09.03.2014 Views

Scarica il pdf - PambiancoNews

Scarica il pdf - PambiancoNews

Scarica il pdf - PambiancoNews

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ITALIA<br />

ELISABETTA FRANCHI PERDE CELYN B. E FA ROTTA VERSO L’ESTERO<br />

“Non bisogna mai abbandonare la<br />

propria femmin<strong>il</strong>ità, perché è una<br />

grande dote ed è quello che ci differenzia<br />

dagli uomini”. Ne è assolutamente<br />

convinta Elisabetta Franchi,<br />

a capo della Celyn b. Elisabetta<br />

Franchi, una macchina da guerra che<br />

la crisi non è riuscita a scalfire e che<br />

prevede di chiudere <strong>il</strong> 2010 con un<br />

fatturato di 90 m<strong>il</strong>ioni di euro, in<br />

crescita sul 2009 del 50%. Il marchio<br />

fondato negli anni ‘80 dall’imprenditrice<br />

bolognese fa capo all’azienda<br />

Betty Blue Spa, un’ex azienda farmaceutica<br />

alle porte di Bologna riconvertita<br />

in un complesso di 6.000 m²<br />

in acciaio e cristallo. “Quattro anni<br />

fa ho intrapreso l’espansione verso<br />

l’estero ed i risultati sono stati al di<br />

sopra delle aspettative”, ha affermato<br />

l’imprenditrice. Dal 2006 <strong>il</strong> fatturato<br />

è balzato da 2 m<strong>il</strong>ioni di euro ai 20<br />

m<strong>il</strong>ioni del 2010, e la percentuale<br />

di crescita ha osc<strong>il</strong>lato tra <strong>il</strong> 30 ed<br />

<strong>il</strong> 50% l’anno. “Il mercato che ci ha<br />

accolto meglio è quello russo, dove,<br />

dal 2006 ad oggi, abbiamo aperto 21<br />

monomarca e, a breve, ne apriremo<br />

un altro a Voronijez”. Nei piani di<br />

espansione, risposte positive arrivano<br />

anche da Cina e Giappone dove presto<br />

Elisabetta Franchi aprirà rispettivamente<br />

<strong>il</strong> terzo e quarto monomarca<br />

a Pechino ed <strong>il</strong> primo a Tokyo.<br />

“Tutti i negozi che abbiamo all’estero<br />

– afferma l’imprenditrice – sono<br />

realizzati con dei partner locali ed<br />

entro due anni vorremmo sbarcare<br />

anche in Usa e in Canada. Certo non<br />

sono mercati semplici… ma amo<br />

le sfide”. L’Italia resta comunque <strong>il</strong><br />

primo mercato del marchio made in<br />

Bologna, con 30 monomarca diretti<br />

e la previsione di aprirne un altro,<br />

a breve, a Verona. “Stiamo cercando<br />

una location anche a M<strong>il</strong>ano nel<br />

quadr<strong>il</strong>atero – ha continuato – ma<br />

deve avere una metratura adeguata<br />

ed un giusto prezzo”. Nel futuro di<br />

Elisabetta Franchi si prof<strong>il</strong>a anche un<br />

piano di durata biennale che la porterà,<br />

nel 2012, al cambio di nome e<br />

logo. Celyn b. sparirà infatti del tutto<br />

per lasciare spazio al nome dell’imprenditrice<br />

e designer Elisabetta<br />

Franchi. “Voglio che i miei prodotti<br />

si identifichino completamente con<br />

<strong>il</strong> mio nome, è importante che abbiano<br />

una forte riconoscib<strong>il</strong>ità”, prosegue<br />

la Franchi. Da circa un mese<br />

inoltre <strong>il</strong> marchio bolognese ha lanciato<br />

l’e-commerce, che per <strong>il</strong> primo<br />

anno di vita punta ad un fatturato di<br />

circa un m<strong>il</strong>ione di euro. “Per adesso<br />

siamo sul web solo in Italia – afferma<br />

l’imprenditrice – ma da qui a pochi<br />

anni apriremo in tutto <strong>il</strong> mondo”.<br />

Prodotte interamente in Italia, ad<br />

eccezione dei ricami che vengono<br />

fatti in India, le collezioni Elisabetta<br />

Franchi sono caratterizzate da innovazioni<br />

continue. “Non mi stanco<br />

mai di sperimentare. Nel 2008 ho<br />

introdotto la linea di calzature che è<br />

andata molto bene da subito. Per la<br />

P/E 2011 ho creato la Box à porter,<br />

un’elegante scatola nera che contiene<br />

una camicia bianca, una gonna,<br />

un paio di pantaloni e due cinture<br />

con fibbie intercambiab<strong>il</strong>i. Un accessorio<br />

studiato per tutte quelle donne<br />

che devono fare un breve viaggio<br />

e non sanno mai cosa mettersi”.<br />

Ultima arrivata è anche la linea 24<br />

ore, una capsule collection che partirà<br />

anch’essa con la P/E 2011 e che<br />

nasce da un’esigenza della donna di<br />

avere una capo adeguato al giorno,<br />

come alla sera.<br />

Elisabetta Franchi<br />

AL VIA IL PIANO INDUSTRIALE PER MARIELLA BURANI FASHION GROUP<br />

Passo avanti nell’affaire Mariella Burani<br />

Fashion Group. I tre commissari straordinari<br />

dell’azienda, in amministrazione<br />

straordinaria da maggio 2010, hanno<br />

infatti <strong>il</strong>lustrato <strong>il</strong> piano industriale per<br />

<strong>il</strong> r<strong>il</strong>ancio societario al comitato di sorveglianza<br />

nominato dal Ministro per lo<br />

Sv<strong>il</strong>uppo Economico.<br />

Il piano presentato dai commissari<br />

Martini, Strippoli e Ruscigno, che mira<br />

alla salvaguardia delle realtà dell’impresa<br />

e degli interessi dei creditori,<br />

è incentrato sull’unitarietà del gruppo,<br />

da perseguire attraverso un’incisiva<br />

gestione delle partecipazioni dirette<br />

ed indirette ed in alcune società controllate.<br />

In effetti alcuni risultati r<strong>il</strong>evanti in<br />

questo senso sono già stati ottenuti,<br />

come <strong>il</strong> recupero di Fashion Network<br />

Spa, <strong>il</strong> r<strong>il</strong>ancio di Rene Lezard Mode<br />

GmbH, <strong>il</strong> raggiungimento dell’intesa<br />

con <strong>il</strong> fondo 3i, socio di maggioranza<br />

di Mosaicon Spa, e gli accordi di licenza<br />

per i marchi Matthew W<strong>il</strong>liamson,<br />

Alessandro Dell’Acqua, Ungaro e<br />

Lancetti.<br />

18 PAMBIANCOWEEK 11 gennaio 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!