08.06.2014 Views

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DE MIRO, ERNESTO. Introduzione al Museo di Morgantina. S.l., s.e., 1984 (Palermo, STASS). 16<br />

p., [13] c.<br />

In testa al front.: Assessorato regionale beni culturali, ambientali e P.I.; Soprintendenza archeologica<br />

<strong>Sicilia</strong> centro-meridionale.<br />

DE MIRO, ERNESTO. Introduzione al Museo di Morgantina. S.l., s.e., 1985 (Palermo, STASS). 28<br />

p.<br />

In testa al front.: Assessorato regionale beni culturali, ambientali e P.I.; Soprintendenza archeologica<br />

<strong>Sicilia</strong> centro-meridionale.<br />

La DEMOCRAZIA Cristiana. Lettera pastorale dell’episcopato siculo, 1903. A cura di Francesco<br />

Michele Stabile. Palermo, 1993. (Fonti per la storia della chiesa e del movimento cattolico in<br />

<strong>Sicilia</strong> in epoca contemporanea, 1).<br />

DENNIS, JOHN. Critica della poesia. A cura di Giuseppe Sertoli. Traduzione di Goffredo Miglietta.<br />

Palermo, Aesthetica, 1994. 131 p. (Aesthetica, 40).<br />

Pubblicazione realizzata per iniziativa del Centro internazionale di studi di estetica.<br />

DI terra in terra: nuove scoperte archeologiche nella provincia di Palermo. Dal 18 aprile al 30<br />

giugno 1991, Museo archeologico di Palermo. [Depliant]. Palermo, Museo archeologico,<br />

[1991?]. [11] c.<br />

DI terra in terra: nuove scoperte archeologiche nella provincia di Palermo.18 aprile 1991,<br />

Museo archeologico regionale di Palermo. Palermo, Museo archeologico regionale, 1993. XI,<br />

316 p.<br />

Catalogo della Mostra a cura di Amalia Marotta e altri. In testa al front.: Assessorato regionale dei beni<br />

culturali e ambientali e della pubblica istruzione, Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di<br />

Palermo.<br />

DI tuttu ni fazzu puisia. Atti del Convegno sulla poesia di Ciccio Carrà Tringali. Lentini 3 giugno<br />

1995. A cura del Kiwanis Club di Lentini. Catania, Greco, 1995. 263 p.<br />

DIANA, ULDERIGO. Iò staiu a Nizza vicinu Missina. Enna, Il lunario, 1995-<br />

1995. 254 p. (Crisoroa, 2). Ed. di 1000 esemplari. Pubblicazione realizzata per iniziativa del<br />

Comune di Nizza di <strong>Sicilia</strong> con il contributo della <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato regionale dei beni<br />

culturali, ambientali e della pubblica istruzione.<br />

DI BELLA, SEBASTIANO. Alì, la chiesa madre: la cultura artistica. Messina, Società messinese di<br />

storia patria, 1994. 191 p. (Monumenti di <strong>Sicilia</strong>. Valdemone).<br />

DI BLASI BURZOTTA, ROSALIA. Palermo fra Arabi e Normanni. Proposte di lavoro per la scuola<br />

media al Museo di Palazzo Abatellis. Coordinamento Angela Maria Riccobono. Palermo,<br />

Galleria regionale della <strong>Sicilia</strong>-Palazzo Abatellis, 1996. 48 p.<br />

In testa al front.: Assessorato regionale ai beni culturali, ambientali e P.I., Galleria regionale della <strong>Sicilia</strong>-<br />

Palazzo Abatellis; ANISA - Per l'educazione all'arte. Pubblicato nell’ambito del progetto di educazione<br />

permanente Scuola e museo.<br />

DIDIER, CHARLES. La <strong>Sicilia</strong> pittoresca. Traduzione di Roberto Volpes. Introduzione di Maria Clara<br />

Ruggieri Tricoli. Palermo, La ginestra, 1989. 101 p.<br />

Prima trad. della parte riguar<strong>da</strong>nte la <strong>Sicilia</strong> dell’opera: Italie pittoresque, Paris, Amable Costes 1834-1836<br />

e A. Pigareau, 1846. Ed. italiana a cura del Centro studi Il confronto.<br />

DIECI anni al Museo eoliano, 1987-1996. Ricerche e studi. A cura di Umberto Spigo e Maria<br />

Clara Martinelli. Palermo, <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato regionale dei beni culturali, ambientali<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!