18.06.2013 Views

Piano Protezione Civile Livorno - Zerobyte Sistemi Srl

Piano Protezione Civile Livorno - Zerobyte Sistemi Srl

Piano Protezione Civile Livorno - Zerobyte Sistemi Srl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

111<br />

<strong>Piano</strong> Comunale di <strong>Protezione</strong> <strong>Civile</strong><br />

• Membri esterni (referenti di Aziende, Enti o di qualunque altra struttura<br />

esterna al Comune o partecipata che siano utili alla definizione delle<br />

strategie politico operative).<br />

La segreteria dell’U.d.C. avrà le seguenti mansioni:<br />

• Inviare le convocazioni per le riunioni dell’Unità di Crisi;<br />

• Redigere i verbali delle riunioni dell’U.d.C.;<br />

• Mantenere informato il Sindaco sulla situazione in essere e sull’attività del<br />

C.O.;<br />

• Redigere le eventuali necessarie ordinanze in collaborazione con il<br />

coordinatore del C.O., anche su indicazione delle funzioni di supporto.<br />

5.5.1 Attivazione e flussi di comunicazione<br />

Per l’attivazione dell’Unità di Crisi Comunale il Sindaco seguirà le seguenti<br />

indicazioni:<br />

1. In prima istanza la convocazione dei membri potrà avvenire per le vie brevi<br />

fermo restando la necessaria formalizzazione tramite posta elettronica o a<br />

mezzo fax;<br />

2. La convocazione dovrà contenere le seguenti indicazioni:<br />

a. Luogo dell’incontro;<br />

b. Data e ora dell’incontro;<br />

c. Nominativi e/o ruoli dei convocati all’incontro;<br />

d. Argomento dell’incontro, in particolare se la riunione dovrà affrontare<br />

una specifica problematica.<br />

3. In situazioni di particolare gravità, e a discrezione del Sindaco, le riunioni<br />

dell’Unità di Crisi potranno avere una cadenza prefissata.<br />

La segreteria dell’U.d.C. sarà attivata dal Sindaco per assisterlo nelle procedure<br />

di attivazione ed organizzazione delle riunioni e per garantire un<br />

coordinamento ottimale tra lo stesso e il Centro Operativo. La segreteria<br />

resterà quindi sempre attiva e parteciperà anche alle attività di segreteria del<br />

Coordinamento del C.O.<br />

In caso di attivazione del Sistema di <strong>Protezione</strong> <strong>Civile</strong> Comunale si dovrà<br />

provvedere a comunicarne, ai soggetti individuati da questo piano, la<br />

configurazione in essere e ogni sua variazione dinamica.<br />

In particolare il personale del C.O., che ha il compito di mantenere questi flussi<br />

di comunicazione, utilizzerà le seguenti indicazioni:<br />

1. Cosa si comunica: l’attivazione del C.O. e/o dell’U.d.C.;<br />

2. Quando si comunica: all’atto dell’attivazione formale e delle successive<br />

modifiche di configurazione;<br />

3. Che informazioni si comunicano: la struttura attivata (C.O. e/o U.d.C.),<br />

il motivo dell’attivazione, la composizione delle strutture attivate, i recapiti e<br />

i nominativi dei referenti (l’elenco dei recapiti potrà in seguito essere<br />

aggiornato via mail o a mezzo di comunicazione fax informale);

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!