di <strong>in</strong>vestire sul turismo amico dell’ambiente, <strong>la</strong> corretta<br />

depurazione, <strong>la</strong> gestione delle risorse idriche, <strong>la</strong> salvaguardia<br />

del paesaggio e degli ecosistemi naturali, <strong>la</strong> limitazione del<br />

consumo di suolo. A tal f<strong>in</strong>e persegue l’obiettivo di salvare<br />

il paesaggio e il territorio italiano dal<strong>la</strong> deregu<strong>la</strong>tion e dal<br />

cemento selvaggio. Su questo una riflessione. L’Italia ha<br />

sottoscritto, <strong>in</strong>sieme a tutti i paesi europei, <strong>la</strong> Convenzione<br />

europea sul paesaggio ma “…cont<strong>in</strong>uiamo a essere tra<br />

i più scriteriati consumatori di suolo dell’<strong>in</strong>tero cont<strong>in</strong>ente e<br />

anche <strong>in</strong> tempi magri come questi, ci “mangiamo” cent<strong>in</strong>aia<br />

di ettari al giorno, sull’altare di una edilizia discutibile...”<br />

così, <strong>in</strong> s<strong>in</strong>tesi, scrive il nostro Presidente Franco Iseppi<br />

<strong>in</strong> un suo articolo pubblicato sul<strong>la</strong> “Rivista del Turismo”.<br />

Secondo l’Istat <strong>in</strong>fatti dal 1995 al 2005, dato a dir poco<br />

<strong>in</strong>quietante, <strong>in</strong> Italia sono stati <strong>in</strong>ghiottiti 3 milioni e 663<br />

mi<strong>la</strong> ettari di superficie dest<strong>in</strong>ata all’agricoltura. Il consumo<br />

giornaliero del suolo si muove periodicamente tra 75 e 140<br />

ettari. È come se, <strong>in</strong> 15 anni, avessimo usato un’area pari<br />

al Lazio e all’Abruzzo messi <strong>in</strong>sieme. Nel<strong>la</strong> so<strong>la</strong> Lombardia,<br />

capofi<strong>la</strong> di tutte le c<strong>la</strong>ssifiche grigie, ogni giorno viene ricoperta<br />

di cemento una superficie pari a sette volte Piazza<br />

Duomo (117 mi<strong>la</strong> metri quadrati). In questo modo si vio<strong>la</strong> il<br />

patto millenario tra l’uomo e <strong>la</strong> terra che rappresenta da sempre<br />

un’enorme fonte di sostentamento. Seguendo, <strong>in</strong>fatti, <strong>la</strong><br />

filosofia del benessere psico-fisico, del cibo sano, dell’aria<br />

pura, si sono moltiplicati, negli ultimi anni, <strong>in</strong> modo esponenziale,<br />

gli agriturismi, addirittura raddoppiati <strong>in</strong> dieci anni,<br />

per rispondere a questa esigenza di turismo verde che attrae<br />

un sempre maggior numero di persone eterogenee per età,<br />

estrazione sociale e possibilità economiche.<br />

Il Tour<strong>in</strong>g Club Italiano ha aderito al Forum “Salviamo il paesaggio<br />

- Difendiamo i Territori” che è un aggregato di associazioni<br />

e cittad<strong>in</strong>i di tutta Italia per difendere <strong>la</strong> natura e<br />

il territorio italiano da un uso <strong>in</strong>discrim<strong>in</strong>ato e senza regole<br />

dell’edilizia, spesso <strong>in</strong>servibile. A tal f<strong>in</strong>e è stato realizzato<br />

un censimento <strong>in</strong> tutti i Comuni degli edifici sfitti o non<br />

utilizzati, una proposta di legge di <strong>in</strong>iziativa popo<strong>la</strong>re e una<br />

campagna di comunicazione nazionale. Non si vuole creare<br />

al<strong>la</strong>rmismo ma far accrescere <strong>la</strong> consapevolezza che il suolo<br />

è un bene f<strong>in</strong>ito il cui corretto utilizzo è una forma sostanziale<br />

di salvaguardia dell’ambiente e del<strong>la</strong> qualità del<strong>la</strong> vita di<br />

questa e del<strong>la</strong> generazione a venire.<br />

L’<strong>in</strong>sa<strong>la</strong>ta di Marameo, qu<strong>in</strong>di, deve cont<strong>in</strong>uare a essere coltivata<br />

e gustata anche <strong>in</strong> futuro.<br />

Rivista di orientamento nel food service 59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!