08.06.2014 Views

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CANDIDO, SALVATORE. I giornali palermitani del biennio liberale (gennaio 1848–maggio 1849).<br />

Prefazione di Massimo Ganci. Nota di Pino Giacopelli. Palermo, Società siciliana per la storia<br />

patria, 1999. 516 p.<br />

CANNIZZO, PIETRO MARIA. Licodia Eubea. Le sue origini e la sua storia nel contesto della storia<br />

della <strong>Sicilia</strong>. Licodia Eubea, Comune; Associazione pro-loco, 1995. 255 p.<br />

Pubblicazione realizzata con il contributo dell’Assessorato regionale dei beni culturali, ambientali e della<br />

pubblica istruzione.<br />

CANONICO. Messina, Sicania, [1988?]. 198 p. (Cataloghi, 1)<br />

Catalogo della Mostra tenuta a Messina nel 1988, organizzata <strong>da</strong>lla <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato ai beni<br />

culturali ambientali e pubblica istruzione, con la partecipazione dell’Università degli studi di Messina,<br />

Facoltà di lettere e filosofia, e dell’Amministrazione comunale di Messina. Segue antologia critica.<br />

CANZONERI. Lo spazio è la luce più sottile. Testo di Franco Rella. Palermo, <strong>Regione</strong> siciliana,<br />

Assessorato dei beni culturali ambientali e della pubblica istruzione; Università di Palermo,<br />

Facoltà di lettere e filosofia; Goethe Institut, 1998. 78 p.<br />

Catalogo della Mostra tenuta a Palermo <strong>da</strong>l 20 maggio al 10 giugno 1998. Testo anche in inglese e<br />

tedesco.<br />

CAPIZZI, ELOISA. Il vissuto emozionale del post-partum. Agrigento, Centro studi Giulio Pastore,<br />

1997. 112 p.<br />

Pubblicazione realizzata per iniziativa del Centro studi Giulio Pastore, Agrigento con il contributo<br />

dell’Assessorato regionale dei beni culturali, ambientali e della pubblica istruzione della <strong>Regione</strong> siciliana.<br />

CAPRARO, CALOGERO. Il servizio di tesoreria degli enti locali alla luce dell’ordinamento finanziario e<br />

contabile approvato con D.Lgs n.77 del 25 febbraio 1995. Agrigento, Centro studi Giulio<br />

Pastore, 1995. 66 p.<br />

CAPUANA, MARIO. Messe <strong>da</strong> requiem di Mario Capuana (1650) e Bonaventura Rubino (1653). A<br />

cura di Luciano Buono, Niccolò Maccavino e Gianfranco Nicoletti. Palermo, Alfieri & Ranieri,<br />

1999. 72 p. (Dafni, 7).<br />

In cop.: Istituto di storia della musica dell’Università di Palermo; Centro di studi musicali per il meridione.<br />

Con partitura.<br />

CAPUANA, MARIO. Mottetti concertati a due, tre, quattro e cinque voci: opera terza (Venezia,<br />

Alessandro Vincenti, 1649). A cura di Livio Girgenti. Firenze, L.S.Olschki, 1998. 1 partitura<br />

(XVII, 141 p.). (Musiche rinascimentali siciliane, 18).<br />

In cop.: Istituto di storia della musica dell’Università di Palermo; Centro di studi musicali per il Meridione.<br />

ISBN 8822245997.<br />

CAPUANA verista. Atti dell’Incontro di studio, Catania, 29-30 ottobre 1982. Catania, Fon<strong>da</strong>zione<br />

Verga, 1984. 310 p. (Convegni. Biblioteca della Fon<strong>da</strong>zione Verga, 4).<br />

Pubblicazione realizzata con il contributo dell’Assessorato dei beni culturali e ambientali e della pubblica<br />

istruzione della <strong>Regione</strong> siciliana.<br />

CARACAUSI, GIROLAMO. Lessico greco della <strong>Sicilia</strong> e dell’Italia meridionale. Secoli X-XIV. Palermo,<br />

Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 1990. XXXIV, 633 p. (Lessici siciliani, 6).<br />

CARAVAGGIO in <strong>Sicilia</strong>, il suo tempo, il suo influsso. Siracusa, Museo regionale di Palazzo Bellomo<br />

10 dicembre 1984-28 febbraio 1985. Palermo, Sellerio, 1984. 306 p.<br />

Catalogo a cura di Vincenzo Abbate e altri. In testa al front.: <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni<br />

culturali e ambientali e della pubblica istruzione ISBN 8876810056.<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!