01.10.2013 Views

conoscenza del veicolo - Cesaro

conoscenza del veicolo - Cesaro

conoscenza del veicolo - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CONOSCENZA<br />

DEL VEICOLO<br />

SICUREZZA<br />

AVVIAMENTO E<br />

GUIDA<br />

SPIE E MESSAGGI<br />

IN EMERGENZA<br />

MANUTENZIONE<br />

E CURA<br />

DATI TECNICI<br />

INDICE<br />

ALFABETICO<br />

98<br />

CONDIZIONI DI MANCATO ARRESTO<br />

MOTORE<br />

Con il dispositivo attivo, per esigenze di comfort,<br />

contenimento emissioni e di sicurezza, il<br />

motopropulsore non si arresta in particolari<br />

condizioni, fra cui:<br />

❒ motore ancora freddo;<br />

❒ temperatura esterna particolarmente fredda,<br />

qualora prevista l'indicazione apposita;<br />

❒ batteria non sufficientemente carica;<br />

❒ lunotto termico attivato;<br />

❒ tergicristallo funzionante alla massima velocità;<br />

❒ rigenerazione trappola <strong>del</strong> particolato in corso<br />

(solo per motori Diesel);<br />

❒ porta conducente non chiusa;<br />

105 F0T0426<br />

❒ cintura di sicurezza conducente non allacciata;<br />

❒ retromarcia inserita (ad esempio per le manovre di<br />

parcheggio);<br />

❒ climatizzatore automatico, qualora non sia stato<br />

ancora raggiunto un adeguato livello di comfort<br />

termico oppure attivazione MAX - DEF.<br />

❒ nel primo periodo d'uso, per inizializzazione <strong>del</strong><br />

sistema<br />

Nei casi suddetti è visibile il lampeggio <strong>del</strong>la spia fig.<br />

104 e, dove previsto, un messaggio informativo sul<br />

display.<br />

CONDIZIONI DI RIAVVIAMENTO<br />

Per esigenze di comfort, contenimento <strong>del</strong>le<br />

emissioni inquinanti e per ragioni di sicurezza, il<br />

motopropulsore può riavviarsi automaticamente<br />

senza alcuna azione da parte <strong>del</strong> conducente, se si<br />

verificano alcune condizioni, fra cui:<br />

❒ batteria non sufficientemente carica;<br />

❒ tergicristallo funzionante alla massima velocità;<br />

❒ ridotta depressione <strong>del</strong>l'impianto frenante, ad<br />

esempio in seguito a ripetute pressioni sul pedale<br />

freno;<br />

❒ <strong>veicolo</strong> in movimento, nei casi ad esempio di<br />

percorrenza su strade in pendenza;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!