18.06.2013 Views

Piano Protezione Civile Livorno - Zerobyte Sistemi Srl

Piano Protezione Civile Livorno - Zerobyte Sistemi Srl

Piano Protezione Civile Livorno - Zerobyte Sistemi Srl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4. AREE E STRUTTURE D’EMERGENZA<br />

Una delle parti più importanti di un <strong>Piano</strong> di <strong>Protezione</strong> <strong>Civile</strong> è sicuramente<br />

costituita dall’analisi del territorio e dei rischi che ricadono su di esso,<br />

effettuata tale analisi si ottiene un quadro organico di quelle porzioni di<br />

territorio relativamente sicure all’interno delle quali sono state indicate delle<br />

zone da utilizzare a vario titolo in fase di emergenza, per tale operazione è di<br />

fondamentale supporto l’uso di appositi software tipo GIS.<br />

Le aree e le strutture utili ai fini della gestione dell’emergenza che sono state<br />

individuate sono state così suddivise:<br />

- Aree di Attesa per la Popolazione (riferimento Decreto Dirigenziale<br />

Regionale n. 719/2005)<br />

- Aree di Ricovero per la Popolazione<br />

- Strutture di Ricovero per la Popolazione<br />

- Aree di Ammassamento Soccorritori<br />

- Aree di Ammassamento Materiali<br />

In merito al ricovero per la popolazione l’idea di massima è stata di individuare<br />

3 aree principali dove si concentrerebbero, in caso di necessità, i nuclei di<br />

evacuati, tali zone sono esterne al centro cittadino e ben raggiungibili dalle<br />

principali vie di accesso. Essendo inoltre dotate di strutture coperte e aree<br />

scoperte utilizzate per le attività sportive, vi è la possibilità di sfruttare i servizi<br />

igienici e d’illuminazione già esistenti.<br />

Tali macro aree, che potrebbero approssimativamente contenere tra i 15 ed i<br />

18 mila evacuati totali, sono:<br />

• Zona sportiva Ardenza<br />

• Zona Porta a Terra<br />

• Zona sportiva Antignano / Banditella<br />

Qualora risultassero insufficienti sono disponibili tutte le altre aree e strutture<br />

individuate e di seguito indicate che in linea di massima potrebbero garantire<br />

ricovero per altri 6-8 mila evacuati.<br />

Il territorio comunale di <strong>Livorno</strong> garantisce inoltre un’ospitalità alberghiera di<br />

circa 3000 posti letto, così come dettagliato nella tabella al paragrafo 4.6, che<br />

rappresentano un importante punto di riferimento per tutte quelle situazioni di<br />

emergenza che richiedano il rapido ricovero per poche notti.<br />

4.1 Aree di Attesa per la Popolazione (AP)<br />

Le aree di attesa (definite con la sigla AP) sono luoghi di prima accoglienza per<br />

la popolazione; sono state individuate in piazze, parcheggi e spazi in genere,<br />

ritenuti idonei e non soggetti a rischi evidenti. Solo in alcuni casi, a causa della<br />

particolare posizione dell’abitato, non è stato possibile individuare aree di<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!