01.10.2013 Views

conoscenza del veicolo - Cesaro

conoscenza del veicolo - Cesaro

conoscenza del veicolo - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Funzionamento Traction Plus<br />

All'avviamento il sistema è disattivato. Per attivare il<br />

sistema Traction Plus premere il pulsante T+ fig. 101:<br />

il led sul pulsante si accende.<br />

L'attivazione <strong>del</strong> sistema Traction Plus comporta<br />

l'inserimento <strong>del</strong>le seguenti funzionalità:<br />

❒ inibizione <strong>del</strong>la funzionalità ASR, per poter<br />

sfruttare completamente la coppia motore;<br />

❒ effetto bloccaggio differenziale sull'assale anteriore,<br />

attraverso il sistema frenante, per ottimizzare la<br />

trazione su fondi non omogenei.<br />

In caso di anomalia al sistema Traction Plus, sul<br />

quadro strumenti si illuminerà la spia a luce fissa.<br />

fig. 101 F0T0311<br />

SISTEMA EOBD<br />

Il sistema EOBD (European On Board Diagnosis)<br />

effettua una diagnosi continua dei componenti<br />

correlati alle emissioni presenti sul <strong>veicolo</strong>. Segnala<br />

inoltre, mediante l'accensione <strong>del</strong>la spia sul<br />

quadro strumenti (su alcune versioni unitamente al<br />

messaggio visualizzato dal display), la condizione i<br />

deterioramento dei componenti stessi (vedere<br />

capitolo "Spie e messaggi").<br />

L'obiettivo <strong>del</strong> sistema è quello di:<br />

❒ tenere sotto controllo l'efficienza <strong>del</strong>l'impianto;<br />

❒ segnalare un aumento <strong>del</strong>le emissioni dovuto ad un<br />

malfunzionamento <strong>del</strong> <strong>veicolo</strong>;<br />

❒ segnalare la necessità di sostituire alcuni<br />

componenti deteriorati.<br />

Il sistema dispone inoltre di un connettore,<br />

interfacciabile con adeguata strumentazione, che<br />

permette la lettura dei codici di errore memorizzati<br />

in centralina, insieme con una serie di parametri<br />

specifici <strong>del</strong>la diagnosi e <strong>del</strong> funzionamento <strong>del</strong><br />

motore.<br />

Questa verifica è possibile anche agli agenti addetti al<br />

controllo <strong>del</strong> traffico.<br />

AVVERTENZA Dopo l'eliminazione<br />

<strong>del</strong>l'inconveniente, per la verifica completa<br />

<strong>del</strong>l'impianto la Rete Assistenziale Fiat è tenuta ad<br />

effettuare test al banco di prova e, qualora fosse<br />

necessario, prove su strada le quali possono<br />

richiedere anche lunga percorrenza.<br />

CONOSCENZA<br />

DEL VEICOLO<br />

SICUREZZA<br />

AVVIAMENTO E<br />

GUIDA<br />

SPIE E MESSAGGI<br />

IN EMERGENZA<br />

MANUTENZIONE<br />

E CURA<br />

DATI TECNICI<br />

INDICE<br />

ALFABETICO<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!