18.06.2013 Views

Piano Protezione Civile Livorno - Zerobyte Sistemi Srl

Piano Protezione Civile Livorno - Zerobyte Sistemi Srl

Piano Protezione Civile Livorno - Zerobyte Sistemi Srl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

101<br />

5.3 Il Centro Situazioni (Ce.Si.)<br />

<strong>Piano</strong> Comunale di <strong>Protezione</strong> <strong>Civile</strong><br />

L’Ufficio <strong>Protezione</strong> <strong>Civile</strong> Comunale, che assolve ed organizza le funzioni di<br />

Ce.Si., è situato presso gli Uffici comunali distaccati di Viale Carducci n.<br />

4. Prossimamente sarà collocato presso la struttura in fase di realizzazione<br />

prevista in Via dei Cordai.<br />

L’attività di Ce.Si. H24, 365 giorni all’anno, viene garantita dall’Ufficio che, al di<br />

fuori degli orari di apertura, si avvale di un servizio di reperibilità di un tecnico<br />

comunale appositamente formato, contando anche sul supporto della Centrale<br />

Operativa H24 della Polizia Municipale che, al di fuori dell’orario di apertura<br />

dell’Ufficio <strong>Protezione</strong> <strong>Civile</strong> comunale, riceve i fax e le segnalazioni in formato<br />

cartaceo e, ad avvenuta ricezione, ne dà immediata comunicazione al<br />

reperibile, la stessa garantisce anche un punto di riferimento per le<br />

segnalazioni provenienti dalla popolazione. L’Ufficio <strong>Protezione</strong> <strong>Civile</strong> comunale<br />

conserva comunque il ruolo di supervisione e controllo su tali attività.<br />

Lo schema temporale per l’espletamento dell’attività di Ce.Si. è il seguente:<br />

DIURNO LAVORATIVO<br />

da lunedì a venerdì in orario 8-14<br />

martedì e giovedì 15-17.30<br />

POMERIDIANO NON COPERTO<br />

NOTTURNO E FESTIVO<br />

(altri orari)<br />

UFFICIO PROTEZIONE CIVILE<br />

COMUNALE<br />

TECNICO REPERIBILE CON IL SUPPORTO<br />

DELLA CENTRALE OPERATIVA DELLA POLIZIA<br />

MUNICIPALE<br />

Per le comunicazioni fax si individuano due numeri di riferimento a cui far<br />

giungere contemporaneamente le informazioni cartacee ovvero all’Ufficio<br />

<strong>Protezione</strong> <strong>Civile</strong> e la Centrale Operativa della Polizia Municipale. In funzione<br />

dell’orario e del giorno spetterà quindi processare il fax a carico dell’Ufficio<br />

<strong>Protezione</strong> <strong>Civile</strong> o della Centrale Operativa della polizia municipale, attivando<br />

le procedure connesse. Nello specifico della procedura di allerta meteo<br />

regionale, la comunicazione via SMS giungerà contemporaneamente al<br />

numero telefonico del reperibile e al numero telefonico del referente dell’Ufficio<br />

<strong>Protezione</strong> <strong>Civile</strong>. Tale sistema, anche se ridondante, garantisce agli addetti di<br />

disporre sempre dell’intera serie di documenti ricevuti in relazione ad un<br />

evento e di sopperire ad eventuali guasti tecnici.<br />

TELEFONI UFFICIO - Ce.Si.<br />

NOTE<br />

Sede Ufficio<br />

protezione civile<br />

Ce.Si. REPERIBILE Telefono mobile<br />

FAX CENTRALE OP.VA.<br />

POLIZIA MUNICIPALE<br />

Apparecchio<br />

presidiato<br />

ORARIO<br />

RISPOSTA/RICEZIONE<br />

LUN – VEN 8/14<br />

MAR. e GIOV. 15/17.30<br />

ORARI NON INDICATI<br />

SOPRA E FESTIVI<br />

H 24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!