01.10.2013 Views

conoscenza del veicolo - Cesaro

conoscenza del veicolo - Cesaro

conoscenza del veicolo - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CONOSCENZA<br />

DEL VEICOLO<br />

SICUREZZA<br />

AVVIAMENTO E<br />

GUIDA<br />

SPIE E MESSAGGI<br />

IN EMERGENZA<br />

MANUTENZIONE<br />

E CURA<br />

DATI TECNICI<br />

INDICE<br />

ALFABETICO<br />

216<br />

N Valore corretto <strong>del</strong> coefficiente di fumosità (per<br />

motori a gasolio).<br />

MARCATURA DELL'AUTOTELAIO<br />

È stampigliata sul pianale <strong>del</strong>l'abitacolo, vicino al<br />

sedile anteriore destro.<br />

Per accedervi occorre far scorrere in avanti lo<br />

sportello A fig. 199.<br />

La marcatura comprende:<br />

❒ tipo <strong>del</strong> <strong>veicolo</strong>;<br />

❒ numero progressivo di fabbricazione<br />

<strong>del</strong>l'autotelaio.<br />

TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE<br />

VERNICE CARROZZERIA<br />

È applicata internamente al cofano motore e riporta i<br />

seguenti dati fig. 200:<br />

A Fabbricante <strong>del</strong>la vernice.<br />

B Denominazione <strong>del</strong> colore.<br />

C Codice Fiat <strong>del</strong> colore.<br />

D Codice <strong>del</strong> colore per ritocchi o riverniciatura.<br />

MARCATURA DEL MOTORE<br />

È stampigliata sul blocco cilindri e riporta il tipo e il<br />

numero progressivo di fabbricazione.<br />

fig. 199 F0T0084 fig. 200 F0T0012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!