01.10.2013 Views

conoscenza del veicolo - Cesaro

conoscenza del veicolo - Cesaro

conoscenza del veicolo - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ATTENZIONE<br />

Segnalare la presenza <strong>del</strong> <strong>veicolo</strong> fermo<br />

secondo le disposizioni vigenti: luci di<br />

emergenza, triangolo rifrangente, ecc. È<br />

opportuno che le persone a bordo scendano,<br />

specialmente se il <strong>veicolo</strong> è molto carico, ed<br />

attendano che si compia la sostituzione<br />

sostando fuori dal pericolo <strong>del</strong> traffico. In caso<br />

di strade in pendenza o dissestate, posizionare<br />

sotto le ruote dei cunei o altri materiali adatti a<br />

bloccare il <strong>veicolo</strong>. Far riparare e rimontare la<br />

ruota sostituita il più presto possibile. Non<br />

ingrassare i filetti dei bulloni prima di montarli:<br />

potrebbero svitarsi spontaneamente.<br />

ATTENZIONE<br />

Il cric serve solo per la sostituzione di<br />

ruote sul <strong>veicolo</strong> a cui è in dotazione<br />

oppure su veicoli <strong>del</strong>lo stesso mo<strong>del</strong>lo. Sono<br />

assolutamente da escludere impieghi diversi<br />

come ad esempio sollevare veicoli di altri<br />

mo<strong>del</strong>li. In nessun caso, utilizzarlo per<br />

riparazioni sotto il <strong>veicolo</strong>. Il non corretto<br />

posizionamento <strong>del</strong> cric può provocare<br />

la caduta <strong>del</strong> <strong>veicolo</strong> sollevato. Non utilizzare il<br />

cric per portate superiori a quella indicata<br />

sull'etichetta che vi si trova applicata.<br />

ATTENZIONE<br />

Un montaggio errato <strong>del</strong>la coppa ruota,<br />

può causarne il relativo distacco quando<br />

il <strong>veicolo</strong> è in marcia. Non manomettere<br />

assolutamente la valvola di gonfiaggio. Non<br />

introdurre utensili di alcun genere tra cerchio e<br />

pneumatico. Controllare regolarmente la<br />

pressione dei pneumatici e <strong>del</strong> ruotino di scorta<br />

attenendosi ai valori riportati nel capitolo<br />

"Dati tecnici".<br />

È opportuno sapere che:<br />

❒ la massa <strong>del</strong> cric è di 1,76 kg;<br />

❒ il cric non richiede nessuna regolazione;<br />

❒ il cric non è riparabile; in caso di guasto deve<br />

essere sostituito con un altro originale;<br />

❒ nessun utensile, al di fuori <strong>del</strong>la manovella di<br />

azionamento è montabile sul cric.<br />

Procedere alla sostituzione ruota operando come<br />

segue:<br />

❒ fermare il <strong>veicolo</strong> in posizione che non costituisca<br />

pericolo per il traffico e permetta di sostituire la<br />

ruota agendo con sicurezza. Il terreno deve essere<br />

possibilmente in piano e sufficientemente<br />

compatto;<br />

❒ spegnere il motore e tirare il freno a mano;<br />

❒ inserire la prima marcia o la retromarcia;<br />

CONOSCENZA<br />

DEL VEICOLO<br />

SICUREZZA<br />

AVVIAMENTO E<br />

GUIDA<br />

SPIE E MESSAGGI<br />

IN<br />

EMERGENZA<br />

MANUTENZIONE<br />

E CURA<br />

DATI TECNICI<br />

INDICE<br />

ALFABETICO<br />

155

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!