08.06.2014 Views

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COTTONE, GIUSEPPE. Libri, pagine di vita. Palermo, ISSPE, 1998. 150 p. (<strong>Sicilia</strong> nuova e antica,<br />

12).<br />

Pubblicazione realizzata con il patrocinio della <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali e<br />

ambientali e della pubblica istruzione.<br />

COZZO, ANDREA. Se fossimo come la terra... Nietzsche e la saggezza della complessità. Palermo,<br />

s.e., 1995 (Palermo, Tipolitografia Luxograph). 68 p. (Annali della Facoltà di lettere e filosofia<br />

dell’Università di Palermo. Studi e ricerche, 24).<br />

Pubblicazione realizzata con il contributo della <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato regionale dei beni culturali,<br />

ambientali e della pubblica istruzione.<br />

La CREAZIONE d’impresa: leggi a sostegno dell’imprenditoria. A cura di Angela Reale. [Catania],<br />

CESAPS, Centro di studi e di azione politica e sociale, 2000. 54 c.<br />

Ricerca realizzata con il contributo dell’Assessorato dei beni culturali della <strong>Regione</strong> siciliana.<br />

CRISTALDI, NICOLA. Il bisturi e i tagliaborse. Anatomia di una regione malata. Prefazione di<br />

Pietrangelo Buttafuoco. Palermo, Istituto siciliano di studi politici ed economici, 1995. 209 p.<br />

Pubblicazione realizzata per iniziativa dell’Istituto siciliano di studi politici ed economici con il contributo<br />

della <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato regionale dei beni culturali, ambientali e della pubblica istruzione.<br />

CRISTIANESIMO e democrazia nel pensiero dei cattolici siciliani del Novecento. Atti del Convegno di<br />

studi nel 90° della lettera pastorale dei vescovi siciliani La Democrazia cristiana nel 1903. Palermo,<br />

1994. Introduzione di Franco Bruno. A cura di Cataldo Naro. Palermo, Centro <strong>Sicilia</strong>no Sturzo,<br />

c1994. 428 p.<br />

Pubblicazione realizzata con il contributo della <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato regionale dei beni culturali,<br />

ambientali e della pubblica istruzione.<br />

CROCE, MARCELLA. L’epica cavalleresca nelle tradizioni popolari siciliane. Palermo, Distretto<br />

scolastico 4/42, 1997. 135 p.<br />

In testa al front.: <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato beni culturali ambientali e pubblica istruzione.<br />

CRONOS e Mitia giganti a Mistretta. A cura di Sergio Todesco e Nuccio Lo Castro. Messina,<br />

Soprintendenza per i beni culturali ed ambientali, Sezione per i beni etno-antropologici, 1990.<br />

30 p.<br />

In testa al front.: Assessorato regionale dei beni culturali ed ambientali e della pubblica istruzione.<br />

La CUBA. Un palais <strong>da</strong>ns un jardin de paradis. [A cura della] Soprintendenza dei bani culturali ed<br />

ambientali di Palermo, Sezione per i beni culturali ed ambientali di Palermo, Sezione per i beni<br />

paesaggistici, architettonici ed urbanistici. Coordinamento scientifico e testi: Franco Tomaselli.<br />

Regia: Giovanna Buongiorno. Palermo, <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali e<br />

ambientali, 1998. 1 viseocassetta (VHS).<br />

La CUBA. Un palazzo nel giardino del paradiso. [A cura della] Soprintendenza dei bani culturali<br />

ed ambientali di Palermo, Sezione per i beni culturali ed ambientali di Palermo, Sezione per i<br />

beni paesaggistici, architettonici ed urbanistici. Ideazione, progetto della mostra, ricerche e testi<br />

di Franco Tomaselli. Palermo, <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beni culturali e ambientali;<br />

Kronos, [1999?]. 1 compact disc.<br />

CUCINOTTA, FILIPPO SANTI. Un vescovo armeno al Vaticano II. Le memorie di mons. Cirillo<br />

Zohrabian. Caltanissetta-Roma, S. Sciascia, 1998. 158 p. (Studi. Facoltà teologica di <strong>Sicilia</strong>,<br />

3).<br />

In testa al front.: Facoltà teologica di <strong>Sicilia</strong> “S. Giovanni evangelista”. Pubblicazione realizzata per<br />

iniziativa dell’Associazione culturale per la promozione degli studi e delle ricerche teologiche e sociali in<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!