08.06.2014 Views

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pubblicazione realizzata con il contributo dell’Assessorato regionale dei beni culturali, ambientali e della<br />

pubblica istruzione. ISBN 8882410722<br />

LEONE, ALFONSO. Profilo di sintassi siciliana. Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani;<br />

Istituto di filologia e linguistica, Facoltà di lettere e filosofia, 1995. 82 p. (Materiali e ricerche<br />

dell’Atlante linguistico della <strong>Sicilia</strong>, 3).<br />

LEONE, MARCO. Le discipline mineralogiche nelle scienze della terra. Palermo, Istituto Gramsci<br />

<strong>Sicilia</strong>no, 1999. 62 p. (Linee di confine, 1).<br />

Pubblicazione realizzata per iniziativa dell’Istituto Gramsci siciliano con il contributo dell’Assessorato<br />

regionale dei beni culturali ambientali e della pubblica istruzione.<br />

La LETTERATURA dialettale preunitaria. A cura di Pietro Mazzamuto. Palermo, s.e., 1994. 2 v.<br />

(Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Palermo. Studi e ricerche).<br />

Atti del Convegno tenutosi a Palermo <strong>da</strong>l 3 all’8 maggio 1990 a cura dell’Istituto di letteratura italiana della<br />

Facoltà di lettere e filosofia.<br />

1.: 1994. 731 p.<br />

2.: 1994. P.735-1402.<br />

LIA Pasqualino Noto a Palermo <strong>da</strong>gli anni ‘30 ad oggi. A cura di Eva Di Stefano. Con testi di<br />

Maurizio Calvesi e Renato Guttuso. Milano, Mazzotta, 1984. 155 p.<br />

In testa al front.: <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali ed ambientali e della pubblica istruzione.<br />

Mostra tenuta a Palermo <strong>da</strong>l 20 dicembre 1984 al 27 gennaio 1985. ISBN 8820205920<br />

I LIBERALI nella storia. Note biografiche a cura della Associazione culturale Il confronto. Catania, Il<br />

confronto, 1989-1992. 2 v.<br />

[1].: 1989. 179 p. ;<br />

2.: 1992. 146 p. ;<br />

Il LIBERTY a Messina. S.l., s.e., 1985 (Villa San Giovanni, Grafica meridionale). 114 p.<br />

In testa al front.: Città di Messina, Assessorato ai servizi sociali p.i.; 29. distretto scolastico, Messina.<br />

Patrocinio: Assessorato regionale ai beni culturali e ambientali e alla P.I. Atti della Tavola roton<strong>da</strong> tenuta<br />

a Messina nel 1983.<br />

Il LIBRO alfonsiano nel Settecento. A cura di Adele Mormino, Nino Fasullo, Carlo Pastena. Testi<br />

di Angela Anselmo, Maria Carmela Zimmardi. Palermo, Assessorato regionale dei beni<br />

culturali, ambientali e della pubblica istruzione, 1997. 55 p. (Quaderni della Biblioteca centrale<br />

della <strong>Regione</strong> siciliana, 9).<br />

In testa al front.: Biblioteca centrale della <strong>Regione</strong> siciliana, Palermo.<br />

Un LIBRO aperto sulla città. Il Gran Camposanto di Messina. A cura di Giovanni Molonia e Pippo<br />

Azzolina; foto di Gaetano Pappalardo. Messina, Provincia regionale, Assessorato alla cultura,<br />

stampa 2000. 595 p.<br />

Atti del Convegno tenuto a Messina nel 1995. In testa al front.: Associazione culturale Federico II.<br />

Il LIBRO dei Panduri: disegni di Domenico Maria Fratta nelle collezioni di Palazzo Abatellis.<br />

Palazzo Abatellis, Palermo 10 novembre 1994 - 5 febbraio 1995. A cura di Vincenzo Abbate ed<br />

Angelo Mazza. Saggio introduttivo di Andrea Emiliani. Scritti di Vincenzo Abbate, Pierangelo<br />

Bellettini, Angelo Mazza. Palermo, Sellerio, 1994. 207 p.<br />

In testa al front.: Catalogo della Mostra. <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali ambientali e della<br />

pubblica istruzione; Galleria regionale della <strong>Sicilia</strong>.<br />

Il LIBRO del territorio. Segni, immagini e colori della provincia di Trapani “letti e scritti” <strong>da</strong>gli<br />

alunni della scuola elementare. 2. ed. Gibellina, Fon<strong>da</strong>zione Orestiadi, 1995. 202 p.<br />

La I edizione pubblicata nel 1989.<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!