08.06.2014 Views

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ippolito. Palermo, <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato regionale dei beni culturali e ambientali e<br />

della pubblica istruzione, 1989. 93 p. (<strong>Sicilia</strong>/Biblioteche, 13).<br />

In testa al front.: Soprintendenza per i beni culturali e ambientali, Sezione per i beni bibliografici, Palermo.<br />

VOCABOLARIO siciliano. A cura di Giorgio Piccitto. [Poi] Fon<strong>da</strong>to <strong>da</strong> Giorgio Piccitto. A cura di Giovanni<br />

Tropea. Catania-Palermo, Centro di studi filologici siciliani, Opera del vocabolario siciliano, <strong>1977</strong>-<br />

1.: A-E. Opera realizzata con contributi della <strong>Regione</strong> siciliana e del Consiglio nazionale delle<br />

ricerche.. <strong>1977</strong>. XXXVIII, 973 p.<br />

2.: F-M. A cura di Giovanni Troppa. <strong>1977</strong>. XXXII, 938 p.<br />

3.: N-Q. 1990. XXVII, 1063 p.<br />

La VOCE del distretto n.11. Numero unico di problemi e vita scolastica. S.l., 1980.<br />

VOCI <strong>da</strong>l Mediterraneo. Frammenti di Cantes flamencos. Trad. di Antonio Livoti. Palermo, Arci<br />

<strong>Sicilia</strong>, 1998. 86 p.<br />

Testo originale a fronte.<br />

VOCI poetiche del Mediterraneo. Poesie. A cura di Francesco Maria Corrao. Mazzara del Vallo,<br />

Liceo Ginnasio “Gian Giacomo Adria”, 2000. 92 p. (Quaderni del corso “Al-Imàm al-Màzari”,<br />

30).<br />

VOLONTARIATO: nuovo nome della partecipazione. 2. ed. Palermo, Centro siciliano Sturzo, 1986.<br />

33 p.<br />

Contiene tre relazioni del Convegno tenuto a Palermo nel 1984.<br />

VOLPE, SANDRO. L’occhio del narratore. Problemi del punto di vista. S.l., s.e., 1984 (Palermo,<br />

STASS). 97 p. (Quaderni del Circolo semiologico siciliano, 20).<br />

Pubblicazione realizzata per iniziativa del Circolo semiologico siciliano con il contributo dell’Assessorato<br />

regionale dei beni culturali, ambientali e della pubblica istruzione della <strong>Regione</strong> siciliana.<br />

VOLTOLINI, ALBERTO. Significato e rappresentazione. Questioni di semantica cognitiva. Palermo,<br />

L’Epos, 1995. 91 p. (Working papers, 5).<br />

Raccolta dei materiali di un ciclo di lezioni seminariali tenute alla Facoltà di magistero dell’Università di<br />

Palermo nel 1993/94, nell’ambito del corso di Linguistica teorica. Pubblicazione realizzata per iniziativa<br />

del Circolo semiologico siciliano con il contributo dell’Assessorato regionale dei beni culturali, ambientali e<br />

della pubblica istruzione della <strong>Regione</strong> siciliana.<br />

‘Na VOTA era accussì. Un paese si racconta. Anno scolastico 1999/2000. A cura del prof.<br />

Domenico Ferraro e delle classi III E – III F [dell’] Istituto comprensivo di scuola materna,<br />

elementare e media “G. Garibaldi”, Agrigento. Agrigento, Edizioni “Centro studi Giulio Pastore”,<br />

2000. 243 p.<br />

Pubblicazione realizzata con il contributo dell’Assessorato regionale beni culturali, ambientali, pubblica<br />

istruzione e della Provincia regionale di Agrigento.<br />

VOZA, GIUSEPPE. Museo archeologico regionale Paolo Orsi, Siracusa. Testo di Giuseppe Voza.<br />

Fotografie di Mimmo Jodice. Siracusa, Ediprint, pref. 1987. 3,[64] p.<br />

Nell’occhietto: Presidenza della <strong>Regione</strong> siciliana; Assessorato regionale dei beni culturali e ambientali e<br />

della pubblica istruzione; Soprintendenza ai beni culturali e ambientali di Siracusa.<br />

VOZA, GIUSEPPE. Villa romana di Patti. Palermo, Assessorato regionale per i beni culturali e<br />

ambientali e pubblica istruzione; Catania, Soprintendenza alle antichità della <strong>Sicilia</strong> orientale,<br />

[198.]. 1 pieghevole (6 p.).<br />

187

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!