01.10.2013 Views

conoscenza del veicolo - Cesaro

conoscenza del veicolo - Cesaro

conoscenza del veicolo - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TRASPORTARE BAMBINI IN<br />

SICUREZZA<br />

Per la migliore protezione in caso di urto tutti gli<br />

occupanti devono viaggiare seduti e assicurati dagli<br />

opportuni sistemi di ritenuta.<br />

Ciò vale a maggior ragione per i bambini.<br />

Tale prescrizione è obbligatoria, secondo la direttiva<br />

2003/20/CE, in tutti i paesi membri <strong>del</strong>l'Unione<br />

Europea.<br />

In essi, rispetto agli adulti, la testa è<br />

proporzionalmente più grande e pesante rispetto al<br />

resto <strong>del</strong> corpo, mentre muscoli e struttura ossea<br />

non sono completamente sviluppati. Sono pertanto<br />

necessari, per il loro corretto trattenimento in<br />

caso di urto, sistemi diversi dalle cinture degli adulti.<br />

I risultati <strong>del</strong>la ricerca sulla miglior protezione dei<br />

bambini sono sintetizzati nel Regolamento Europeo<br />

ECE- R44, che oltre a renderli obbligatori, suddivide i<br />

sistemi di ritenuta in cinque gruppi:<br />

Gruppo Fasce di peso<br />

Gruppo 0 fino a 10 kg di peso<br />

Gruppo 0+ fino a 13 kg di peso<br />

Gruppo 1 9-18 kg di peso<br />

Gruppo 2 15-25 kg di peso<br />

Gruppo 3 22-36 kg di peso<br />

Come si vede vi è una parziale sovrapposizione tra i<br />

gruppi, per questo esistono in commercio dispositivi<br />

che coprono più di un gruppo di peso.<br />

Tutti i dispositivi di ritenuta devono riportare i dati<br />

di omologazione, insieme con il marchio di controllo,<br />

su una targhetta solidamente fissata al seggiolino,<br />

che non deve essere assolutamente rimossa.<br />

Oltre 1,50 m di statura, i bambini, dal punto di vista<br />

dei sistemi di ritenuta, sono equiparati agli adulti e<br />

indossano normalmente le cinture.<br />

Nella Lineaccessori Fiat sono disponibili seggiolini<br />

bambino adeguati ad ogni gruppo di peso. Si consiglia<br />

questa scelta, essendo stati progettati e sperimentati<br />

specificatamente per i veicoli Fiat.<br />

CONOSCENZA<br />

DEL VEICOLO<br />

SICUREZZA<br />

AVVIAMENTO E<br />

GUIDA<br />

SPIE E MESSAGGI<br />

IN EMERGENZA<br />

MANUTENZIONE<br />

E CURA<br />

DATI TECNICI<br />

INDICE<br />

ALFABETICO<br />

115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!