18.06.2013 Views

Piano Protezione Civile Livorno - Zerobyte Sistemi Srl

Piano Protezione Civile Livorno - Zerobyte Sistemi Srl

Piano Protezione Civile Livorno - Zerobyte Sistemi Srl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

109<br />

5.4.3 Funzioni di supporto<br />

<strong>Piano</strong> Comunale di <strong>Protezione</strong> <strong>Civile</strong><br />

Per gestire in modo appropriato le criticità il Centro Operativo, è organizzato in<br />

funzioni di supporto che si configurano come veri e propri uffici ai quali è<br />

affidata la gestione di uno specifico ambito di attività.<br />

Le Funzioni di supporto sono:<br />

- Coordinamento<br />

- Segreteria di coordinamento<br />

- Tecnica, valutazione e censimento danni<br />

- Sanità, assistenza sociale e veterinaria<br />

- Mass media, informazione e comunicazione<br />

- Volontariato<br />

- Materiali e mezzi<br />

- Strutture operative e trasporti<br />

- Telecomunicazioni e supporto informatico<br />

- Servizi essenziali<br />

- Tutela ambientale<br />

- Assistenza alla popolazione, scolastica<br />

- Giuridico amministrativa<br />

Per ciascuna delle Funzioni di supporto, in questo <strong>Piano</strong>, sono identificati i<br />

nominativi dei referenti e dei loro eventuali sostituti e relativi recapiti ed<br />

esplicitati i compiti – si veda Allegato 1, pag. 5 e Allegato 2 -.<br />

In caso di attivazione della funzione saranno forniti, compatibilmente con la<br />

situazione in atto, idonei locali e attrezzature oltre che personale di supporto<br />

per la gestione dell’attività della funzione a loro affidata. I referenti<br />

utilizzeranno le schede di sintesi delle attività previste per le funzioni di<br />

supporto come base per l’impostazione del lavoro.<br />

Le funzioni di supporto individuate in questo piano – si rimanda all’Allegato 2<br />

- non debbono necessariamente essere attivate tutte all’atto dell’apertura del<br />

Centro Operativo, ma saranno avviate in base alle necessità dell’evento. Si<br />

potrà inoltre provvedere ad aggiungerne altre in relazione alle necessità o per<br />

agevolare il lavoro delle funzioni già attive (es. la funzione materiali e mezzi<br />

potrà essere divisa in: funzione materiali, funzione mezzi e logistica, funzione<br />

generi alimentari e mense). L’eventuale aggiunta di nuove funzioni è decisa dal<br />

coordinatore del C.O., il quale provvede a nominare direttamente un referente<br />

o a far redigere una nuova ordinanza del Sindaco in tal senso (in caso di<br />

attivazione Liv. 2).<br />

5.5 L’Unità di Crisi Comunale (U.d.C.)<br />

Come definito dalla legge 225/92, il Sindaco rappresenta l’Autorità locale di<br />

<strong>Protezione</strong> <strong>Civile</strong> che, “al verificarsi dell'emergenza nell'ambito del<br />

territorio comunale, assume la direzione ed il coordinamento dei

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!