01.10.2013 Views

conoscenza del veicolo - Cesaro

conoscenza del veicolo - Cesaro

conoscenza del veicolo - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RICARICA DELLA BATTERIA<br />

AVVERTENZA La descrizione <strong>del</strong>la procedura di<br />

ricarica <strong>del</strong>la batteria è riportata unicamente a titolo<br />

informativo. Per l'esecuzione di tale operazione, si<br />

raccomanda di rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.<br />

Si consiglia una ricarica lenta a basso amperaggio<br />

per la durata di circa 24 ore. Una carica per lungo<br />

tempo potrebbe danneggiare la batteria.<br />

Per effettuare la ricarica, procedere come segue:<br />

❒ scollegare il morsetto dal polo negativo <strong>del</strong>la<br />

batteria;<br />

❒ collegare ai poli <strong>del</strong>la batteria i cavi<br />

<strong>del</strong>l'apparecchio di ricarica, rispettando le polarità;<br />

❒ accendere l'apparecchio di ricarica;<br />

❒ terminata la ricarica, spegnere l'apparecchio prima<br />

di scollegarlo dalla batteria;<br />

❒ ricollegare il morsetto al polo negativo <strong>del</strong>la<br />

batteria.<br />

ATTENZIONE<br />

Il liquido contenuto nella batteria è<br />

velenoso e corrosivo, evitare il contatto<br />

con la pelle e gli occhi. L'operazione di ricarica<br />

<strong>del</strong>la batteria deve essere effettuata in<br />

ambiente ventilato e lontano da fiamme libere<br />

o possibili fonti di scintille, per evitare il pericolo<br />

di scoppio e d'incendio.<br />

ATTENZIONE<br />

Non tentare di ricaricare una batteria<br />

congelata: occorre prima sgelarla,<br />

altrimenti si corre il rischio di scoppio. Se vi è<br />

stato congelamento, occorre far controllare<br />

la batteria prima <strong>del</strong>la ricarica, da personale<br />

specializzato, per verificare che gli elementi<br />

interni non si siano danneggiati e che il<br />

contenitore non si sia fessurato, con rischio di<br />

fuoriuscita di acido velenoso e corrosivo.<br />

CONOSCENZA<br />

DEL VEICOLO<br />

SICUREZZA<br />

AVVIAMENTO E<br />

GUIDA<br />

SPIE E MESSAGGI<br />

IN<br />

EMERGENZA<br />

MANUTENZIONE<br />

E CURA<br />

DATI TECNICI<br />

INDICE<br />

ALFABETICO<br />

185

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!