08.06.2014 Views

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.: Los museos de gestion autonoma. c1996. 1 cartella ([10] c. ripieg.).<br />

1.: Die selbststandig gefurthen Museen. c1996. 1 cartella ([10] c. ripieg.).<br />

1.: Les musees a gestion autonome. c1996. 1 cartella ([10] c. ripieg.).<br />

2.: I musei della Soprintendenza. Breve gui<strong>da</strong> alla visita. c1997. 1 cartella ([14] c. ripieg.). A<br />

cura della <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali, ambientali e della pubblica istruzione,<br />

Direzione regionale dei beni culturali, ambientali e dell’educazione permanente con la collaborazione di:<br />

Centro regionale per l’inventario, la catalogazione e la documentazione dei beni culturali e ambientali;<br />

Soprintendenze ai beni culturali ed ambientali di Palermo, Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna,<br />

Messina, Ragusa, Siracusa, Trapani; Biblioteca-museo Luigi Pirandello di Agrigento.<br />

La CARTOGRAFIA europea tra il XVI e il XVIII secolo. Palermo, Museo archeologico regionale, 15<br />

novembre-12 dicembre 1984. S.l., s.e., 1984 (Palermo, Graphicadue). 153 p.<br />

In testa al front.: <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali e ambientali e della pubblica istruzione,<br />

Soprintendenza ai beni librari per la <strong>Sicilia</strong> occidentale, Palermo. Catalogo a cura di Angela Tarantino.<br />

Contributi di Vincenzo Abbate e altri.<br />

La CASA di Barbara. A cura di Salvatore Ferruccio Puglisi. Francavilla di <strong>Sicilia</strong>,<br />

Studiofotograficoliveri, [1997?]. 1 videocassetta (VHS)<br />

In cop.: <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali ed ambientali e della pubblica istruzione; Distretto<br />

scolastico n.34, Francavilla di <strong>Sicilia</strong>. Audiovisivo liberamente tratto <strong>da</strong>ll'omonimo libro di Giuseppina<br />

Silvestro.<br />

La CASA tra Otto e Novecento. Spunti storici per lo studio dell’abitare e del vivere in città e in<br />

campagna tra Vittoria, Comiso ed Acate. A cura di Paolo Monello. Palermo, <strong>Regione</strong> siciliana,<br />

Assessorato ai beni culturali ambientali e della P.I., 1999. 190 p.<br />

In testa al front.: Distretto scolastico n. 53, Vittoria. Pubblicazione realizzata nell'ambito del progetto di<br />

educazione permanente per l'anno scolastico 1998/99 con il contributo della <strong>Regione</strong> siciliana,<br />

Assessorato regionale dei beni culturali e ambientali e della pubblica istruzione.<br />

CASBA. Palermo, s.e., 1992-<br />

Periodicità non determinata.<br />

CASCIO, ANGELO. Allume e le sue miniere. Enna, Il lunario, c1995. 85 p. (Crisoroa, 3).<br />

Pubblicazione realizzata per iniziativa del Circolo culturale “Pro Allume” di Roccalumera, con il contributo<br />

della <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato regionale dei beni culturali, ambientali e della pubblica istruzione.<br />

Ed. di 1000 esemplari.<br />

Le CASE romane di Piazza della Vittoria. A cura di Rosalia Camerata Scorazzo. Palermo,<br />

Edizioni di Salvare Palermo, 1992. [28] p. (Conoscere e tutelare, 3).<br />

Pubblicazione realizzata per iniziativa dell’Associazione Salvare Palermo con il contributo dell’Assessorato<br />

regionale per i beni culturali ambientali e la P.I.<br />

CASIMIRO, PAOLO. I dieci coman<strong>da</strong>menti. Commento di Paolo Casimiro. Agrigento, Centro studi<br />

Giulio Pastore, 1995. 31 p.<br />

Un CASTAGNO, una regina: la leggen<strong>da</strong> del Castagno dei cento cavalli nei racconti dei viaggiatori<br />

del ’700 e ‘800. Sant’Alfio, Comune; Palermo, <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali<br />

ambientali e della P.I., c2000. 63 p.<br />

CASTELLAMMARE del Golfo. Storia, fantasia, attualità. Anno scolastico 1987/88. Lavoro di ricerca<br />

degli alunni della Scuola elementare L. Pirandello di Castellammare del Golfo, gui<strong>da</strong>ti dell'ins.<br />

Carmela Vivona. Castellammare del Golfo, s.e., 1988.<br />

CASTELLANA, GIUSEPPE. La cultura del Medio bronzo nell’agrigentino ed i rapporti con il mondo<br />

miceneo. Contributi di Giampaolo Graziadio e altri. Progetto grafico e impaginazione Paolo<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!