27.04.2014 Views

la Acqui - L'ANCORA edicola

la Acqui - L'ANCORA edicola

la Acqui - L'ANCORA edicola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’ANCORA<br />

INFORM’ANCORA 21 SETTEMBRE 2008 67<br />

Cinema<br />

La casa e <strong>la</strong> legge<br />

a cura dell’avv. Carlo CHIESA<br />

Novità librarie in biblioteca civica<br />

ACQUI TERME<br />

ARISTON (0144 322885),<br />

da ven. 19 a lun. 22 settembre:<br />

Hancock (orario: ven.<br />

sab. 20.30-22.30; dom.<br />

16.30-18.30-20.30-22.30;<br />

lun. 21.30).<br />

CRISTALLO (0144 980302),<br />

da ven. 19 a lun. 22 settembre:<br />

Il papà di Giovanna<br />

(orario: ven. sab. dom.<br />

20.30-22.30; lun. 21.30).<br />

Sab. 20 e dom. 21: Kung Fu<br />

Panda (orario: 16.30-<br />

18.30).<br />

ALTARE<br />

ROMA.VALLECHIARA,<br />

Chiuso.<br />

NIZZA MONFERRATO<br />

LUX (0141 702788), da ven.<br />

19 a lun. 22 settembre:<br />

Burn after reading - A<br />

prova di spia (orario: ven.<br />

sab. 20-22.30; dom. 15-<br />

17.30-20-22.30; lun. 21).<br />

SOCIALE (0141 701496),<br />

da ven. 19 a lun. 22 settembre:<br />

Hancock (orario: ven.<br />

sab. 20.15-22.30; dom. 16-<br />

18-20.15-22.30; lun. 21).<br />

MULTISALA VERDI (0141<br />

701459), Sa<strong>la</strong> Verdi, da ven.<br />

19 a lun. 22 settembre:<br />

Kung Fu Panda (orario:<br />

ven. sab. 20.30-22.30; dom.<br />

16.30-18.15-20.30-22.30;<br />

lun. 21.30); Sa<strong>la</strong> Aurora, da<br />

ven. 19 a lun. 22 settembre:<br />

Machan (orario: ven. sab.<br />

20.30-22.30; dom. 16.30-<br />

18.30-20.30-22.30; lun.<br />

21.30); Sa<strong>la</strong> Re.gina, da<br />

ven. 19 a lun. 22 settembre:<br />

Pranzo di ferragosto (orario:<br />

ven. sab. 20.30-22.30;<br />

dom. 16.30-18.30-20.30-<br />

22.30; lun. 21.30).<br />

OVADA<br />

TEATRO SPLENDOR<br />

(0143 81411) - da ven. 19 a<br />

mer. 24 settembre: Hancock<br />

(orario: fer. e fest.<br />

20.15-22.15). Sab. 20 e<br />

dom. 21: Kung Fu Panda<br />

(orario: 16.15-18.15).<br />

BURN AFETR READING -<br />

A PROVA DI SPIA (Usa, 2008)<br />

di J. e E.Coen con B.Pitt,<br />

G.Clooney, J.Malkovich, T.<br />

Swinton.<br />

Non si può certo rimproverare<br />

al<strong>la</strong> coppia dei fratelli Coen <strong>la</strong><br />

Ho dato in affitto un capannone<br />

ad una società che commercia<br />

in veicoli. Visto il<br />

pericolo di incendio dei locali<br />

per <strong>la</strong> presenza di benzina e liquidi<br />

infiammabili, nel contratto<br />

è stato previsto l’obbligo per<br />

l’inquilino di stipu<strong>la</strong>re una assicurazione<br />

per gli incendi, con<br />

obbligo di consegnarmi copia<br />

delle ricevute di pagamento<br />

annuali. In più nel contratto abbiamo<br />

aggiunto <strong>la</strong> seguente<br />

frase: “In caso di inadempimento<br />

il contratto si intenderà<br />

risolto”. Gli affari dell’inquilino<br />

a quanto ne so, non stanno andando<br />

molto bene, e già qualche<br />

volta ho dovuto attendere<br />

un paio di mesi il pagamento<br />

dell’affitto. A proposito del<strong>la</strong> assicurazione,<br />

so per certo che<br />

negli ultimi tre anni non è stata<br />

pagata. E quindi l’assicurazione<br />

in caso di incendio non<br />

pagherà nul<strong>la</strong>.<br />

L’inquilino mi dice di stare<br />

tranquillo, che mai nessun incendio<br />

avverrà nei locali e comunque<br />

mi garantisce di<br />

essere pronto a firmarmi un<br />

documento dove lui si prende<br />

ogni responsabilità in caso di<br />

danni da incendio.<br />

Io non sono molto tranquillo<br />

e chiedo consiglio sul da farsi.<br />

Nei serbatoi delle auto c’è benzina,<br />

gasolio ed anche gas, in<br />

alcuni casi. Quindi il pericolo di<br />

incendio esiste davvero.<br />

***<br />

Iniziamo col rilevare che <strong>la</strong><br />

proposta dell’inquilino di sottoscrivere<br />

un documento in cui<br />

egli si assume ogni responsabilità<br />

in caso di incendio del capannone,<br />

è del tutto superflua.<br />

Per legge, il conduttore risponde<br />

del<strong>la</strong> perdita e del deterioramento<br />

del<strong>la</strong> cosa locata<br />

che avvengano nel corso del<strong>la</strong><br />

locazione, anche se derivanti<br />

da incendio, salvo che non<br />

provi che siano accaduti per<br />

causa a lui non imputabile.<br />

Quindi il documento da lui<br />

proposto è praticamente inutile.<br />

Anzi, è da considerarsi un<br />

pretesto per tranquillizzare in<br />

qualche modo il Lettore ed evitare<br />

che egli si avvalga del<strong>la</strong><br />

c<strong>la</strong>uso<strong>la</strong> risolutiva espressa<br />

prevista in contratto per il caso<br />

di inadempimento.<br />

Aggiungiamo un partico<strong>la</strong>re,<br />

che purtroppo non può tranquillizzare<br />

il Lettore. Nel quesito<br />

si legge che gli affari<br />

dell’inquilino non stanno andando<br />

molto bene e quindi si<br />

Week end al cinema<br />

parsimonia nel <strong>la</strong>voro. A solo<br />

un anno di distanza dal celebrato<br />

“Non è un paese per vecchi”<br />

che ha fatto incetta di premi<br />

agli Oscar, tornano a proporre<br />

una nuova pellico<strong>la</strong> e fanno<br />

nuovamente centro - quanto<br />

L’ANCORA duemi<strong>la</strong><br />

settimanale di informazione<br />

Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità:<br />

piazza Duomo 7, 15011 <strong>Acqui</strong> Terme (AL)<br />

Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265<br />

http://www.<strong>la</strong>ncora.com • e-mail <strong>la</strong>ncora@<strong>la</strong>ncora.com<br />

Direttore: Mario Piroddi<br />

Referenti di zona - Cairo Montenotte: A. Dal<strong>la</strong> Vedova - Canelli: G. Brunetto -<br />

Nizza Monferrato: F. Vacchina - Ovada: E. Scarsi - Valle Stura: A. Pastorino.<br />

Redazione - <strong>Acqui</strong> Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265.<br />

Registrazione: Tribunale di <strong>Acqui</strong> n. 17. - C.C.P. 12195152. ISSN: 1724-7071<br />

Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L.<br />

353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL.<br />

Abbonamenti: Italia 0,90 € a numero (scadenza 31/12/2008).<br />

Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) € 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagina<br />

e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%.<br />

A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi € 26,00; annunci economici<br />

€ 25,00 a modulo; <strong>la</strong>uree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni,<br />

nozze d’oro: con foto € 47,00 senza foto € 24,00; inaugurazione negozi: con foto €<br />

80,00 senza foto € 47,00. Il giornale si riserva <strong>la</strong> facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione.<br />

Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono.<br />

Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria.<br />

Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - P.I./C.F. 00224320069. Consiglio di amministrazione:<br />

Giacomo Rovera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessandro<br />

Dal<strong>la</strong> Vedova, Paolo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPEG -<br />

Fed. Ital. Piccoli Editori Giornali. Membro FISC - Fed. Ital. Settimanali Cattolici.<br />

La testata L’ANCORA fruisce dei contributi statali diretti di cui al<strong>la</strong> L. 7/8/1990, n. 250<br />

può solo pensare che egli non<br />

abbia <strong>la</strong> possibilità economica<br />

di risarcire eventuali danni da<br />

incendio. Un capannone non<br />

costa certamente poco denaro<br />

ed un incendio può provocare<br />

danni molto rilevanti.<br />

Nel caso in esame, quindi il<br />

Lettore dovrà imporre al proprio<br />

inquilino <strong>la</strong> immediata riattivazione<br />

del<strong>la</strong> polizza<br />

assicurativa o forse meglio, interpel<strong>la</strong>re<br />

una propria Compagnia<br />

di Assicurazione per<br />

stipu<strong>la</strong>re un contratto a suo<br />

nome, facendo sottoscrivere<br />

all’inquilino una modifica del<strong>la</strong><br />

c<strong>la</strong>uso<strong>la</strong> contrattuale che prevedeva<br />

il suo obbligo di stipu<strong>la</strong>re<br />

una polizza incendio, con<br />

altra c<strong>la</strong>uso<strong>la</strong> che gli imponga<br />

l’obbligo di rimborsare i premi<br />

assicurativi che il Lettore dovrà<br />

pagare. In tal modo il rischio<br />

del mancato pagamento dei<br />

premi verrà eliminato, con <strong>la</strong><br />

conseguenza che in caso di incendio<br />

<strong>la</strong> Assicurazione senz’altro<br />

indennizzerà i danni.<br />

In alternativa, non resterà al<br />

Lettore che far valere <strong>la</strong> c<strong>la</strong>uso<strong>la</strong><br />

risolutiva espressa e domandare<br />

tramite il Tribunale<br />

l’immediato ri<strong>la</strong>scio del capannone<br />

dato in affitto.<br />

Per <strong>la</strong> risposta ai vostri quesiti<br />

scrivete a L’Ancora “La<br />

casa e <strong>la</strong> legge”, piazza<br />

Duomo 7 - 15011 <strong>Acqui</strong><br />

Terme.<br />

meno al botteghino - con “A prova<br />

di spia” che, a differenza del<br />

suo predecessore, non è tratto<br />

da un libro ma è una sceneggiatura<br />

originale che cerca di<br />

analizzare e dissacrare <strong>la</strong> moderna<br />

società statunitense.<br />

Protagonisti del<strong>la</strong> vicenda<br />

una serie di improbabili agenti<br />

del<strong>la</strong> Cia, le mogli e <strong>la</strong> amanti in<br />

un turbinio di eventi e in una<br />

esca<strong>la</strong>tion di errori da far impallidire<br />

l’ispettore Clouseau.<br />

Ozzie viene dimesso dall’intelligence;<br />

disoccupato ed in<br />

preda all’alcool scrive un libro<br />

scottante che, Katie, incauta<br />

consorte smarrisce. Il prezioso<br />

manoscritto cade nel<strong>la</strong> mani di<br />

un insegnante di body building<br />

che pensa di raggranel<strong>la</strong>re un<br />

po’ di dol<strong>la</strong>ri vendendolo al miglior<br />

offerente. Disperata Katie<br />

chiede aiuto al suo amante a<br />

sua volta agente del<strong>la</strong> Cia.<br />

Per l’occasione i fratelli Coen<br />

si affidano ad un caratterista di<br />

eccezione, John Malkovich, e<br />

al<strong>la</strong> coppia più g<strong>la</strong>mour di attori<br />

viragi Brad Pitt e George Clooney<br />

appena sbarcati al Festival<br />

del Cinema di Venezia per presentare<br />

<strong>la</strong> pellico<strong>la</strong>.<br />

Centro per l’impiego<br />

ACQUI TERME - OVADA<br />

<strong>Acqui</strong> Terme. Pubblichiamo<br />

le offerte di <strong>la</strong>voro re<strong>la</strong>tive al<strong>la</strong><br />

zona di <strong>Acqui</strong> Terme ed Ovada<br />

pubblicate sul sito internet:<br />

www.provincia.alessandria.it/<strong>la</strong><br />

voro:<br />

n. 1 - apprendista parrucchiera,<br />

cod. 16443; apprendistato,<br />

<strong>la</strong>voro a tempo<br />

determinato, orario full time,<br />

possibilità di trasformazione a<br />

tempo indeterminato; età minima<br />

18, massima 24; gradita<br />

esperienza anche minima nel<br />

settore; <strong>Acqui</strong> Terme;<br />

n. 1 - operaio addetto<br />

macchine utensili, cod.<br />

16437; riservata agli iscritti<br />

nelle categorie protette - disabili;<br />

<strong>la</strong>voro a tempo determinato,<br />

durata contratto mesi<br />

12, orario full time, dal lunedì<br />

al venerdì dalle 7.30 alle<br />

12 e dalle 13.30 alle 17;<br />

età minima 18, massima 45,<br />

patente B, automunito; esperienze<br />

richieste: uso fresa,<br />

tornio, centro di <strong>la</strong>voro a controllo<br />

numerico; con attestato<br />

professionale, titolo di studio<br />

licenza media inferiore;<br />

Belforte Monferrato, offerta<br />

valida fino al<strong>la</strong> fine del mese<br />

corrente;<br />

n. 1 - operaio generico,<br />

cod. 16436; riservata agli<br />

iscritti nelle categorie protette<br />

- disabili; <strong>la</strong>voro a tempo determinato,<br />

orario full time; età minima<br />

18, massima 50, patente<br />

B, automunito, disponibile a<br />

turni; Silvano d’Orba; offerta<br />

valida fino al<strong>la</strong> fine del mese<br />

corrente.<br />

Per informazioni ed iscrizioni<br />

ci si può rivolgere allo sportello<br />

del Centro per l’impiego sito in<br />

via Crispi 15, <strong>Acqui</strong> Terme (tel.<br />

0144 322014 - fax 0144<br />

326618). Orario di apertura: al<br />

mattino: dal lunedì al venerdì<br />

dalle 8.45 alle 12.30; pomeriggio:<br />

lunedì e martedì dalle<br />

14.30 alle 16; sabato chiuso. E<br />

al numero 0143 80150 per lo<br />

sportello di Ovada, fax 0143<br />

824455.<br />

<strong>Acqui</strong> Terme. Pubblichiamo<br />

<strong>la</strong> seconda parte delle novità<br />

librarie del mese di settembre<br />

reperibili, gratuitamente, in biblioteca<br />

civica di <strong>Acqui</strong>.<br />

SPECIALE PREMIO<br />

ACQUI STORIA 2008<br />

(PARTE SECONDA)<br />

SAGGISTICA<br />

Gruppi universitari fascisti -<br />

1930-1940<br />

Duranti, S., Lo spirito gregario:<br />

i gruppi universitari fascisti<br />

tra politica e<br />

propaganda (1930-1940),<br />

Donzelli;<br />

Guerra<br />

Santangelo, S., Le <strong>la</strong>nce<br />

spezzate: l’arte del<strong>la</strong> guerra<br />

nel 21. secolo, Nuove Idee;<br />

Guerra mondiale 1939-1945<br />

- Appennino ligure<br />

resistenza - Liguria<br />

Pastine, G., Fuoco sulle<br />

montagne verdi: l’Appennino<br />

ligure nel<strong>la</strong> Seconda guerra<br />

mondiale: una storia militare,<br />

De Ferrari;<br />

Guerra mondiale 1939-1945<br />

- bombardamenti aerei - Italia<br />

Gioannini, M., Massobrio,<br />

G., Bombardate l’Italia: storia<br />

del<strong>la</strong> guerra di distruzione<br />

aerea 1940-1945, Rizzoli;<br />

Havel, Vac<strong>la</strong>v - diari e memorie<br />

Havel, V., Un uomo al Castello:<br />

intervista con Karel<br />

Hvizd’a<strong>la</strong>, fogli di diario e appunti,<br />

Santi Quaranta;<br />

Hitler, Adolf - attentati - 1944<br />

Garibaldi, L., Operazione<br />

Walkiria: Hitler deve morire,<br />

Ares;<br />

Israele - storia - 1881-2007<br />

Vercelli, C., Israele: una storia<br />

dello Stato: dal sogno al<strong>la</strong><br />

realtà (1881-2007), Giuntina;<br />

Italia - politica - 1945-2005<br />

De Jorio, F., L’albero delle<br />

mele marce: 60 anni di politica<br />

e di ma<strong>la</strong>politica in Italia,<br />

Nuove Idee;<br />

Italia - storia - 1945<br />

Crainz, G., L’ombra del<strong>la</strong><br />

guerra: il 1945, l’Italia, Donzelli;<br />

Italia - storia - sec. 20.<br />

Mastrogregori, M., I due prigionieri:<br />

Gramsci, Moro e <strong>la</strong><br />

storia del Novecento italiano,<br />

Marietti;<br />

Italia - storia - sec. 20. -<br />

1950-1980<br />

Dal “centrismo” al Sessantotto,<br />

Ares;<br />

Lavoro delle donne - industria<br />

tessile - Francia e Piemonte<br />

- 1860-1960<br />

Maher, V., Tenere le fi<strong>la</strong>:<br />

sarte, sartine e cambiamento<br />

sociale, 1860-1960, Rosenberg<br />

& Sellier;<br />

Libertà - concezione politica<br />

Stato di diritto<br />

Kirchhof, P., Lo Stato: garante<br />

o nemico del<strong>la</strong> libertà?,<br />

Nuove Idee;<br />

Matrimonio misto - Italia -<br />

1935-1945<br />

Matrimonio misto - Europa -<br />

1935-1945<br />

Ebrei - persecuzione - Italia -<br />

1935-1945<br />

Ebrei - persecuzione - Europa<br />

- 1935-1945<br />

Cardosi, G., Cardosi, G.<br />

Cardosi, M., Sul confine: <strong>la</strong><br />

questione dei “matrimoni<br />

misti” durante <strong>la</strong> persecuzione<br />

antiebraica in Italia e in Europa<br />

(1935-1945), Silvio Zamorani;<br />

Miniere - Iso<strong>la</strong> d’Elba - sec.<br />

19.-20.<br />

Berselli, A., Le miniere<br />

dell’Elba tra il 19. secolo ed il<br />

20.: saggio storico, ISMECA;<br />

Morelli, Salvatore<br />

Sarogni, E., L’Italia e <strong>la</strong><br />

donna: <strong>la</strong> vita di Salvatore Morelli,<br />

Danie<strong>la</strong> Piazza;<br />

Moro, Aldo - sequestro<br />

De Lutiis, G., Il golpe di via<br />

Fani, Sperling & Kupfer;<br />

Movimento studentesco -<br />

1968<br />

Bravo, A., A colpi di cuore:<br />

storie del Sessantotto, GLF<br />

editori Laterza;<br />

Mussolini, Benito e Winston<br />

Churchill – lettere<br />

Andrio<strong>la</strong>, F., Carteggio segreto<br />

Churchill-Mussolini, Sugarco;<br />

Nathan, Ernesto<br />

Ciani, N., Da Mazzini al<br />

Campidoglio: vita di Ernesto<br />

Nathan, Ediesse;<br />

Novel<strong>la</strong>, Agostino<br />

Simonelli, N., Agostino Novel<strong>la</strong><br />

e il Pci a Genova, 1945-<br />

1947, De Ferrari;<br />

Oltregiogo genovese - storia<br />

Monteverde, F., L’oltregiogo:<br />

una terra strategica per l’Italia,<br />

De Ferrari;<br />

Omosessualità femminile -<br />

Italia - 1900-1950<br />

Fuori del<strong>la</strong> norma: storie lesbiche<br />

nell’Italia del<strong>la</strong> prima<br />

metà del Novecento, Rosenberg<br />

& Sellier;<br />

Paesi occidentali - re<strong>la</strong>zioni<br />

con i paesi is<strong>la</strong>mici - aspetti<br />

culturali<br />

Medio Oriente - storia -<br />

1956-2007<br />

Romano, S., Con gli occhi<br />

dell’Is<strong>la</strong>m: mezzo secolo di<br />

storia in una prospettiva mediorientale,<br />

Longanesi;<br />

Partito comunista italiano -<br />

1970-1991<br />

Partito democratico del<strong>la</strong> sinistra<br />

- 1991<br />

Possieri, A., Il peso del<strong>la</strong><br />

storia: memoria, identità, rimozione<br />

dal Pci al Pds (1970-<br />

1991), Il mulino;<br />

Partito comunista italiano -<br />

antiamericanismo - 1949-<br />

1954<br />

Pacifismo - atteggiamento<br />

del Partito comunista italiano<br />

- 1949-1954<br />

Guiso, A., La colomba e <strong>la</strong><br />

spada: lotta per <strong>la</strong> pace e antiamericanismo<br />

nel<strong>la</strong> politica<br />

del partito comunista italiano,<br />

1949-1954, Rubbettino;<br />

Pechino - storia<br />

Pechino - descrizioni e<br />

viaggi<br />

Pisu, R., Mille anni a Pechino,<br />

Sperling & Kupfer.<br />

LETTERATURA<br />

Costadura, E., Il bel giorno<br />

nostro: ragazzi, uomini ed<br />

armi sull’Appennino (138-<br />

1945), De Ferrari;<br />

Guerri, G. B., D’Annunzio:<br />

l’amante guerriero, A. Mondadori;<br />

Magliani, M., Quel<strong>la</strong> notte a<br />

Dolcedo: romanzo, Longanesi.<br />

Orario<br />

biblioteca civica<br />

La Biblioteca Civica di <strong>Acqui</strong><br />

Terme, nel<strong>la</strong> sede dei locali de<br />

La Fabbrica dei libri di via Maggiorino<br />

Ferraris 15, (telefono<br />

0144 770267 - 0144 770219,<br />

fax 0144 57627 e-mail:<br />

AL0001@biblioteche.reteunitaria.piemonte.it,<br />

catalogo<br />

del<strong>la</strong> biblioteca on-line:<br />

http://www.librinlinea.it) osserva<br />

dal 15 settembre 2008 al<br />

13 giugno 2009 il seguente<br />

orario:<br />

lunedì: dalle 14.30 alle 18;<br />

martedì: dalle 8.30 alle 12 e<br />

dalle 14.30 alle 18; mercoledì:<br />

dalle 14.30 alle 18; giovedì:<br />

dalle 8.30 alle 12 e dalle 14.30<br />

alle 18; venerdì: dalle 8.30 alle<br />

12 e dalle 14.30 alle 18; sabato<br />

dalle 9 alle 12.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!