08.06.2014 Views

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PRIMA <strong>Sicilia</strong>. Alle origini della società siciliana. A cura di Sebastiano Tusa. Palermo, 1997. 2 v.<br />

ISBN 8831725777<br />

Catalogo della Mostra tenuta a Palermo, Albergo dei Poveri, <strong>da</strong>l 18 ottobre al 22 dicembre 1997,<br />

progettata <strong>da</strong>lla <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali ambientali e della pubblica istruzione e<br />

<strong>da</strong>ll’Università di Palermo, Facoltà di lettere e filosofia; promossa <strong>da</strong> <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato al<br />

turismo; Provincia regionale di Palermo; Città di Palermo, Assessorato alla cultura; Azien<strong>da</strong> provinciale<br />

turismo Palermo e Monreale.<br />

[1.]: 1997. XXIX, 689 p.<br />

[2.]: 1997. 238 p.<br />

PRIVITERA, SALVATORE. Francesco Orestano. Persona, società e valori. Palermo, Centro siciliano<br />

Sturzo, stampa 2000. VI, 209 p. (Cattolicesimo di <strong>Sicilia</strong>, 2).<br />

PROBLEMI e aspetti di storia dei Nebrodi. [Di] S. Bottari e altri. A cura di Salvatore Bottari. Marina<br />

di Patti, Pungitopo, c1999. 250 p. (Il convegno, 14).<br />

Atti del Convegno tenuto a Patti nel 1998. In testa al front.: Istituto di studi storici Gaetano Salvemini,<br />

Messina.<br />

PROBLEMI semiotici e analisi di testi. A cura di Gianfranco Marrone. Palermo, 1992.<br />

Le PROFESSIONI emergenti sul mercato del lavoro europeo nazionale e locale negli anni ‘90.<br />

Ricerche e studi per l’orientamento scolastico professionale. A cura del prof. Emilio Reyneri,<br />

con la collaborazione delle D.sse Rita Palid<strong>da</strong> e Daniela Timpanaro. Introduzione di Domenico<br />

Cutugno. Catania, s.e., 1988 (Catania, La celere). 255 p.<br />

PROGETTO: Agrigento scuola museo territorio. A cura della Dott.ssa Prof.ssa Patrizia Prado. S.l.,<br />

s.e., 1997 (Agrigento, Sarcuto). 150 p.<br />

In testa al front.: <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato regionale beni culturali, ambientali e della pubblica<br />

istruzione; Provveditorato agli studi di Agrigento, V distretto scolastico di Agrigento.<br />

PROGETTO due. In<strong>da</strong>gine e ricerca “Eloro castellum Helori: un angolo meraviglioso della Magna<br />

Grecia”. [Videocassetta]. Noto, 1992.<br />

PROGETTO Infiaba. 10-11-12 settembre ’99. [Realizzato <strong>da</strong>l] Teatro libero & Quasar. S.l., s.e.,<br />

[1999?]. 1 compact disc.<br />

In cop. <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato beni culturali e della pubblica istruzione.<br />

PROGETTO Infiaba. 10-11-12 settembre ’99. [A cura del] Teatro libero, Messina. Palermo,<br />

<strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato beni culturali e della pubblica istruzione, [1999?]. 1<br />

videocassetta (VHS).<br />

Contiene le relazioni del giorno 11 settembre 1999.<br />

I PROTAGONISTI. La storia dell’Italia attraverso i <strong>Sicilia</strong>ni illustri. Gli anni difficili dell’autonomia.<br />

Palazzo Chiaramonte (Steri), Palermo 5-21 maggio 1993. Palermo, <strong>Regione</strong> <strong>Sicilia</strong>; Università,<br />

1993. 344 p. + 1 videocassetta VHS<br />

Catalogo della Mostra. In testa al front.: <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato regionale beni culturali ambientali<br />

e della P.I.; Università degli studi di Palermo, Facoltà di magistero. In cofanetto. Testi del video di<br />

Emilio Isgrò e Rosario Mangiameli. Regia di Pier Paolo Cattedra.<br />

PROTEZIONE civile. Bibliografia italiana di orientamento. A cura di Enza Zacco e Maria Gugliotta.<br />

Palermo, <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato regionale dei beni culturali e ambientali e della<br />

pubblica istruzione, 2000. 138 p. (Quaderni della Biblioteca centrale della <strong>Regione</strong> siciliana,<br />

13).<br />

In testa al front.: Biblioteca centrale della <strong>Regione</strong> siciliana, Palermo.<br />

142

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!