08.06.2014 Views

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SICILIA. DISTRETTO SCOLASTICO, 27., PIAZZA ARMERINA. Morgantina (Aidone). Attività di<br />

educazione permanente, Progetto archeologia. Piazza Armerina, Olimpus artistica,<br />

c1996. 1 videocassetta (VHS).<br />

Audiovisivo realizzato con il contributo dell’Assessorato regionale beni culturali e ambientali e pubblica<br />

istruzione.<br />

<strong>Sicilia</strong>. Distretto scolastico, 32., Capo d’Orlando. Progetto educazione permanente. [L’impiego<br />

e la lavorazione della pietra nel tempo]. Palermo, Assessorato regionale BB.CC.AA. e P.I.,<br />

1997. 77 p.<br />

SICILIA. DISTRETTO SCOLASTICO, 33., PATTI. ‘Mpara l’arti e… Soggetto di Giuseppe Buzzanca.<br />

Messina, V.P.P. Video production Pappalardo; [199?]. 1 videocassetta (VHS)<br />

Con il contributo di Assessorato ai BB.CC.AA. e P.I. della regione <strong>Sicilia</strong>.<br />

SICILIA. DISTRETTO SCOLASTICO, 34., FRANCAVILLA DI SICILIA. Fiori spontanei della valle dell’Alcantara. A<br />

cura di Josè Gambino e Salvatore Ferruccio Puglisi. S.l., s.e., 1993 (Messina, Segraf). 95 p.<br />

In testa al front.: <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali ed ambientali e della P.I.<br />

SICILIA. DISTRETTO SCOLASTICO, 37., MILAZZO. Istituzioni associazioni ed enti. Anno scolastico<br />

1999/2000. Rielaborazione scritta e grafica a cura di Antonio Catalfamo. S.l., s.e., 2000<br />

(Milazzo, Litografia Lombardo). 79 p.<br />

In cop.: Assessorato regionale beni culturali ambientali e pubblica istruzione, Palermo.<br />

SICILIA. DISTRETTO SCOLASTICO, 37., MILAZZO. Piazze e centri storici. Anno scolastico 1995/1996.<br />

Rielaborazione scritta e grafica a cura di arch. Serena Pascutti e altri. S.l., s.e., 1996 (Milazzo,<br />

Litografia Lombardo). 140 p.<br />

Pubblicazione realizzata nell'ambito delle attività di educazione permanente con il patrocinio della <strong>Regione</strong><br />

siciliana, Assessorato regionale dei beni culturali ambientali e della pubblica istruzione.<br />

SICILIA. DISTRETTO SCOLASTICO, 38., BARCELLONA P.G. Itinerari. Patrimonio culturale nel comprensorio<br />

del Distretto. An<strong>da</strong>ndo <strong>da</strong> Barcellona P.G. a Basicò. Castroreale, Fon<strong>da</strong>chelli Fantina, Furnari,<br />

Mazzarà S. Andrea, Merì, Novara di <strong>Sicilia</strong>, Rodì Milici, Terme Vigliatore, Tripi. Regia<br />

fotografica e montaggio Giovanni Mogavero. Coordinatore dei testi Domenico Silleri. Barcellona<br />

P.G., SE.DA.CO. s.a.s., 1996. 1 videocassetta (VHS).<br />

Patrocinio <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato ai BB.CC.AA.-P.I. col parere dell’IRRSAE.<br />

SICILIA. DISTRETTO SCOLASTICO, 56., NOTO. Ricerca d’ambiente e creatività nella scuola per l’infanzia.<br />

[A cura di] R. Rizzardi, A. Rossetto. Presentazione di E.O.Muscosa. Pachino, Scuola per<br />

l’infanzia di Marzamemi; 2° Circolo, Pachino, 1987. 121, XXVI p.<br />

SICILIA. DISTRETTO SCOLASTICO, 58., AUGUSTA-MELILLI-SORTINO. Gui<strong>da</strong> al Museo della Piazzaforte. Con<br />

breve storia di Augusta. S.l., s.e., 1995 (Augusta, Tip. Megera). 12 p. + 1 pianta.<br />

Testo e progetto grafico di Tullio Marcon. Pubblicazione realizzata con il patrocinio della <strong>Regione</strong> siciliana,<br />

Assessorato regionale dei beni culturali, ambientali e della pubblica istruzione e del Comune di Augusta.<br />

SICILIA. DISTRETTO SCOLASTICO, 59., SIRACUSA. Tradizioni popolari e artigianato nel territorio del<br />

Distretto scolastico n.59, Siracusa. Progetto di educazione permanente, anno scolastico<br />

1998/99. S.l., s.e., [1999?]. 1 videocasetta (VHS).<br />

In cop.: Assessorato BB.CC.AA.; Distretto scolastico n. 59, Siracusa; Tra<strong>da</strong>rt.<br />

SICILIA. DISTRETTO SCOLASTICO, 62., ALCAMO. Progetto di educazione permanente Pitture e<br />

monumenti nei comuni di Alcamo e di Calatafimi. Ricerche degli alunni delle scuole elementari<br />

e medie su alcune opere d’arte e testimonianze storiche. [Realizzato <strong>da</strong>l] Distretto scolastico<br />

62. A cura di P.Calvaruso e altri. S.l., s.e., 1997 (Alcamo, Tip. Olbia). 94 p.<br />

163

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!