09.03.2014 Views

Scarica il pdf - PambiancoNews

Scarica il pdf - PambiancoNews

Scarica il pdf - PambiancoNews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ITALIA<br />

MCARTHURGLEN, RICAVI E VISITATORI<br />

IN CRESCITA NEL 2010<br />

IL 2010 DI CADICA SEGNA +10%<br />

E PUNTA SULLA CINA<br />

McArthurGlen non conosce crisi.<br />

Dopo aver segnato un aumento di<br />

fatturato del 10% nel 2009, <strong>il</strong> gruppo<br />

si appresta a chiudere l’esercizio<br />

in corso con un giro d’affari di<br />

oltre 649 m<strong>il</strong>ioni di euro, in crescita<br />

del 5% rispetto al 2009 a parità di<br />

perimetro. Se poi oltre ai 4 outlet<br />

attivi lo scorso anno (Barberino,<br />

Castel Romano, Noventa di Piave<br />

e Serravalle) si considera anche La<br />

Reggia Designer Outlet, aperto a<br />

Marcianise a febbraio 2010, l’incremento<br />

tocca quota 16%. In crescita<br />

a doppia cifra (+20%) anche <strong>il</strong><br />

numero di visitatori, per un totale di<br />

15 m<strong>il</strong>ioni di presenze, 12,5 m<strong>il</strong>ioni<br />

escludendo La Reggia.<br />

“Merito soprattutto dei turisti – sottolinea<br />

Roberto Meneghesso, nuovo<br />

country manager per l’Italia - che<br />

in tutti e cinque gli outlet del gruppo<br />

hanno dato un forte input alle<br />

vendite”. A Serravalle, “bandiera”<br />

del gruppo nel Belpaese, <strong>il</strong> fatturato<br />

legato al turismo (perlopiù<br />

dalla Russia) sfiora per esempio i<br />

40 m<strong>il</strong>ioni di euro, pari al 16% degli<br />

oltre 250 m<strong>il</strong>ioni di ricavi totali, in<br />

aumento del 70% sul 2009. Ma non<br />

sono solo i visitatori internazionali<br />

ad alimentare i risultati del gruppo.<br />

I suoi centri stanno infatti divenendo<br />

un punto di riferimento per <strong>il</strong><br />

tempo libero dei cittadini, anche<br />

grazie agli eventi che offrono. Con<br />

l’ingresso di Meneghesso (“un uomo<br />

di reta<strong>il</strong>”, come si definisce egli stesso),<br />

McArthurGlen mira sempre<br />

più a non offrire solo un servizio<br />

di real estate, ma anche più marcatamente<br />

commerciale. In questo<br />

senso <strong>il</strong> gruppo punta a “coccolare”<br />

i consumatori con servizi ed eventi<br />

per una sempre più coinvolgente<br />

shopping experience, con festival<br />

estivi ed eventi per <strong>il</strong> Natale.<br />

Guardando al futuro, i piani del<br />

gruppo riguardano l’ampliamento<br />

dei centri di Noventa di Piave e<br />

Marcianise di rispettivamente 6.500<br />

e 4.500 m² entro metà del 2011,<br />

e di Castel Romano di 8.000 m²<br />

entro <strong>il</strong> 2012.<br />

In Europa, la primavera 2011 vedrà<br />

l’inaugurazione del primo outlet<br />

in Grecia, ad Atene, e <strong>il</strong> r<strong>il</strong>ancio di<br />

quello in Lussemburgo. Per <strong>il</strong> 2012<br />

è invece prevista l’apertura di un<br />

centro ad Amburgo.<br />

Cadica Group, azienda italiana<br />

specializzata nel labelling, hangtags<br />

e packaging d’alta gamma, archivia <strong>il</strong><br />

2010 registrando un fatturato di 29,5<br />

m<strong>il</strong>ioni di euro, in crescita del 10% sul<br />

2009.<br />

“Siamo molto soddisfatti dei<br />

risultati ottenuti”, ha commentato<br />

<strong>il</strong> DG Lorenzo Lugli. “Il merito va<br />

ai nostri continui investimenti in<br />

ricerca e sv<strong>il</strong>uppo ed alla capacità di<br />

contenimento di costi. Ma soprattutto<br />

al nostro expertise nel risolvere le<br />

problematiche dei clienti relative alla<br />

programmazione e alla logistica”.<br />

La capacità dell’azienda, sul mercato<br />

dal 1973, di soddisfare le esigenze dei<br />

clienti è anche dovuta alle varie sedi<br />

ed impianti produttivi dislocati in aree<br />

strategiche come gli Stati Uniti, la Cina<br />

ed Hong Kong, che vengono riforniti di<br />

tessuti, f<strong>il</strong>ati e pelli per la lavorazione<br />

direttamente dall’Italia. Il migliore<br />

riscontro del gruppo arriva comunque<br />

dall’Asia, Continente in cui ha registrato<br />

nel 2010 un +16% del fatturato rispetto<br />

al +4% dell’Italia. Forte di questo buon<br />

andamento a livello internazionale, <strong>il</strong><br />

gruppo è passato nell’ultimo anno da<br />

circa 70 a120 dipendenti, e deve la<br />

sua crescita ad un rafforzamento della<br />

collaborazione con i propri clienti, circa<br />

600 tra i principali brand di moda.<br />

22 PAMBIANCOWEEK 11 gennaio 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!