08.06.2014 Views

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pubblicazione realizzata sotto gli auspici della <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali ambientali<br />

e della pubblica istruzione.<br />

PÀSTENA, CARLO. Breve storia dei materiali scrittori <strong>da</strong>lle origini al XV secolo. Presentazione di<br />

Marco Salerno. Introduzione di Marco Palma. Palermo, <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni<br />

culturali e ambientali e della pubblica istruzione, 2000. 146 p. (Quaderni della Biblioteca<br />

centrale della <strong>Regione</strong> siciliana, 12).<br />

In testa al front.: Biblioteca centrale della <strong>Regione</strong> siciliana, Palermo.<br />

PÀSTENA, CARLO. Libri, editori e tipografi a Palermo nel secoli XV e XVI. Saggio biobibliografico.<br />

Palermo, Biblioteca centrale della <strong>Regione</strong> siciliana, 1995. 183 p. (Quaderni della Biblioteca<br />

centrale della <strong>Regione</strong> siciliana, 3).<br />

In testa al front.: <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali e ambientali e della pubblica istruzione,<br />

Biblioteca centrale della <strong>Regione</strong> siciliana<br />

PÀSTENA, CARLO. Proposta per una gerarchia delle fonti. Autore personale. Presentazione di<br />

Adele Mormino. Palermo, <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali e ambientali e della<br />

pubblica istruzione, 1997. 116 p. (Quaderni della Biblioteca centrale della <strong>Regione</strong> siciliana,<br />

7).<br />

In testa al front.: Biblioteca centrale della <strong>Regione</strong> siciliana.<br />

PÀSTENA, CARLO. I tipografi e la stampa a Palermo nel XV e XVI secolo. Mostra bibliografica.<br />

Testi di Carlo Pàstena. Presentazione di Adele Mormino. Palermo, <strong>Regione</strong> siciliana,<br />

Assessorato ai beni culturali e ambientali e della pubblica istruzione, 1998. 48 p. (Quaderni<br />

della Biblioteca centrale della <strong>Regione</strong> siciliana, 10).<br />

Mostra tenuta a Palermo nel 1998. In testa al front.: Biblioteca centrale della <strong>Regione</strong> siciliana già<br />

Biblioteca nazionale, Palermo.<br />

PATANÈ, ANTONIO. Pagine della “Zafarana”. Origini e vicende varie del comune di Zafferana etnea<br />

(1753-1860). Con appendice fino al 1910. Acireale, Distretto scolastico n.19, 1998. 253 p.<br />

(Collana di studi e ricerche sui comuni del distretto, 1).<br />

In testa al front.: <strong>Regione</strong> siciliana, Distretto scolastico n. 129, Acireale (CT).<br />

PATANIA, MICHELINA. Tipi e caratteri. Letteratura e fisiognomica nella Spagna medievale. Palermo,<br />

L’Epos, 1995. 2 v. (Working papers, 3).<br />

Pubblicazione realizzata per iniziativa del Circolo semiologico siciliano con il contributo dell’Assessorato<br />

regionale dei beni culturali, ambientali e della pubblica istruzione della <strong>Regione</strong> siciliana.<br />

I: 1995. 79 p.<br />

II: Testi. 1995. P. 82-179.<br />

PATTI, ANGELINO. Angelino Patti fotografo in Tusa. A cura di Sergio Todesco. Palermo, <strong>Regione</strong><br />

siciliana, Assessorato dei beni culturali ed ambientali e della pubblica istruzione, 1999. 230 p.<br />

Segue: Sprazzi di luce. In testa al front.: Soprintendenza per i beni culturali ed ambientali di Messina,<br />

Sezione per i beni etno-antropologici.<br />

PAVONE, MARIO. La storiografia iblea <strong>da</strong>l ‘600 al primo ‘900. Iblei, riflessioni sulle origini. Ragusa,<br />

s.e., [1994?]. 23 p.<br />

In testa al front.: <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato ai beni culturali e alla P.I.; Distretto scolastico 52,<br />

Ragusa. Estr. <strong>da</strong>: Cultura, economia, politica, momenti e figure nell’area degli Iblei <strong>da</strong>l XVI al XX sec.:<br />

convegno, Ragusa 1994.<br />

PELAGATTI, PAOLA. Kaukana. Il chorion bizantino. [Di] Paola Pelagatti, Giovanni Di Stefano.<br />

Palermo, Sellerio, 1999. 79 p.<br />

In testa al front.: <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali, ambientali e alla pubblica istruzione,<br />

Soprintendenza ai beni culturali e ambientali di Ragusa.<br />

133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!