01.10.2013 Views

conoscenza del veicolo - Cesaro

conoscenza del veicolo - Cesaro

conoscenza del veicolo - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IN EMERGENZA<br />

In situazione di emergenza si consiglia di telefonare al numero verde reperibile sul Libretto di<br />

Garanzia. Risulta inoltre possibile connettersi al sito www.fiat.com per ricercare la Rete<br />

Assistenziale Fiat più vicina.<br />

AVVIAMENTO DEL MOTORE<br />

Se la spia sul quadro strumenti rimane accesa a<br />

luce fissa, rivolgersi immediatamente alla Rete<br />

Assistenziale Fiat.<br />

AVVIAMENTO CON BATTERIA AUSILIARIA<br />

Se la batteria è scarica, è possibile avviare il motore<br />

utilizzando un'altra batteria, con capacità uguale o<br />

poco superiore rispetto a quella scarica.<br />

Per effettuare l'avviamento procedere come segue fig.<br />

131:<br />

❒ collegare i morsetti positivi (segno + in prossimità<br />

<strong>del</strong> morsetto) <strong>del</strong>le due batterie con un apposito<br />

cavo;<br />

❒ collegare con un secondo cavo il morsetto<br />

negativo (-) <strong>del</strong>la batteria ausiliaria con un punto di<br />

massa sul motore o sul cambio <strong>del</strong> <strong>veicolo</strong> da<br />

avviare;<br />

❒ avviare il motore;<br />

❒ quando il motore è avviato, togliere i cavi,<br />

seguendo l'ordine inverso rispetto a prima.<br />

Se dopo alcuni tentativi il motore non si avvia, non<br />

insistere inutilmente ma rivolgersi alla Rete<br />

Assistenziale Fiat.<br />

AVVERTENZA Non collegare direttamente i<br />

morsetti negativi <strong>del</strong>le due batterie: eventuali scintille<br />

possono incendiare il gas detonante che potrebbe<br />

fuoriuscire dalla batteria. Se la batteria ausiliaria<br />

è installata su un'altro <strong>veicolo</strong>, occorre evitare che<br />

tra quest'ultima e il <strong>veicolo</strong> con batteria scarica<br />

vi siano parti metalliche accidentalmente a contatto.<br />

fig. 131 F0T0189<br />

CONOSCENZA<br />

DEL VEICOLO<br />

SICUREZZA<br />

AVVIAMENTO E<br />

GUIDA<br />

SPIE E MESSAGGI<br />

IN<br />

EMERGENZA<br />

MANUTENZIONE<br />

E CURA<br />

DATI TECNICI<br />

INDICE<br />

ALFABETICO<br />

153

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!