08.06.2014 Views

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LONGO, ANTONELLA. Mozia, crocevia di culture nel Mediterraneo. Prefazione di Vincenzo Tusa.<br />

Messina, Società messinese di storia patria, 1999. 226 p. (Biblioteca dell’Archivio storico<br />

messinese, 28. Storia antica, 3).<br />

ISBN 8887617317<br />

LO PICCOLO, FRANCESCO. Sorgenti e corsi d’acqua nelle contrade occidentali di Palermo. Palermo,<br />

Accademia nazionale di scienze lettere e arti, 1994. 169 p. (Quaderno del B.C.A. <strong>Sicilia</strong>, 16).<br />

In testa al front.: <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali e ambientali e della pubblica istruzione.<br />

LORETO, ALESSANDRO. Musica e musicisti a Siracusa nel XIX secolo. Prefazione di Albert Donning.<br />

Palermo, Istituto siciliano studi politici ed economici, 1998. 383 p. (<strong>Sicilia</strong> nuova e antica, 13).<br />

LOWINSKY, EDWARD E. Musica del Rinascimento. Tre saggi. A cura di Massimo Privitera. Lucca,<br />

LIM, c1997. XXX, 231 p. (Cantando discitur, 2) (Aglaia, 1).<br />

Pubblicazione realizzata per iniziativa della Scuola di musica rinascimentale di Palermo con il contributo<br />

dell’Assessorato regionale dei beni culturali e ambientali e della pubblica istruzione della <strong>Regione</strong><br />

siciliana. ISBN 8870962210<br />

LUFRANO, ANTONIO. Tra il cielo e la terra. Ju Jitsu. Agrigento, Centro studi Giulio Pastore, 1997.<br />

71 p.<br />

Pubblicazione realizzata con il patrocinio dell’Assessorato regionale dei beni culturali e ambientali e della<br />

pubblica istruzione della <strong>Regione</strong> siciliana.<br />

Il LUNARIO ritrovato. L’avventura culturale di Francesco Lanza e Nino Savarese presentata <strong>da</strong><br />

Vincenzo Consolo. Rist. anast. del Lunario siciliano, 1927-1931. Enna, Il Lunario, c1999. [76]<br />

p. (I ritorni).<br />

Ed. di 1000 esemplari. ISBN 8881810301<br />

I LUOGHI della memoria. Conoscenza e valorizzazione dei centri storici di Mazzarino-Riesi-<br />

Sommatino. Testi di Antonino Cassarà e altri. Caltanissetta, S.Sciascia, 1999. 247 p.<br />

In testa al front.: Distretto scolastico n.11.<br />

I LUOGHI di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Palermo, Albergo dei poveri, 24 maggio-30 giugno<br />

1996. Mostra bibliografico-documentaria. Palermo, Biblioteca centrale della <strong>Regione</strong> siciliana;<br />

Assessorato regionale dei beni culturali e ambientali e della pubblica istruzione, 1996. 19 c.<br />

I LUOGHI di Tomasi. Un itinerario possibile nel mondo dell’autore del Gattopardo. Con un saggio<br />

di Andrea Vitello. Palermo, Assessorato regionale dei beni culturali, ambientali e della pubblica<br />

istruzione, c1996, stampa 1997. 102 p.<br />

In testa al front.: Biblioteca centrale della <strong>Regione</strong> siciliana.<br />

I LUOGHI di Tomasi. Un itinerario possibile nel mondo dell’autore del Gattopardo. Con un saggio<br />

di Andrea Vitello. [2. ed. riveduta e corretta]. Palermo, <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni<br />

culturali e ambientali e della pubblica istruzione, 1998. 102 p.<br />

In testa al front.: Biblioteca centrale della <strong>Regione</strong> siciliana.<br />

I LUOGHI e la memoria. A cura di Paolo Monello. Vittoria, Distretto scolastico n.53; Palermo,<br />

<strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato ai beni culturali ambientali e della P.I., [1997?]. 67 p.<br />

LUSSO e devozione. Tessuti serici a Messina nella prima metà del ‘700. Taormina, Palazzo<br />

Corvaja 5 novembre 1984 - 15 gennaio 1985. Messina, P.&M., [1984?]. 272 p.<br />

Mostra organizzata <strong>da</strong>ll’Assessorato regionale dei beni culturali ambientali e della pubblica istruzione;<br />

Museo regionale di Messina; con la collaborazione del Comune di Taormina e altri. Catalogo a cura di<br />

Caterina Ciolino Maugeri.<br />

104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!