08.06.2014 Views

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

STORIA dei Nebrodi, 3. [Relazioni di] A. Sindoni e altri. A cura della Ass. Tur. Pro loco ficarrese.<br />

Brolo, Armenio, 1995. 222 p.<br />

Atti del Convegno di studio sulla Storia dei Nebrodi tenuto a Ficarra <strong>da</strong>l 5 al 7 maggio 1995.<br />

Pubblicazione realizzata con il contributo della <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali ambientali<br />

e della pubblica istruzione e dell’AAPIT di Messina.<br />

STORIA di un’amicizia: Leopardo Sciascia e Bruno Caruso. A cura di Paolo Nifosì. Comiso,<br />

Salarchi immagini, 2000. 95 p.<br />

Catalogo della Mostra tenuta a Racalmuto <strong>da</strong>l 19 novembre al 30 dicembre 2000, organizzata <strong>da</strong>lla<br />

Fon<strong>da</strong>zione Leopardo Sciascia con il patrocinio di: <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato BB.CC.AA; Provincia<br />

regionale di Agrigento, Assessorato alla cultura; Comune di Racalmuto, Assessorato alla cultura.<br />

STORIA e natura. I fiumi raccontano... Augusta, Distretto scolastico 58, c1998. VII, 207 p.<br />

“La STORIA strumento fon<strong>da</strong>mentale per la crescita culturale e giuridica della società”. Analisi<br />

diacronica e sincronica di alcuni istituti fon<strong>da</strong>mentali. Lavoro coordinato <strong>da</strong> Antonio Lufrano.<br />

Agrigento, Centro studi Giulio Pastore, 2000. 98 p.<br />

Pubblicazione realizzata con il contributo dell’Assessorato regionale beni culturali ambientali e pubblica<br />

istruzione. .<br />

STORIE di maghi. [Di] A.M.Farina e altri. A cura di Elsa Guggino. Palermo, s.e., 1991 (Palermo,<br />

Tip. Renier). 167 p. (Archivio delle tradizioni popolari siciliane, 26-28).<br />

Pubblicazione realizzata a cura del Folkstudio di Palermo, sotto gli auspici dell’Assessorato ai beni<br />

culturali, ambientali ed alla pubblica istruzione della <strong>Regione</strong> siciliana.<br />

Le STORIE di <strong>Sicilia</strong>. Progetto per una bibliografia di orientamento. Biblioteca nazionale centrale,<br />

Roma, 25 novembre-3 dicembre 1989. S.l., s.e., 1989 (Palermo, Arti grafiche siciliane). [14] c.<br />

In testa al front.: <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali e ambientali e della pubblica istruzione;<br />

Biblioteca centrale della <strong>Regione</strong> siciliana.<br />

STORIE di zolfara. A cura di Angelo Lomaglio e Claudio Lombardo. S.l., s.e., 1997 (Giarre,<br />

Litografia La Rocca). 103 p.<br />

In testa al front.: Arci, Nuova associazione, Caltanissetta; <strong>Sicilia</strong>, <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato beni<br />

culturali ambientali e pubblica istruzione.<br />

La STORIOGRAFIA umanistica. [Convegno internazionale di studi, Messina 22-25 ottobre 1987].<br />

Messina, Sicania, c1992. 2 v. in 3.<br />

Atti del Convegno a cura di Anita Di Stefano e altri, organittato <strong>da</strong>: <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato ai beni<br />

culturali ambientali e P.I.; Università degli studi di Messina, Facoltà di lettere e filosofia, Centro di studi<br />

umanistici; Associazione per il medioevo e l’umanesimo latini.<br />

1.1.: c1992. 490 p.<br />

1.2.: c1992. P.501-896.<br />

2.: c1992. 362 p. Contiene, in rist. anast.: De viris illustribus liber, di Bartolomeo Facio; Dialogus de<br />

praestantia virorum sui aevi, di Benedetto Accolti; Dialogus qui et latinae linguae reparatio inscribitur, di<br />

Marc’Antonio Sabellico; De poetis nostrorum temporum, di Giglio Gregorio Giraldi.<br />

STRUMMULA. Live in studio. S.l., s.e., 1999. 1 compact disc.<br />

Patrocinato <strong>da</strong> Arci, Nuova associazione, Catania e <strong>Sicilia</strong>, <strong>Regione</strong> siciliana.<br />

STRUTTURA e funzionalità delle istituzioni ospitaliere siciliane nei secoli XVIII e XIX. Salute e<br />

società. Atti del 3° seminario di studi (Palermo, 26-28 ottobre 1989). A cura di Calogero Valenti.<br />

S.l., Centro italiano di storia sanitaria e ospitaliera <strong>Sicilia</strong>, 1991 (Palermo, STASS). 338 p.<br />

STRUTTURE semiotiche e strutture ideologiche. [Scritti di] Bettetini e altri. S.l., s.e., 1978 (Palermo,<br />

STASS). 175 p. (Quaderni del Circolo semiologico siciliano, 8-10).<br />

173

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!