09.03.2014 Views

Scarica il pdf - PambiancoNews

Scarica il pdf - PambiancoNews

Scarica il pdf - PambiancoNews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INTERVISTA<br />

quanto nelle persone che li indosseranno. Un’immagine molto<br />

moderna, più giovane ed estremamente raffinata.<br />

Avete congelato la donna, come mai?<br />

L’abbiamo congelata… ma delle donne non si può fare a meno!<br />

Voglio prima concentrarmi sull’uomo e sul bambino, l’arco<br />

di tempo che mi sono dato è di almeno tre stagioni. Se tutto<br />

andrà come spero, la quarta stagione inizieremo a riparlare della<br />

donna, che senz’altro occuperà un ruolo molto importante.<br />

Blauer Usa, Bpd e Design by Enzo Fusco rientrano nella scuderia<br />

di Fgf Industry. Che peso ha ciascuno di essi e che peso<br />

ha, o è destinato ad avere, C.P. Company?<br />

Blauer fa l’80% del fatturato, mentre <strong>il</strong> 20% lo fanno Bpd e<br />

Design by Enzo Fusco. A partire dalla prossima stagione, si<br />

potrà contare anche <strong>il</strong> peso di C.P., che è destinato ad avere un<br />

30% del fatturato del gruppo.<br />

Lei cura lo st<strong>il</strong>e di tutti i suoi marchi?<br />

Sì, sono <strong>il</strong> direttore creativo... ma non solo!<br />

Quale marchio della sua scuderia si sente più vicino?<br />

A me interessano i nuovi progetti. Ad esempio mi sono sentito<br />

molto vicino a Bpd perché mi piace far partire una nuova storia.<br />

Certo, ho Blauer nel cuore dato che è partito da zero e in 9<br />

anni l’abbiamo portato a risultati importanti. Mi sento comunque<br />

“addosso” sia Blauer che C.P. Company. Con <strong>il</strong> primo posso<br />

esprimere un po’ più di “cattiveria”, mentre con C.P. posso fare<br />

più ricerca, senza dover tener sempre conto del prezzo e dei<br />

materiali, cosa a cui devo fare molta più attenzione per Blauer.<br />

Fra i paesi emergenti è meglio puntare su…?<br />

E’ una domanda a cui tutti risponderebbero Cina perché sono<br />

in tanti e devono pur vestirsi. Ma anche l’India è un paese che<br />

sta crescendo e lo sta facendo bene. Non bisogna però trascurare<br />

l’Europa perché ci si lavora bene e perché bisogna aver<br />

ben presente che entrare in Cina e India è un percorso lungo,<br />

bisogna aprire dei negozi, fare un piano di comunicazione e poi<br />

gestire <strong>il</strong> tutto. Credo che le aziende italiane abbiano bisogno di<br />

incrementare le vendite all’estero perché in Italia siamo abbastanza<br />

“full”. A questo proposito ritengo che se la nostra azienda<br />

nel 2010 riuscirà a segnare in Italia un +10% sarà un successo.<br />

Ma dove faremo un +30%-40% sarà nel mondo.<br />

A quanto avete chiuso <strong>il</strong> 2010?<br />

A circa 70 m<strong>il</strong>ioni di euro. Sicuramente nel 2011, con l’inserimento<br />

del fatturato di C.P. Company dovremo arrivare sugli<br />

80 m<strong>il</strong>ioni. Considerato che abbiamo fatto tutto in 9 anni e che<br />

questo è un momento di crisi posso dire che siamo stati bravini,<br />

tenendo anche presente che abbiamo concluso la licenza di<br />

Sweet Years questo inverno, privandoci così dei circa 15 m<strong>il</strong>ioni<br />

che <strong>il</strong> marchio del cuore ci portava ogni anno.<br />

P/E 2011<br />

Esprima un desiderio per <strong>il</strong> 2011<br />

Innanzitutto che questa crisi possa passare sia in Italia che nel<br />

mondo e per quel che mi riguarda continuare ad avere i risultati<br />

che ho raggiunto finora… dato che ci lavoro tanto!<br />

66 PAMBIANCOWEEK 11 gennaio 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!