18.06.2013 Views

Piano Protezione Civile Livorno - Zerobyte Sistemi Srl

Piano Protezione Civile Livorno - Zerobyte Sistemi Srl

Piano Protezione Civile Livorno - Zerobyte Sistemi Srl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

104<br />

<strong>Piano</strong> Comunale di <strong>Protezione</strong> <strong>Civile</strong><br />

4. Garantisce che le comunicazioni che giungono al Ce.Si. siano registrate e<br />

processate così come definito dai regolamenti regionali e dai regolamenti<br />

interni del Comune.<br />

NOTA BENE: Si precisa che il Ce.Si. non ha compiti operativi di soccorso,<br />

pertanto per qualunque segnalazione dalla quale si possa ipotizzare un rischio<br />

immediato per la sicurezza della popolazione si provvederà a verificare che<br />

siano stati avvisati i numeri di emergenza e, nel caso contrario, si avrà cura di<br />

avvisarli immediatamente e di contattare subito dopo il Responsabile<br />

dell’Ufficio di <strong>Protezione</strong> <strong>Civile</strong> per informarlo dei fatti.<br />

Indipendentemente dalla struttura che assolve le funzioni di Ce.Si. si<br />

seguiranno le seguenti procedure operative:<br />

Ricezione delle segnalazioni dal territorio<br />

• Annotazione delle segnalazioni avendo cura di indicare fonte, orario e<br />

circostanze;<br />

• Verifica della segnalazione:<br />

Attraverso la sala operativa della polizia municipale;<br />

Incrociando le informazioni presso le sale operative delle strutture<br />

preposte al soccorso (115, 112, 113, 118, 1515 o altri soggetti);<br />

Inviando il Volontariato in base alle convenzioni sottoscritte tra le parti;<br />

Recandosi sul luogo della segnalazione personalmente per i sopralluoghi<br />

del caso.<br />

• Se le funzioni di Ce.Si. sono svolte dal tecnico reperibile, oltre alle attività di<br />

cui ai punti precedenti, sarà suo compito valutare la necessità di contattare<br />

il Responsabile dell'Ufficio di <strong>Protezione</strong> <strong>Civile</strong> dopo aver provveduto a:<br />

Verificare che l’eventuale criticità sia risolvibile rapidamente e attraverso<br />

interventi ordinari di strutture comunali e non.<br />

Verificare se l’evento in atto, se pur gestibile nell’ordinario, possa<br />

interferire con la regolare attività di strutture strategiche o sensibili.<br />

Utilizzo delle risorse locali<br />

In relazione alla segnalazione ricevuta e alle verifiche effettuate, il Ce.Si. può<br />

provvedere a richiedere, in via ordinaria, l’intervento di strutture comunali o<br />

del Volontariato in convenzione che supporteranno lo stesso nel gestire<br />

l’attività necessaria ivi compresa quella del monitoraggio, ogni richiesta di<br />

intervento effettuata dovrà essere annotata.<br />

Per la gestione delle attivazioni di risorse si farà riferimento alle seguenti<br />

indicazioni:<br />

1. Provvedere, in caso di effettiva necessità, a contattare i vari uffici comunali<br />

e/o le organizzazioni di Volontariato convenzionate.<br />

2. Se la situazione non è gestibile in via ordinaria ma richiede l’intervento<br />

coordinato delle risorse comunali, private in convenzione, della Polizia<br />

Municipale e del Volontariato, avvisare il Responsabile dell’Ufficio <strong>Protezione</strong><br />

<strong>Civile</strong>, o il sostituto appositamente designato, e attenersi alle disposizioni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!