01.10.2013 Views

conoscenza del veicolo - Cesaro

conoscenza del veicolo - Cesaro

conoscenza del veicolo - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

❒ spruzzatura di materiali plastici, con funzione<br />

protettiva, nei punti più esposti: sottoporta,<br />

interno parafanghi, bordi, ecc;<br />

❒ uso di scatolati "aperti", per evitare condensazione<br />

e ristagno di acqua, che possono favorire la<br />

formazione di ruggine all'interno.<br />

GARANZIA ESTERNO VEICOLO E<br />

SOTTOSCOCCA<br />

Il <strong>veicolo</strong> è provvisto di una garanzia contro la<br />

perforazione, dovuta a corrosione, di qualsiasi<br />

elemento originale <strong>del</strong>la struttura o <strong>del</strong>la carrozzeria.<br />

Per le condizioni generali di questa garanzia, fare<br />

riferimento al Libretto di Garanzia.<br />

CONSIGLI PER LA BUONA<br />

CONSERVAZIONE DELLA CARROZZERIA<br />

Vernice<br />

La vernice non ha solo funzione estetica ma anche<br />

protettiva <strong>del</strong>la lamiera.<br />

In caso di abrasioni o rigature profonde, si consiglia<br />

quindi di provvedere subito a far eseguire i necessari<br />

ritocchi, per evitare formazioni di ruggine. Per i<br />

ritocchi <strong>del</strong>la vernice utilizzare solo prodotti originali<br />

(vedere "Targhetta di identificazione vernice<br />

carrozzeria" nel capitolo "Dati tecnici").<br />

La normale manutenzione <strong>del</strong>la vernice consiste nel<br />

lavaggio, la cui periodicità dipende dalle condizioni<br />

e dall'ambiente d'uso.<br />

Ad esempio, nelle zone con alto inquinamento<br />

atmosferico, o se si percorrono strade cosparse di<br />

sale antighiaccio è bene lavare più frequentemente il<br />

<strong>veicolo</strong>.<br />

Per un corretto lavaggio <strong>del</strong> <strong>veicolo</strong> procedere come<br />

segue:<br />

❒ bagnare la carrozzeria con un getto di acqua a<br />

bassa pressione;<br />

❒ passare sulla carrozzeria una spugna con una<br />

leggera soluzione detergente risciacquando di<br />

frequente la spugna;<br />

❒ risciacquare bene con acqua ed asciugare con getto<br />

d'aria o pelle scamosciata.<br />

Nel caso la vettura venga lavata in un impianto<br />

automatico, attenersi alle seguenti raccomandazioni:<br />

❒ asportare l'antenna dal tetto onde evitare di<br />

danneggiarla;<br />

❒ il lavaggio deve avvenire con acqua addizionata ad<br />

una soluzione detergente;<br />

❒ risciacquare abbondantemente, in modo da evitare<br />

che residui di detergente possano rimanere sulla<br />

carrozzeria o nelle parti meno in vista.<br />

CONOSCENZA<br />

DEL VEICOLO<br />

SICUREZZA<br />

AVVIAMENTO E<br />

GUIDA<br />

SPIE E MESSAGGI<br />

IN EMERGENZA<br />

MANUTENZIONE<br />

E CURA<br />

DATI TECNICI<br />

INDICE<br />

ALFABETICO<br />

211

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!