01.10.2013 Views

conoscenza del veicolo - Cesaro

conoscenza del veicolo - Cesaro

conoscenza del veicolo - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CONOSCENZA<br />

DEL VEICOLO<br />

SICUREZZA<br />

AVVIAMENTO E<br />

GUIDA<br />

SPIE E MESSAGGI<br />

IN EMERGENZA<br />

MANUTENZIONE<br />

E CURA<br />

DATI TECNICI<br />

INDICE<br />

ALFABETICO<br />

90<br />

2 secondi, consentendo di spostare agevolmente il<br />

piede destro dal pedale <strong>del</strong> freno all’acceleratore.<br />

Trascorsi i 2 secondi, senza che sia stata effettuata la<br />

partenza, il sistema si disattiva automaticamente<br />

rilasciando gradualmente la pressione frenante.<br />

Durante questa fase di rilascio è possibile percepire<br />

un tipico rumore di sgancio meccanico dei freni,<br />

che indica l’imminente movimento <strong>del</strong> <strong>veicolo</strong>.<br />

Segnalazioni di anomalie<br />

Un'eventuale anomalia <strong>del</strong> sistema è segnalata<br />

dall'accensione <strong>del</strong>la spia sul quadro strumenti<br />

con display digitale e <strong>del</strong>la spia sul quadro<br />

strumenti con display multifunzionale (per<br />

versioni/mercati, dove previsto) (vedere capitolo<br />

"Spie e messaggi").<br />

AVVERTENZA Il sistema Hill Holder non è un freno<br />

di stazionamento, pertanto non abbandonare il<br />

<strong>veicolo</strong> senza aver azionato il freno a mano, spento il<br />

motore ed inserito la prima marcia.<br />

ATTENZIONE<br />

Per il corretto funzionamento dei<br />

sistema ESP e ASR è indispensabile che i<br />

pneumatici siano <strong>del</strong>la stessa marca e <strong>del</strong>lo<br />

stesso tipo su tutte le ruote, in perfette<br />

condizioni e soprattutto <strong>del</strong> tipo, marca e<br />

dimensioni prescritte.<br />

SISTEMA ASR (Antislip Regulation)<br />

(per versioni/mercati, dove previsto)<br />

È un sistema di controllo <strong>del</strong>la trazione <strong>del</strong> <strong>veicolo</strong><br />

che interviene automaticamente in caso di<br />

slittamento di una od entrambe le ruote motrici.<br />

In funzione <strong>del</strong>le condizioni di slittamento, vengono<br />

attivati due differenti sistemi di controllo:<br />

❒ se lo slittamento interessa entrambe le ruote<br />

motrici, l'ASR interviene riducendo la potenza<br />

trasmessa dal motore;<br />

❒ se lo slittamento riguarda solo una <strong>del</strong>le ruote<br />

motrici, interviene frenando automaticamente<br />

la ruota che slitta.<br />

L'azione <strong>del</strong> sistema ASR risulta particolarmente utile<br />

nelle seguenti condizioni:<br />

❒ slittamento in curva <strong>del</strong>la ruota interna, dovuto<br />

alle variazioni dinamiche <strong>del</strong> carico o all'eccessiva<br />

accelerazione;<br />

❒ eccessiva potenza trasmessa alle ruote, anche in<br />

relazione alle condizioni <strong>del</strong> fondo stradale;<br />

❒ accelerazione su fondi sdrucciolevoli, innevati o<br />

ghiacciati;<br />

❒ perdita di aderenza su fondo bagnato (aquaplaning).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!