08.06.2014 Views

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SBN: una gui<strong>da</strong> per l’utente. Palermo, Biblioteca centrale della <strong>Regione</strong> siciliana, 1997. [8] p.<br />

In cop.: Assessorato regionale dei beni culturali e ambientali e della pubblica istruzione,<br />

Biblioteca centrale della <strong>Regione</strong> siciliana.<br />

SBN: una gui<strong>da</strong> per le biblioteche siciliane. [A cura di Marina Grasso, con la collaborazione di<br />

Vito Ippolito, Vera Cantone e Giancarlo Salzano]. Palermo, <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei<br />

beni culturali e ambientali e della pubblica istruzione, Biblioteca centrale della <strong>Regione</strong> siciliana,<br />

1997. 53 p.<br />

In testa al front.: Assessorato regionale dei beni culturali e ambientali e della pubblica istruzione,<br />

Biblioteca centrale della <strong>Regione</strong> siciliana.<br />

SCAGLIONE, SEBINO. Via, via, via <strong>da</strong> queste sponde. La sconfitta politica del terrorismo di sinistra in<br />

Italia. Analisi della dissociazione. Catania, Arci Nuova associazionde <strong>Sicilia</strong>, 1997. 188 p.<br />

Pubblicazione realizzata con il patrocinio della <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato regionale dei beni culturali<br />

ambientali e della pubblica istruzione.<br />

SCALESI, MARIO. Les poèmes d’un maudit. Le liriche di un maledetto. La poesia mediterranea di<br />

un italiano di Tunisi. Presentazione di Renzo Paris. Saggio introduttivo, traduzione e cura di<br />

Salvatore Mugno. Con un contributo di Yvonne Fracassetti Brondino. Palermo, ISSPE, 1997.<br />

191 p. (<strong>Sicilia</strong> nuova e antica, 7).<br />

SCAMARDI, TEODORO. Viaggiatori tedeschi in Calabria. Dal Grand Tour al turismo di massa. Soveria<br />

Mannelli, Rubettino, 1998. 224 p. (Il viaggio).<br />

Pubblicazione realizzata per iniziativa dell'Istituto di studi storici Gaetano Salvemini, Messina, con il<br />

patrocinio della <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato regionale dei beni culturali ambientali e della pubblica<br />

istruzione. Scritti in parte già pubblicati. ISBN 8872846595<br />

SCAMBIARCI. Scambio italo-tedesco, Canicattì, 29 marzo-10 aprile 1996, Emlichheim, 26 luglio-6<br />

agosto 1996. S.l., s.e., 1997 (Giarre, Litografia La Rocca). [22] p.<br />

In cop.: Arci, Nuova Associazione <strong>Sicilia</strong>; <strong>Sicilia</strong>, <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato beni culturali, ambientali e<br />

pubblica istruzione; Arci Samarcan<strong>da</strong>, Canicattì.<br />

SCARDINO, ANTONELLA. Momenti di poesia. Agrigento, Centro studi Giulio Pastore, 1998. 59 p.<br />

Pubblicazione realizzata con il patrocinio della <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato regionale dei beni culturali<br />

ambientali e della pubblica istruzione.<br />

SCARPULLA, ANTONINO. Contributo all’archeologia del territorio di Marineo (Palermo) e della media<br />

ed alta valle dell’Eleutero. Marineo, Comune, 1995. 137 p.<br />

SCAVONE TRUPIA, JOLE. Itinerario di un cuore. Ex voto e argentieri a Palermo. Palermo, s.e., 1984,<br />

stampa 1985 (Palermo, STASS). 45 p. (Archivio delle tradizioni popolari siciliane, 11).<br />

Pubblicazione realizzata a cura del Folkstudio di Palermo, sotto gli auspici dell’Assessorato ai beni<br />

culturali, ambientali ed alla pubblica istruzione della <strong>Regione</strong> siciliana.<br />

SCELTA di opere su S. Rosalia e sul “Festino”. A cura del Comitato civico per le feste patronali di<br />

S. Rosalia presso l’Assessorato al Turismo del Comune di Palermo. S.l., s.e., 1978 (Palermo,<br />

STASS). 59 p.<br />

In testa al front.: Biblioteca centrale della <strong>Regione</strong> siciliana; Biblioteca comunale, Palermo.<br />

SCHEDARIO informatizzato delle biblioteche siciliane: SIBIS. Palermo, Biblioteca centrale della<br />

<strong>Regione</strong> siciliana, 1991. LXXXVII, 321 p. (<strong>Sicilia</strong>/Biblioteche, 21)<br />

In testa al front.: <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali ambientali e della pubblica istruzione,<br />

Direzione regionale dei beni culturali ambientali ed educazione permanente<br />

154

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!