07.11.2014 Views

numero 1 anno 2011 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

numero 1 anno 2011 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

numero 1 anno 2011 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

affermato il massimo rappresentante Cciaa <strong>di</strong><br />

<strong>Catanzaro</strong> - per un sistema economico basato<br />

su ingegneria finanziaria e volontà operativa da<br />

parte dell’assessorato preposto>>. Chiaro poi, il<br />

ruolo della regione rappresentata in sala dall’assessore<br />

alle Attività produttive Antonio Cari<strong>di</strong><br />

per illustrare i passi in avanti fatti dalla giunta<br />

Calabrese che ha dapprima dettato tempi certi<br />

per gli impren<strong>di</strong>tori, e poi messo in campo le cinque<br />

azioni del programma <strong>di</strong> sviluppo. Ristrutturazione<br />

finanziaria; bando <strong>di</strong> finanziamento;<br />

moratoria dei debiti; innovazione della classe<br />

impren<strong>di</strong>toriale e nuove se<strong>di</strong> d‘imprese. ,<br />

sono solo alcuni dei punti <strong>di</strong> una manovra<br />

che deve essere ulteriormente attenzionata.<br />

La quarantesima e<strong>di</strong>zione della Fieragricola<br />

Lamezia arricchita dalla presenza delle ragazze<br />

dell’Ipsia in abiti d’epoca e dagli sban<strong>di</strong>eratori<br />

lametini alla guida del corteo conclusosi con<br />

il consueto taglio del nastro e sottolineata dalla<br />

sod<strong>di</strong>sfazione del presidente dell’Ente Fiera Sirianni<br />

che non ha perso occasione per ringraziare<br />

le istituzioni, ma ancor più gli impren<strong>di</strong>tori<br />

presenti , si è poi felicemente conclusa<br />

sulla note musicali del duo “Aulos” Rosa<br />

D’Au<strong>di</strong>no e Maria Mattea Pagani, con la premiazione<br />

dei vincitori del “III Concorso enologico<br />

nazionale - Vini del me<strong>di</strong>terraneo”; della XII<br />

Rassegna Oleum Olivarum”; l’assegnazione dei<br />

premi “Gianni Renda”, Franco Brunetti” e “notaio<br />

Fortunato Galati”. Premio speciale quest’ultimo,<br />

riconosciuto dal ministero delle Politiche<br />

agricole e forestali.<br />

TERZO CONCORSO ENOLOGICO<br />

NAZIONALE<br />

erza e<strong>di</strong>zione Concorso enologico “Vini<br />

Tdel Me<strong>di</strong>terraneo” - premio speciale<br />

“Notaio Fortunato Galati” vinto dal vino<br />

pugliese “Dimastrodonato Igt aleatico dolce<br />

naturale 2007” dell’azienda vitivinicola<br />

Lomazzi e Sarli, tenuta Partemio, Latiano<br />

(Brin<strong>di</strong>si).<br />

XII RASSEGNA OLEUM OLIVARUM<br />

remio per la categoria “Fruttato intenso”<br />

Pal campione “Olio extravergine d’oliva<br />

Re olio dop Monti Iblei, sottozona Gulfi” del<br />

frantoio Raffaele Sallemi, <strong>di</strong> Comiso (Ragusa).<br />

Premio per la categoria “Fruttato me<strong>di</strong>o”, al<br />

campione “Olio extravergine Erbesso Dop<br />

Monti Iblei, sottozona Gulfi, Oleificio Gulino,<br />

Chiaromonte Gulfi (Ragusa)<br />

Premio per la categoria “Fruttato leggero”,<br />

al campione “Olio extravergine d’oliva<br />

L’Aspromontano” dell’azienda agricola San<br />

Giorgio dei fratelli Fazzari, <strong>di</strong> San Giorgio<br />

Morgeto .<br />

Obiettivo Calabria - 29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!