08.06.2014 Views

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FEDERICO e la <strong>Sicilia</strong> <strong>da</strong>lla terra alla corona. Archeologia, architettura e arti della <strong>Sicilia</strong> in età<br />

sveva. Palermo, Real Albergo dei poveri, 16 dicembre 1994-18 aprile 1995. Palermo, <strong>Regione</strong><br />

siciliana, Assessorato dei beni culturali, ambientali e della pubblica istruzione, 1994. XV, 103 p.<br />

In testa al front.: Celebrazioni per l’ottavo centenario della nascita di Federico II, 1194-1994; <strong>Regione</strong><br />

siciliana, Assessorato dei beni culturali, ambientali e della pubblica istruzione, Soprintendenza per i beni<br />

culturali ed ambientali di Palermo.<br />

FEDERICO Incardona. [Catalogo re<strong>da</strong>tto <strong>da</strong> Tonin Tarnaku in collaborazione con Guido Peri e<br />

Rosi Pollara. Fotografie di Enrico Spe<strong>da</strong>le]. Palermo, CIMS, c1999. 33 p. (Catalogo, 3).<br />

Pubblicazione realizzata con il contributo della <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali, ambientali<br />

e della pubblica istruzione.<br />

FEDERICO Siracusa alla bottega del Marabutti nella <strong>Sicilia</strong> del XVIII secolo. Mostra storicofotografica,<br />

Palermo Biblioteca francescana 17-31 luglio 1999. [A cura di] Giovanna Lopes.<br />

Fotografie di Fabrizio Porcaro. Palermo, Associazione turistica e culturale Post meridiem, 1999.<br />

84 p.<br />

In testa al front.: <strong>Regione</strong> siciliana.<br />

FERRACANE, NINO. Teatro Selinus e Palazzo Pignatelli di Castelvetrano. Palermo, <strong>Regione</strong><br />

siciliana, Ass. regionale BB.CC.AA. e P.I.; Castelvetrano, Distretto scolastico n.65, 1996. 71 p.<br />

FERRARO, ANTONIO. Mottetti concertati ad una, due, tre e quattro voci. Liber primis, nunc primum<br />

in lucem editus, com basso pro organo (Roma, Bartolomeo Zannetti, 1617). A cura di Rosalba<br />

Musumeci. Firenze, Olschki, 1999. 1 partitura (XVII, 116 p.). (Musiche rinascimentali, 20.<br />

Cantando discitur, 4).<br />

In testa al front.: Istituto di storia della musica dell’Università di Palermo. ISBN 8822248376<br />

FERRERI, GIUSEPPE. Viabilità nazionale e rete stra<strong>da</strong>le siciliana. Palermo, Istituto siciliano di studi<br />

politici ed economici, 1995. 92 p. (Territorio e lavoro, 4).<br />

Pubblicazione realizzata con il contributo della <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato regionale dei beni culturali,<br />

ambientali e della pubblica istruzione.<br />

FERRERI, SILVANA. Lessico colloquiale. Una in<strong>da</strong>gine sul campo. Palermo, Centro di studi filologici<br />

e linguistici siciliani, c1983. 117 p. (Osservatorio linguistico siciliano, 2).<br />

Pubblicazione realizzata per iniziativa del Centro di studi filologici e linguistici siciliani, con il contributo<br />

della <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato regionale dei beni culturali, ambientali e della pubblica istruzione.<br />

La FESTA di San Giovanni Battista a Napoli nella prima metà del Seicento. Percorso macchine<br />

immagini scrittura. [Idea espositiva di] Valerio Petrarca. S.l., s.e., 1986 (Palermo, STASS). 59<br />

p. (Quaderni del Servizio museografico della Facoltà di lettere e filosofia dell’Università di<br />

Palermo, 4)<br />

Catalogo della Mostra tenuta a Palermo <strong>da</strong>l 3 al 18 dicembre 1986, realizzata <strong>da</strong>ll’Associazione per la<br />

conservazione delle tradizioni popolari, in collaborazione con il Servizio museografico della Facoltà di<br />

lettere e filosofia dell’Università di Palermo, con il patrocinio della <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato beni<br />

culturali ambientali e P.I.<br />

FESTIVAL del cortometraggio italiano. Camporeale, 2., 1999. Paesaggi del Corto. Festival del<br />

cortometraggio italiano, II edizione. Camporeale, Palazzo del Principe 18 e 19 novembre 1999.<br />

Camporeale, Comune, [1999?]. 27 p.<br />

Manifestazione realizzata <strong>da</strong>lla Associazione turistica Pro-loco di Camporeale, con il patrocinio<br />

dell’assessorato regionale dei beni culturali ed ambientali, dell’Azien<strong>da</strong> provinciale per il turismo di<br />

Palermo e del Comune di Camporeale, Assessorato alla cultura.<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!