08.06.2014 Views

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ROVELLA, TURI. L’onomastica dei cognomi della provincia di Siracusa. Presentazione di Giovanni<br />

Ruffino. Siracusa, Associazione italiana cultura sport, Comitato provinciale, 1993. 250 p.<br />

RUBINO, BONAVENTURA. Vespro dello Stellario con sinfonie ed altri salmi. Salmi varii variamente<br />

concertati con sinfonie d’obbligo et a beneplacito, opera quinta (1655). A cura di Giuseppe<br />

Collisani e Daniele Ficola. Messa in partitura <strong>da</strong> Giuseppe Collisani. Firenze, L.S. Olschki,<br />

1996. 1 partitura (LI, 481 p.). (Musiche rinascimentali siciliane, 16)<br />

Partitura. ISBN 8822244346<br />

RUFFINO, GIOVANNI. I pani di Pasqua in <strong>Sicilia</strong>. Un saggio di geografia linguistica e etnografica.<br />

Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani; Istituto di filologia e linguistica, Facoltà di<br />

lettere e filosofia, 1995. 69 p. (Materiali e ricerche dell’Atlante linguistico della <strong>Sicilia</strong>, 2).<br />

RUFFINO, GIOVANNI. Scuola, dialetto, minoranze linguistiche. L’attività legislativa in <strong>Sicilia</strong> (1946-<br />

1992). Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 1992. 61 p.<br />

In cop.: Centro di studi filologici e linguistici siciliani.<br />

RUGGIERI TRICOLI, MARIA CLARA. L'architettura degli oratori. Uno strumento ermeneutico per<br />

l'urbanistica palermitana. [Di] Maria Clara Ruggieri Tricoli, Angela Ba<strong>da</strong>mi, Maurizio Carta. Con<br />

ricerche archivistiche di Bruno Marco Spata. Presentazione di Vincenzo Cabianca. Palermo,<br />

ILA Palma, 1995. 264 p. (Prisma).<br />

ISBN 8877042702<br />

Il RUOLO della <strong>Sicilia</strong> come luogo di incontro e di confronto della cultura occidentale, islamica ed<br />

ebraica. Programma - invito. Medilibro ‘97, Palermo - Fiera del Mediterraneo 12-16 novembre<br />

1997. [A cura di Adele Mormino, Carlo Pàstena, Enza Zacco con la collaborazione di Ignazio<br />

Romeo e Aurora Dioguardi]. Palermo, Biblioteca centrale della <strong>Regione</strong> siciliana, 1997. [13] c.<br />

+ 63 schede.<br />

In testa al front.: Assessorato regionale dei beni culturali e ambientali e della P.I.<br />

RUSSO, ANTONIO. Accussì parrò Bagaria. Motti, detti, proverbi e altro. Palermo, Istituto siciliano<br />

studi politici ed economici, 2000. 133 p. (<strong>Sicilia</strong> nuova e antica, 15).<br />

RUSSO, ATTILIO. L’Accademia della Fucina di Messina: una società segreta esistente già <strong>da</strong>l<br />

primo decennio del secolo XVII. Messina, s.e., 1997. P.140-172.<br />

Estr. <strong>da</strong>: Archivio storico messinese, 73.<br />

RUTA, MARIA CATERINA. Codici sociali e codici culturali. S.l., s.e., 1979 (Palermo, STASS). 99 p.<br />

(Quaderni del Circolo semiologico siciliano, 11).<br />

Pubblicazione realizzata per iniziativa del Circolo semiologico siciliano con il contributo dell’Assessorato<br />

regionale dei beni culturali, ambientali e della pubblica istruzione della <strong>Regione</strong> siciliana.<br />

151

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!