27.04.2014 Views

la Acqui - L'ANCORA edicola

la Acqui - L'ANCORA edicola

la Acqui - L'ANCORA edicola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’ANCORA<br />

CAIRO MONTENOTTE 21 SETTEMBRE 2008 59<br />

Invitata a Cairo dal<strong>la</strong> Banda Puccini<br />

La “Fi<strong>la</strong>rmonica” di Dogliani<br />

“incanta” col mercatino delle Pulci<br />

Domenica 14 settembre per conoscere storia e attrattive<br />

“Quelli dell’elica” su Bmw<br />

si incontrano a Cairo Montenotte<br />

Cairo Montenotte. E’ stato<br />

un po’ sacrificato dal brutto<br />

tempo il successo delle edizione<br />

autunnale del “Mercatino<br />

delle Pulci” che si è svolta nel<br />

centro storico di Cairo Montenotte<br />

Domenica 14 settembre<br />

2008.<br />

Il numero ridotto delle bancarelle<br />

non ha però scoraggiato<br />

l’a partecipazione di un gran<br />

numero di cairesi e Valbormidesi<br />

che si sono riversati in<br />

Cairo al<strong>la</strong> ricerca del “pezzo<br />

antico” o anche per semplice<br />

curiosità.<br />

Nell’ambito del Mercatino<br />

sempre più frequentato è lo<br />

spazio riservato dal<strong>la</strong> Pro Loco<br />

ai banchetti dei bambini e<br />

dei ragazzi che occupano il<br />

controviale pedonale di Corso<br />

Italia <strong>la</strong>to centro storico: uno<br />

stuolo di intraprendenti e vocianti<br />

baby commercianti che<br />

riesce a restituire un valore, rivendendoli<br />

a prezzo d’occasione,<br />

ai piccoli oggetti, giornalini,<br />

giocattoli, videogiochi e<br />

quant’altro non più utilizzato.<br />

A margine del<strong>la</strong> manifestazione<br />

<strong>la</strong> Pro Loco di Cairo ha<br />

organizzato un incontro musicale<br />

tra <strong>la</strong> Banda Musicale locale<br />

“G. Puccini” e <strong>la</strong> Fi<strong>la</strong>rmonica<br />

“Il Risveglio” di Dogliani.<br />

Gli orchestrali del celebre<br />

centro delle Langhe patria del<br />

vino “Dolcetto” sono giunti in<br />

Cairo fin dal<strong>la</strong> mattinata accogliendo<br />

l’invito con entusiasmo<br />

nonostante che nel<strong>la</strong> stessa<br />

giornata a Dogliani si svolgesse<br />

<strong>la</strong> “Sagra del Dolcetto”.<br />

Nel pomeriggio, alle ore<br />

17,30, le due bande hanno offerto<br />

al<strong>la</strong> cittadinanza cairese<br />

un concerto presso l’anfiteatro<br />

del pa<strong>la</strong>zzo di Città di piazza<br />

del<strong>la</strong> Vittoria.<br />

I molti spettatori che hanno<br />

affol<strong>la</strong>to le gradinate hanno a<br />

lungo app<strong>la</strong>udito l’esibizione<br />

magistrale del<strong>la</strong> Fi<strong>la</strong>rmonica<br />

ospite “Il Risveglio” che ha incantato,<br />

ed anche un po’ commosso,<br />

con <strong>la</strong> bravura degli orchestrali<br />

e l’indovinata scaletta<br />

dei brani proposti.<br />

Al termine il direttore del “Risveglio”<br />

ha omaggiato con una<br />

targa ricordo <strong>la</strong> banda cairese<br />

“G. Puccini” ed il Comune di<br />

Cairo Montenotte che <strong>la</strong> sostiene<br />

con premura ed attenzione.<br />

La presidente del Consiglio<br />

Comunale Ida Coccino, in rappresentanza<br />

del Sindaco, ha<br />

pubblicamente ringraziato tutti<br />

i partecipanti ed espresso riconoscenza<br />

al<strong>la</strong> Fi<strong>la</strong>rmonica “Il<br />

Risveglio” per <strong>la</strong> bravura dei<br />

suoi componenti e l’ottima esecuzione<br />

del programma musicale<br />

eseguito.<br />

SDV<br />

Benedizione del nuovo sagrato<br />

Rocchetta Cairo - Il vescovo diocesano mons. Pier Giorgio<br />

Micchiardi sarà presente a Rocchetta il 28 settembre prossimo<br />

per presenziare al<strong>la</strong> benedizione del sagrato del<strong>la</strong> chiesa parrocchiale<br />

recentemente restaurato a cura dell’amministrazione<br />

comunale. Alle ore 11 Mons. Micchiardi celebrerà l’Eucarestia.<br />

Orario invernale per <strong>la</strong> biblioteca<br />

Carcare - Da lunedì 15 settembre, è tornato in vigore l’orario<br />

invernale per <strong>la</strong> biblioteca civica “Barrili” di Carcare. Le sale di<br />

lettura e il servizio di prestito saranno perciò aperti in questo orario:<br />

dal lunedì al venerdì 14-19; lunedì anche 10-12; sabato 9-<br />

12. L’Ufficio Scuo<strong>la</strong>, che ha sede anch’esso nell’edificio del<strong>la</strong> biblioteca,<br />

sarà aperto dal martedì al sabato dalle 10 alle 12.<br />

Asl: servizio micologico<br />

Carcare - Grazie all’acqua piovuta in abbondanza dal cielo nei<br />

giorni scorsi sul<strong>la</strong> Valle Bormida e in attesa che venga il tempo<br />

giusto per “andar per funghi” pubblichiamo l’indirizzo locale del<strong>la</strong><br />

sede e degli orari dell’ispettorato micologico dell’Asl 2 savonese,<br />

dove i “fungaioli” potranno recarsi per far control<strong>la</strong>re ciò<br />

che hanno trovato. Carcare - Via del Collegio 18, presso il servizio<br />

Veterinanrio: servzio offerto tutti i giorni feriali dalle ore 12 alle<br />

ore 13. Tel 019 5009520.<br />

Cairo Montenotte. Non<br />

sempre viene messo in risalto<br />

il nome del<strong>la</strong> nostra cittadina<br />

sui dépliant patinati che pubblicizzano<br />

le località turistiche<br />

del<strong>la</strong> Liguria e del Savonese.<br />

Purtroppo Cairo Montenotte<br />

è ai più conosciuta per le tristi<br />

vicende industriali e ambientali<br />

che, oltre a minare l’umore<br />

ed il benessere dei cairesi,<br />

compromettono anche l’immagine<br />

del<strong>la</strong> nostra cittadina.<br />

Cairo Montenotte, pur così<br />

malfamata, non ha invece nul<strong>la</strong><br />

da invidiare a nessuno in fatto<br />

di attrattive non solo storiche<br />

e culturali, ma anche ambientali,<br />

turistiche e culinarie.<br />

Ad accorgesene sono stati,<br />

quasi per caso, un gruppo di<br />

aderenti al forum internet denominato<br />

“Quelli dell’Elica”, un<br />

punto d’incontro che raggruppa<br />

in “rete” molti appassionati<br />

motociclisti del Modello K dal<strong>la</strong><br />

prestigiosa marca motociclistica<br />

tedesca BMW.<br />

Il signor Luigi, coordinatore<br />

del Forum, è un simpatico motociclista<br />

francese che alcuni<br />

anni fa, transitando nei paraggi<br />

di Cairo, ebbe l’avventura di<br />

“forare”: <strong>la</strong> ricerca di un gommista<br />

ed i tempi necessari per<br />

<strong>la</strong> riparazione del<strong>la</strong> sua “BMW<br />

Cairo Montenotte. Ci scrive<br />

Fiorenzo Carsi: «Grande è<br />

l’entusiasmo negli ambienti<br />

del<strong>la</strong> bocciofi<strong>la</strong> di Bragno.<br />

A Rosta, in provincia di Torino,<br />

si sono svolti i campionati<br />

italiani del<strong>la</strong> Categoria D. La<br />

bocciofi<strong>la</strong> di Bragno ha ottenuto<br />

un ottimo risultato, terza<br />

c<strong>la</strong>ssificata.<br />

Il presidente Ezio Ramognino,<br />

che conosce, intende e ha<br />

capacità di giudicare, è riuscito<br />

ad ottenere una compagine<br />

compatta che <strong>la</strong>vora in piena<br />

armonia. Il presidente ha in<br />

programma, per il prossimo<br />

campionato 2008/2009, l’acquisto<br />

di nuovi giocatori di bocce.<br />

Le partite per il campionato<br />

italiano si sono svolte il 6/7<br />

settembre scorso.<br />

K” gli offrirono l’occasione di visitare<br />

<strong>la</strong> nostra cittadina e di<br />

apprezzarne le innumerevoli<br />

attrazioni ed aspetti turistici e<br />

culturali.<br />

Il passa paro<strong>la</strong> ha fatto il resto<br />

e da allora, da alcuni anni,<br />

una quarantina di motociclisti,<br />

provenienti da ogni parte d’Italia<br />

ed anche dall’estero, si danno<br />

appuntamento a Cairo<br />

Montenotte in sel<strong>la</strong> alle loro<br />

rombanti “BMW”.<br />

L’ultimo rende vous cairese<br />

si è tenuto proprio domenica<br />

scorsa 14 settembre: i “centauri”<br />

sono stati accolti da un<br />

rinfresco offerto, presso il Bar<br />

Sport, dal sindaco di Cairo<br />

Montenotte Avv. Fulvio Briano<br />

Ai campionati italiani cat. D<br />

e dall’assessore Stefano Valsetti.<br />

I motociclisti del gruppo<br />

“Quelli dell’elica” hanno ricambiato<br />

l’ospitalità donando al<br />

Comune di Cairo Montenotte<br />

un apposito attestato sti<strong>la</strong>to e<br />

controfirmato da tutti a ricordo<br />

del<strong>la</strong> giornata.<br />

SDV<br />

Terza c<strong>la</strong>ssificata <strong>la</strong> bocciofi<strong>la</strong> di Bragno<br />

Questi i risultati. 1º c<strong>la</strong>ssificata<br />

S.P.D.B Roretese di Torino,<br />

2º S.B. Vallonee di Biel<strong>la</strong>,<br />

3º U.P. Bragno, 4º Avellino».<br />

COLPO D’OCCHIO<br />

Murialdo. Il 7 settembre è deceduto, stroncato da un improvviso<br />

malore, Antonio Strazzarino, 67 anni e da 31 anni amministratore<br />

delegato del<strong>la</strong> Cartiera Valbormida, che guidava ininterrottamente<br />

dal 1977. Strazzarino <strong>la</strong>scia <strong>la</strong> moglie Lucia Barlocco<br />

e tre figli: Luca, Barbara e Pao<strong>la</strong>.<br />

Cairo Montenotte. Un senegalese di 38 anni, Ousmane Gueye,<br />

è stato arrestato dai carabinieri. L’uomo ha picchiato con il<br />

manico di una scopa <strong>la</strong> moglie ventinovenne, incinta di cinque<br />

mesi, davanti al proprio figlio di quattro anni. <strong>la</strong> donna è stata<br />

ricoverata con una frattura al polso e contusioni in varie parti<br />

del corpo.<br />

Cosseria. L’8 settembre S. D., cinquanta anni residente in Ceva,<br />

è caduto con il suo scooter in Frazione Lidora, mentre procedeva<br />

lungo <strong>la</strong> strada provinciale verso Millesimo. L’uomo ha<br />

riportato solo lievi ferite ad una mano.<br />

Millesimo. Un TIR carico di rottami di vetro si è rovesciato il 9<br />

settembre sul<strong>la</strong> tangenziale di Millesimo in loc. Sant’Aronne.<br />

L’autista, Francesco Galioto di 30 anni, ha riportato ferite lievi.<br />

Bardineto. Un boscaiolo di 65 anni, G. B., residente in Calizzano,<br />

è stato denunciato per furto aggravato e continuato dagli<br />

uomini del Comando del<strong>la</strong> Forestale. L’uomo è stato scoperto<br />

a tagliar legna non sua in un bosco di proprietà del Comune<br />

di Bardineto. L’uomo portava <strong>la</strong> legna tagliata a casa sua<br />

con un trattore agricolo.<br />

Cairo Montenotte. L’8 settembre in via Col<strong>la</strong> un anziano cairese<br />

è rimasto bloccato per circa un’ora, chiuso dentro un<br />

ascensore. L’uomo è stato liberato dai vigili del fuoco del distaccamento<br />

di Cairo Montenotte.<br />

Cairo Montenotte. Il 9 settembre i vigili del fuoco di Cairo<br />

Montenotte sono intervenuti per mettere in sicurezza un alloggio<br />

in via Pighini dove si era verificata una fuga di gas.<br />

SPETTACOLI E CULTURA<br />

Concorso Letterario. Il Comune di Cosseria ha bandito il nuovo<br />

concorso letterario, gestito dal<strong>la</strong> Pro-Loco. Si tratta del<strong>la</strong> tredicesima<br />

edizione (lottava per quello riservato agli italiani all’estero).<br />

Il tema è “Odori e Sapori”. Le opere (prosa e poesia)<br />

dovranno pervenire al<strong>la</strong> Pro Loco di Cosseria entro il 31 marzo<br />

2009. Per informazioni: 3393616232; www.premiocosseria.it;<br />

proloco@premiocosseria.it<br />

Biblioteca. Presso <strong>la</strong> Biblioteca Barrili di Carcare è iniziato<br />

l’orario invernale. Le sale di lettura ed il servizio di prestito resteranno<br />

aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 14:00 alle 19:00,<br />

il sabato dalle ore 9:00 alle 12:00. Il lunedì anche dalle 10:00<br />

alle 12:00. L’Ufficio Scuo<strong>la</strong> sarà aperto dal martedì al sabato<br />

dalle 10:00 alle 12:00.<br />

Mostra fotografica. Fino al 16 settembre a Cairo Montenotte,<br />

nel Pa<strong>la</strong>zzo di Città in Piazza del<strong>la</strong> Vittoria sarà aperta <strong>la</strong> mostra<br />

fotografica “Anna Magnani. Una voce umana”. La rassegna<br />

espone fotografie del<strong>la</strong> diva scattate da Gastone Bosio e<br />

conservate nel Museo Biblioteca dell’Attore di Genova.<br />

Altre notizie degli avvenimenti sportivi<br />

di Cairo Montenotte<br />

e del<strong>la</strong> Valle Bormida<br />

sono nelle pagine dello sport<br />

Inaugurata sabato 4/10 alle 16 al Ca<strong>la</strong>sanzio<br />

Univalbormida al via<br />

E’ fissata per sabato 4 ottobre<br />

l’inaugurazione dell’Anno<br />

Accademico 2008-2009 dell’Univalbormida<br />

di Carcare, iniziativa<br />

di formazione permanente<br />

a cura del Comune, in<br />

col<strong>la</strong>borazione con <strong>la</strong> Provincia<br />

di Savona e il Centro Culturale<br />

Ca<strong>la</strong>sanzio di Carcare.<br />

La novità più ec<strong>la</strong>tante riguarda<br />

il costo di iscrizione<br />

che scende da 45 a 40 euro.<br />

“In un momento di crisi come<br />

quello che stiamo attraversando<br />

e ritenendo il settore culturale<br />

fondamentale - spiega<br />

Maria Teresa Gostoni, assessore<br />

al<strong>la</strong> cultura - abbiamo<br />

pensato, come Amministrazione,<br />

di agevo<strong>la</strong>re <strong>la</strong> partecipazione<br />

a questa iniziativa, abbassando<br />

<strong>la</strong> quota di iscrizione”.<br />

E’ prevista una quota integrativa<br />

variabile per <strong>la</strong> partecipazione<br />

ad alcuni <strong>la</strong>boratori.<br />

Molte le novità anche nell’offerta<br />

formativa, con i corsi di<br />

botanica, Promessi Sposi,<br />

scrittura autobiografica, il viaggio<br />

in letteratura, montagna,<br />

streghe in Val Bormida, arte<br />

rupestre, Romanticismo, Pier<br />

Paolo Pasolini, il linguaggio televisivo<br />

(docente Felice Rossello)<br />

e il nuovo <strong>la</strong>boratorio di<br />

ricamo che vanno ad affiancarsi<br />

ad altre aree tematiche<br />

confermate dopo il successo<br />

ottenuto lo scorso anno. In totale,<br />

sono 31 le materie proposte,<br />

tra corsi e <strong>la</strong>boratori.<br />

Contrariamente agli anni<br />

precedenti, quest’anno i corsi<br />

si terranno in due fasce orarie.<br />

Al<strong>la</strong> tradizionale fascia 17-19,<br />

si aggiunge <strong>la</strong> fascia 16-18, introdotta<br />

per agevo<strong>la</strong>re i partecipanti<br />

che arrivano da fuori<br />

Carcare e si spostano con i<br />

mezzi pubblici. Rimangono invece<br />

invariati gli orari dei <strong>la</strong>boratori,<br />

il mattino per quelli in piscina<br />

(nuoto, acquagym e pi<strong>la</strong>tes)<br />

e <strong>la</strong> sera per quelli di lingue<br />

ed informatica. Le lezioni<br />

inizieranno lunedì 6 ottobre per<br />

terminare il 30 aprile 2009.<br />

Per informazioni ed iscrizioni,<br />

019.5154152.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!