29.11.2014 Views

IDEE contro la discriminazione - Save the Children Italia Onlus

IDEE contro la discriminazione - Save the Children Italia Onlus

IDEE contro la discriminazione - Save the Children Italia Onlus

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Collegata al<strong>la</strong> domanda sui comportamenti discriminatori è quel<strong>la</strong> re<strong>la</strong>tiva alle motivazioni<br />

soggettive che portano i ragazzi a discriminare: “chi discrimina lo fa per...”. Come si vede nel<br />

Grafico 7, tre quarti degli intervistati concordano con il considerare il sentimento di superiorità<br />

come <strong>la</strong> principale mol<strong>la</strong> che porta un ragazzo ad agire in maniera discriminatoria. Ad<br />

una distanza di circa 20 punti percentuali si collocano altre due motivazioni, il bisogno di<br />

essere accettato e <strong>la</strong> difficoltà ad accettare <strong>la</strong> diversità. Invece è poco riconosciuta come produttrice<br />

di un agire discriminante l’avere subito a propria volta una violenza simile.<br />

GRAFICO 7. “CHI DISCRIMINA LO FA PER... PENSA ALLE MOTIVAZIONI<br />

DI CHI DISCRIMINA”: PERCENTUALI DI ACCORDO<br />

perCentuale di aCCordo (molto e aBBaStanza)<br />

70<br />

60<br />

77,2%<br />

50<br />

40<br />

58,1% 57%<br />

30<br />

20<br />

10<br />

26,1%<br />

0<br />

Sentimento<br />

di superiorità<br />

Bisogno di<br />

essere accettato<br />

non accettazione<br />

del<strong>la</strong> diversità<br />

vittima di<br />

discriminazioni<br />

motivazioni ConSiderate<br />

Anche in questo caso le citazioni riprese dalle interviste, oltre a confermare i dati del questionario,<br />

spiegano e approfondiscono le informazioni.<br />

I: “Quali pensi siano le cause che spingono un giovane a discriminare?”<br />

R: “Perché loro vogliono farsi belli davanti agli altri e quindi prendono per i fondelli gli<br />

altri, ma non è un buon metodo per farsi notare” (int. 224)<br />

I: “Secondo te come mai è successo?”<br />

R: “Per ignoranza, secondo me è gente ignorante” (int. 5)<br />

I: “Secondo te come mai le persone discriminano?”<br />

R: “Per sentirsi più forti e per sentirsi superiori” (int. 6)<br />

I: “Chi discrimina lo fa per sentirsi superiore?”<br />

R: “Sì, oppure perché si sente debole e siccome non vuole tenersi il peso per se<br />

stesso discrimina gli altri”<br />

I: “Grazie mille, brava”<br />

R: “Niente” (int. 65)<br />

I: “Chi discrimina lo fa per sentirsi superiore?”<br />

R: “Lo fa per sentirsi superiore o per raccogliere proseliti, insomma, per<br />

guadagnarci anche in un certo senso perché se raccogli proseliti crei un<br />

movimento razzista e tu ne sei a capo, insomma qualcosa ci guadagni. L’esempio<br />

del<strong>la</strong> Lega Nord è l’esempio più <strong>la</strong>mpante, da questo punto di vista, secondo me.<br />

Almeno, loro con <strong>la</strong> scusa del razzismo ci hanno guadagnato i posti in Par<strong>la</strong>mento,<br />

ci hanno guadagnato <strong>la</strong> loro fortuna elettorale. E ci hanno guadagnato <strong>la</strong> loro<br />

fortuna elettorale, continuano a guadagnare un sacco di soldi giù a Roma, mentre<br />

qui insultano gli immigrati. Fanno insomma le loro fortune elettorali, insomma le<br />

fanno sulle spalle degli immigrati” (int. 67)<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!