08.06.2014 Views

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Catalogo della Mostra tenuta a Palermo <strong>da</strong>l 18 luglio al 30 settembre 1978. Re<strong>da</strong>zione del catalogo<br />

Janne Vibaek. Pubblicazione realizzata sotto gli auspici della <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni<br />

culturali ambientali e della pubblica istruzione, a cura dell’Associazione per la conservazione delle<br />

tradizioni popolari.<br />

FORMARE al servizio civile. Gioco, teatro e comunicazione ecologica nei percorsi formativi. Piste<br />

di lettura e di riflessione per la gestione dei gruppi. Palermo, Warp 7/Arcipelago, c1996. 114 p.<br />

In testa al front.: Arci <strong>Sicilia</strong>; Arci servizio civile, Gruppo formazione.<br />

Le FORME del lavoro: mestieri tradizionali in <strong>Sicilia</strong>. Introduzione: Antonino Buttitta. Testi:<br />

Antonino Cusumano. Schede: Isidoro Passante. S.l., s.e., 1986 (Palermo, STASS). 191 p.<br />

(Quaderni del Servizio museografico della Facoltà di lettere e filosofia dell’Università di<br />

Palermo, 1).<br />

Catalogo della Mostra tenuta a Palermo nel 1986, promossa <strong>da</strong>lla <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni<br />

culturali, ambientali e della pubblica istruzione e realizzata <strong>da</strong>l Servizio museografico della Facoltà di<br />

lettere e filosofia dell’Università di Palermo.<br />

FORNACI, castelli & pozzi dell’età di mezzo. Primi contributi di archeologia medievale nella <strong>Sicilia</strong><br />

centro-meridionale. Museo archeologico di Gela, 9 giugno - 31 dicembre 1990. [A cura di]<br />

Salvatore Scuto. Schede di Salvina Fiorilla. Palermo, Assessorato dei beni culturali e ambientali<br />

e della pubblica istruzione; Agrigento, Soprintendenza per i beni culturali e ambientali<br />

Agrigento, Sezione beni paesistici, architettonici e urbanistici di Caltanissetta, 1990. XIX, 233 p.<br />

Catalogo della Mostra. In testa al front.: <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato beni culturali e ambientali e P.I.,<br />

Soprintendenza per i beni culturali e ambientali Agrigento, Sezione beni paesaggistici, architettonici e<br />

urbanistici di Caltanissetta.<br />

La FORZA dei simboli. Studi sulla religiosità popolare. A cura di Ignazio E. Buttitta e Rosario<br />

Perricone. Palermo, Folkstudio, 2000. 331 p.<br />

Atti del Convegno di studi tenuto a Palermo <strong>da</strong>l 16 al 17 ottobre 1999, organizzato <strong>da</strong>ll’Associaizone<br />

Folkstudio, con il contributo della <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali ambientali e della<br />

pubblica istruzione. .<br />

I FOSSILI di <strong>Sicilia</strong>. S.l., s.e., [1985?]. 1 pieghevole.<br />

Catalogo della Mostra svoltasi a Palermo <strong>da</strong>l febbraio al maggio 1985. In cop.: Università degli studi di<br />

Palermo, Istituto di geologia; Museo di paleontologia G.G. Gemmellaro; Assessorato regionale ai beni<br />

culturali e ambientali e P.I.<br />

FOSSILIA Sicula. Cronache di un trapassato remoto. Mostra paleontologica. Palermo, Palazzo<br />

Branciforte, 5 dicembre 1994 - 21 gennaio 1995. S.l., s.e., 1995 (Palermo, La tipolitografica).<br />

69 p.<br />

Catalogo della Mostra promossa <strong>da</strong>ll'Assessorato regionale dei beni culturali e ambientali e della P.I.,<br />

realizzata <strong>da</strong>ll'Osservatorio paleontologico Gemmellaro in collaborazione con la Fon<strong>da</strong>zione culturale<br />

Lauro Chiazzese.<br />

FRAMMENTI d’Europa in <strong>Sicilia</strong>. Secoli XIX e XX. Mostra documentaria, Palermo, Villa Malfitano<br />

12-18 maggio 1997. Catalogo a cura di Vincenza Mazzola e Renata De Simone. Palermo,<br />

1997. S.l., s.e., 1997 (Palermo, Kefagrafica Lo Giudice). 77 p.<br />

In testa al front.: Ministero per i beni culturali e ambientali; Sovrintendenza archivistica per la <strong>Sicilia</strong>;<br />

Archivio di stato di Caltanissetta; Archivio di stato di Palermo; Archivio di stato di Trapani; Fon<strong>da</strong>zione<br />

Giuseppe Whitaker.<br />

FRAMMENTI di una storia: <strong>da</strong>l Constitutum ai comuni eoliani. Museo archeologico regionale<br />

eoliano e Chiesa di S.Maria delle Grazie, 4-9 maggio 1995. S.l., s.e., [1995?] (Messina,<br />

Industria poligrafica della <strong>Sicilia</strong>). 11 p.<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!