08.06.2014 Views

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PALMERI, NICCOLÒ. Storia della rivoluzione di <strong>Sicilia</strong> nel 1820. Opera postuma di Nicolò Palmieri<br />

con note critiche di Michele Amari. Rist. anast. Catania, a cura della Associazione culturali Il<br />

confronto, 1997. 127 p.<br />

Pubblicazione realizzata con il contributo della <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato regionale dei beni culturali<br />

ambientali e della pubblica istruzione. Ripr. facs. dell’ed.: Palermo, 1848.<br />

PALUMBO, SERGIO. L’impetuosa giovinezza di antiborghesi senza rimedio. Fascismo e afascismo<br />

nella stampa messinese degli anni trenta. Messina, E<strong>da</strong>s, 1999 266 p.<br />

ISBN 8878201456<br />

PANDOLFO, LEONARDO. Biochimica. Note storiche e concettuali. Biochimica nell’Università di<br />

Palermo. Palermo, Accademia delle scienze mediche, [1999?]. 84 p.<br />

PANI e dolci nella Valle del Belice. [A cura di] Antonino Cusumano. Palermo, Associazione per la<br />

conservazione delle tradizioni popolari, [1981?]. 29 p. (Studi e materiali per la storia della<br />

cultura popolare, 8).<br />

Catalogo della Mostra tenuta a Gibellina <strong>da</strong>l 29 marzo al 19 aprile 1981 per iniziativa del Museo<br />

etnoantropologico della Valle del Belice, sotto gli auspici del Comune di Gibellina, della Facoltà di lettere e<br />

filosofia dell’Università di Palermo, e dell’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari, con il<br />

contributo della <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali ambientali e della pubblica istruzione.<br />

PANI e dolci nella Valle del Belice. [A cura di] Antonino Cusumano. Palermo, Associazione per la<br />

conservazione delle tradizioni popolari, 1982. 37 p. (Studi e materiali per la storia della cultura<br />

popolare, 8 b)<br />

Catalogo della Mostra tenuta a Gibellina <strong>da</strong>l 27 marzo al 2 maggio 1982 per iniziativa del Museo<br />

etnoantropologico della Valle del Belice, sotto gli auspici del Comune di Gibellina, della Facoltà di lettere e<br />

filosofia dell’Università di Palermo, e dell’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari, con il<br />

contributo della <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali ambientali e della pubblica istruzione.<br />

PANOPTICON. L’Ospe<strong>da</strong>le psichiatrico di Agrigento. Agrigento, Arci, 1995. 23 p.<br />

Pubblicazione realizzata per iniziativa dell’Arci, Comitato territoriale di Agrigento, Collettivo politico Vernice<br />

fresca, con il patrocinio della <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato regionale dei beni culturali ambientali e della<br />

pubblica istruzione.<br />

PANVINI, ROSALBA. Gela, Capo soprano. Le testimonianze archeologiche. [Testi di Rosalba<br />

Panvini. Apparato fotografico Giuseppe Castelli. Disegni Antonio Catalano]. Gela, Azien<strong>da</strong><br />

autonoma soggiorno e turismo, [1996?]. 26 p.<br />

In cop.: Assessorato regionale beni culturali e ambientali e P.I.; Assessorato regionale turismo,<br />

comunicazioni e trasporti; Azien<strong>da</strong> autonoma di soggiorno e turismo, Gela; Soprintendenza per i beni<br />

culturali e ambientali, Caltanissetta.<br />

PANVINI, ROSALBA. Gela. Il museo archeologico. Testo di Rosalba Panvini. Caltanissetta [etc.],<br />

Sciascia, 1997. 61 p.<br />

In testa al front.: <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato beni culturali ambientali e P.I., Soprintendenza per i beni<br />

culturali ed ambientali di Caltanissetta, Sezione per i beni archeologici.<br />

PANVINI, ROSALBA. Gela. L’acropoli. [Testi di Rosalba Panvini. Apparato fotografico Giuseppe<br />

Castelli].Gela, Azien<strong>da</strong> autonoma soggiorno e turismo, [1996?]. 26 p.<br />

In cop.: Assessorato regionale per i beni culturali e ambientali e P.I.; Assessorato regionale turismo,<br />

comunicazioni e trasporti; Azien<strong>da</strong> autonoma di soggiorno e turismo, Gela; Soprintendenza ai beni<br />

culturali e ambientali, Caltanissetta.<br />

PANVINI, ROSALBA. La nave greca arcaica di Gela (e primi <strong>da</strong>ti sul secondo relitto greco). Con<br />

contributi di Alessandra Benini e altri. Caltanissetta, Sciascia, 2001. 162 p.<br />

131

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!