08.06.2014 Views

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In testa la front.: <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali, ambientali e della pubblica istruzione;<br />

Provincia regionale di Palermo, Assessorato alla cultura. Catalogo della Mostra tenuta a San Martino<br />

delle Scale nel 1997. Tit. in cop. e sul dorso: Memoria e progetto 1997.<br />

RINVENIMENTI subacquei a Milazzo e il relitto di Punta Mazza. Mostra di archeologia. Castello di<br />

Milazzo, Sala del Parlamento, 12 luglio-30 settembre 1997. Catalogo a cura di Gabriella<br />

Tigano. S.l., s.e., 1997 (Merì, Pubblisud). 103 p.<br />

In testa al front.: Azien<strong>da</strong> autonoma di soggiorno e turismo di Milazzo; <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei<br />

beni culturali e ambientali e P.I., Soprintendenza ai beni culturali e ambientali, Sezione archeologica,<br />

Messina.<br />

Le risa a vicen<strong>da</strong>. Vaghi e dilettevoli madrigali a cinque voci posti in musica <strong>da</strong> diversi autori.<br />

Raccolti e <strong>da</strong>ti in luce <strong>da</strong> Giovan Pietro Flaccomio (1598). A cura di Paolo Emilio Carapezza.<br />

Firenze, L.S.Olschki, 1993. XXXIX, 120 p. (Musiche rinascimentali siciliane, 12).<br />

ISBN 8822240545.<br />

RISCHIO geologico. S.l., s.e., 1986-<br />

1.: Il rischio sismico. A cura di Rosanna Gior<strong>da</strong>no. S.l., s.e., [1986?] (Palermo, STASS). 24 p.<br />

In cop.: Università degli studi di Palermo, Museo geologico G.G. Gemmellaro; <strong>Regione</strong> siciliana,<br />

Assessorato dei beni culturali e ambientali e pubblica istruzione.<br />

1.: Il rischio sismico. A cura di Rosanna Gior<strong>da</strong>no. 2. ed. S.l., s.e., 1989. 24 p. In cop.:<br />

Università degli studi di Palermo, Museo geologico G.G. Gemmellaro; <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei<br />

beni culturali e ambientali e pubblica istruzione.<br />

2.: Il rischio idrogeologico, le frane. A cura di Rosanna Gior<strong>da</strong>no. S.l., s.e., 1992 (Palermo,<br />

Priulla). 24 p. In cop.: Osservatorio paleontologico Gemmellaro, Palermo; <strong>Regione</strong> siciliana,<br />

Assessorato dei beni culturali ambientali e pubblica istruzione.<br />

RISORGIMENTO, Resistenza, letteratura. Atti dei seminari di studio, Noto, Siracusa, Ragusa,<br />

Modica, Catania, 15-30 novembre 1994. [A cura dell’] Associazione mazziniana italiana,<br />

Comitato regionale siciliano. Imola, Santerno, 1995. 70 p. (Democrazia in azione, 6).<br />

Pubblicazione realizzata con il patrocinio della <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato regionale dei beni culturali<br />

ambientali e della pubblica istruzione.<br />

RISORSA ambiente. I parchi, le riserve, la protezione della natura in <strong>Sicilia</strong>. A cura di Aurelio<br />

Angelini. Palermo, Università degli studi, Facoltà di scienze della formazione, 1999. 263 p.<br />

In testa al front.: <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato regionale dei beni culturali, ambientali e della pubblica<br />

istruzione.<br />

RIVALUTARE un patrimonio d’arte. Itinerari della memoria tra fede e cultura per riacquisire il<br />

passato e non perdere il futuro: 26 aprile-26 giugno 1998, Chiesa Madre di Castelvetrano. A<br />

cura dell’Arch. Angela Costanza. S.l., s.e., 1998 (Palermo, Zito). 64 p.<br />

In testa al front.: Chiesa Madre di Castelvetrano; Città di Castelvetrano-Selinunte, Assessorato alla<br />

cultura; Azien<strong>da</strong> provinciale per il turismo di Trapani; <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato BB.CC.AA. e P.I.<br />

RIVISTA di studi pirandelliani. Agrigento, Centro nazionale di studi pirandelliani; [poi] Palermo,<br />

Palumbo, 1978-<br />

Quadrimestrale, poi semestrale. Sospesa <strong>da</strong>l 1981 al 1983. Posseduta <strong>da</strong>: 1(1978)-<br />

La ROCCA di Cefalù. Recupero architettonico ed in<strong>da</strong>gini archeologiche. (Atti dell’incontro di<br />

studio, Cefalù 15.5.1993). A cura di Amedeo Tullio. Cefalù, s.e., 1995 (Palermo, Kefagrafica).<br />

108 p.<br />

In testa al front.: Centro di cultura di Cefalù; <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali e ambientali<br />

e della pubblica istruzione.<br />

149

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!