08.06.2014 Views

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LI CAUSI, GIROLAMO. Scritti e discorsi di Girolamo Li Causi. Palermo, Istituto Gramsci siciliano,<br />

1989-<br />

1.: Discorsi e interventi parlamentari. A cura di Giuseppe Car<strong>da</strong>ci. Prefazione di Francesco<br />

Ren<strong>da</strong>. 1989. LXI, 382 p. (Il presente e la memoria, 12).<br />

2.: Discorsi politici. A cura di Giuseppe Car<strong>da</strong>ci. Prefazione di Francesco Ren<strong>da</strong>. 1993. L, 341<br />

p. (Il presente e la memoria, 16).<br />

LICEO SCIENTIFICO S. CANNIZZARO, Palermo. Una scuola tra società cultura istituzioni (1923-1993).<br />

70° anniversario. Palermo, Liceo scientifico S. Cannizzaro, 1993. 319 p.<br />

LIGRESTI, DOMENICO. Catania e i suoi casali. Catania, CUECM, 1995. 212 p. (Materiali per lo<br />

studio delle comunità siciliane in età moderna).<br />

Pubblicazione realizzata per iniziativa della Facoltà di magistero dell'Università degli studi di Catania, con<br />

il patrocinio dell’Assessorato ai beni culturali, ambientali ed alla pubblica istruzione della <strong>Regione</strong> siciliana.<br />

LILIANA Conti Cammarata. Palazzo Steri, Palermo 8 dicembre 1990 - 19 gennaio 1991. A cura di<br />

Rossana Bossaglia. Caltanissetta, S. Sciascia, 1990. 133 p.<br />

Catalogo della Mostra. In testa al front.: <strong>Regione</strong> <strong>Sicilia</strong>, Assessorato dei beni culturali e ambientali e<br />

della pubblica istruzione.<br />

LILIBEO. Testimonianze archeologiche <strong>da</strong>l IV sec. a.C. al V sec. d.C. Marsala, Chiesa del<br />

Collegio <strong>da</strong>l 3 dicembre 1984. Bari, Pegaso, 1984. 207 p.<br />

Catalogo della Mostra. In testa al front.: <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali ed ambientali e<br />

della P.I.; Soprintendenza per i beni archeologici della <strong>Sicilia</strong> occidentale.<br />

LILIBEO-Marsala. La città come bene culturale. Marsala, Distretto scolastico n.63, 1988. 221 p.<br />

LINEE gui<strong>da</strong> del piano territoriale paesistico regionale. Palermo, <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato<br />

regionale dei beni culturali e ambientali e della pubblica istruzione, c1996. 14 p. + 1 relazione<br />

(6 p.) e 1 pieghevole.<br />

LINEE gui<strong>da</strong> del piano territoriale paesistico regionale. Elenco dei beni culturali e ambientali<br />

approvato <strong>da</strong>l Comitato tecnico-scientifico ex art. 24 del R.D. 1357/40 nella seduta del 30<br />

aprile 1996. Palermo, <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali ambientali e della<br />

pubblica istruzione, c1996. 530 p.<br />

In testa al front.: <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali ambientali e della pubblica istruzione.<br />

LINEE gui<strong>da</strong> del piano territoriale paesistico regionale, approvate <strong>da</strong>l Comitato tecnico-scientifico<br />

ex art. 24 del R.D. 1357/40 nella seduta del 30 aprile 1996. Palermo, <strong>Regione</strong> siciliana,<br />

Assessorato dei beni culturali ambientali e della pubblica istruzione, c1996. 201 p. + 1 floppy<br />

disk.<br />

LIOTTA, GIOVANNI. Archivio storico comunale. Palermo. Danni <strong>da</strong> insetti xilofagi e proposte di<br />

salvaguardia [di] Giovanni Liotta. Archivio storico comunale. Palermo. I fondi archivistici:<br />

conservazione e fruizione [di] Francesco Vergara. Palermo, s.e., 1989 (Palermo, STASS). 75 p.<br />

(Quaderni di lavoro. Ser.1., Cause biotiche di degra<strong>da</strong>zione dei beni culturali, cause<br />

entomatiche, 6).<br />

In testa al front.: <strong>Regione</strong> siciliana, Centro regionale per la progettazione e il restauro e per le scienze<br />

naturali ed applicate ai beni culturali.<br />

LIOTTA, GIOVANNI. Biblioteca Lucchesiana di Agrigento. Situazione fitosanitaria delle strutture<br />

lignee. Palermo, s.e., 1989 (Palermo, STASS). 35 p. (Quaderni di lavoro. Ser.1., Cause<br />

biotiche di degra<strong>da</strong>zione dei beni culturali, cause entomatiche, 3).<br />

102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!