08.06.2014 Views

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

Sicilia da leggere 1977 - Regione Siciliana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.: Testi. Consigli politico-medici. [Di] Marco Antonio Alaymo. Introduzione e cura di Corrado<br />

Dollo. 258 p. (Pubblicazioni del Centro di studi per la storia della filosofia in <strong>Sicilia</strong>, 7).<br />

FIORELLINI, EMANUELE. Ricordi in rosso e in nero. A cura di Giuseppe Miccichè. Ragusa, Centro<br />

studi Feliciano Rossitto, 2000. 140 p.<br />

FIORENTINI, GRAZIELLA. Breve gui<strong>da</strong> del Museo archeologico regionale di Agrigento. Palermo,<br />

Assessorato regionale beni culturali ed ambientali; Agrigento, Museo archeologico regionale,<br />

[1995?]. 40 p.<br />

FIORENTINI, GRAZIELLA. Gela, la città antica e il suo territorio. Il museo. S.l., s.e., 1985 (Palermo,<br />

STASS). V, 62 p.<br />

In testa al front.: Assessorato regionale beni culturali, ambientali e pubblica istruzione; Soprintendenza<br />

archeologica <strong>Sicilia</strong> centro-meridionale.<br />

FIORI <strong>da</strong>l giardino della mente. Poeti verso il 2000. Trapani, AICS, Associazione italiana cultura<br />

e sport, 1999. 50 p.<br />

Sul front.: Concorso di narrativa Novelle e racconti AICS 2000 anno 1998, I edizione; Concorso di<br />

estemporanea di pittura AICS anno 2000 anno 1998, I edizione.<br />

FIORILLA, SALVINA. Gela. Le ceramiche medievali <strong>da</strong>i pozzi di Piazza S. Giacomo. Presentazione di<br />

Graziella Fiorentini. Messina, Società messinese di storia patria, 1996. 476 p. (Monumenti di<br />

<strong>Sicilia</strong>. Val di Noto).<br />

Pubblicazione realizzata con il contributo della <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato regionale dei beni culturali,<br />

ambientali e della pubblica istruzione.<br />

FIUME a Siracusa. Pitture, sculture, disegni. Ortigia, Museo archeologico. Siracusa, Ediprint,<br />

1986. 28 p. (Cataloghi, Ediprint, 4).<br />

Catalogo della Mostra tenuta a Ortigia <strong>da</strong>l 10 maggio al 30 settembre 1986, organizzata <strong>da</strong>: <strong>Regione</strong><br />

siciliana, Assessorato dei beni culturali ambientali e P.I., Soprintendenza archeologica della <strong>Sicilia</strong><br />

orientale; Comune di Siracusa, Assessorato ai beni culturali; Amministrazione provinciale di Siracusa;<br />

Ente provinciale per il turismo e azien<strong>da</strong> autonoma soggiorno e turismo di Siracusa.<br />

FIUME e la <strong>Sicilia</strong>. Siracusa, Ediprint, [1985?]. 132 p. (Cataloghi, Ediprint. 1).<br />

Catalogo della Mostra tenuta a Messina <strong>da</strong>l 21 dicembre 1985 al 19 gennaio 1986, organizzata <strong>da</strong>lla<br />

<strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato ai beni culturali ambientali e pubblica istruzione, con la partecipazione di<br />

Università degli studi, Facoltà di lettere e filosofia; Amministrazione provinciale; amministrazione<br />

comunale; Ente provinciale per il turismo; Azien<strong>da</strong> autonoma soggiorno e turismo di Messina. Con un<br />

fascicolo <strong>da</strong>l tit.: Che ansia quel Natale!<br />

FIUMI boschi e coste <strong>da</strong> Milazzo a Villafranca. Ambiente storia ed equilibrio ecologico. Anno<br />

scolastico 1991/92. [A cura del] Distretto scolastico 037, Milazzo. S.l., s.e., stampa 1992<br />

(Milazzo, Tipolitografia Lombardo). 63 p.<br />

Catalogo della Mostra realizzata nell’ambito delle attività di educazione permanente, con il contributo della<br />

<strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato regionale dei beni culturali, ambientali e della pubblica istruzione.<br />

FLOMARIA morendinorum. A cura di Maria Carcasio. Palermo, <strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei<br />

beni culturali e ambientali e della pubblica istruzione, Centro regionale per la progettazione e il<br />

restauro e per le scienze naturali e applicate ai beni culturali, 2000. 214 p.<br />

In testa al front.: Commissione europea DGX, Programma Raffaello 1997-1999, Progetto Potamos: i<br />

mulini ad acqua: tecnologia e tradizioni culturali.<br />

FLORA fauna e ambiente nell’altopiano ibleo. Antologia di testi e immagini a cura di Paolo<br />

Giansiracusa. Noto, s.e., 1990 (Noto, Arti grafiche S.Corrado). 59 p.<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!