29.11.2014 Views

IDEE contro la discriminazione - Save the Children Italia Onlus

IDEE contro la discriminazione - Save the Children Italia Onlus

IDEE contro la discriminazione - Save the Children Italia Onlus

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TABELLA 6. DISCRIMINAZIONE A SCUOLA: LA PERCEZIONE<br />

DEGLI ADOLESCENTI (ANNO SCOLASTICO 2011-2012)<br />

Frequenza<br />

Percentuale<br />

Mai 95 10,5%<br />

In pochi momenti 168 18,5%<br />

Ogni tanto 354 39,1%<br />

In molti momenti 189 20,9%<br />

Sempre 94 10,4%<br />

Totale 906 100%<br />

I: “Ti è mai capitato di vedere qualcuno discriminato a scuo<strong>la</strong>?”<br />

R: “Sì”<br />

I: “Mi racconti cosa è successo?”<br />

R: “Con dei bambini disabili, li prendevano in giro, li mettevano ai <strong>la</strong>ti, gli tiravano<br />

schiaffetti sul collo, e così...”<br />

I: “Da parte di chi?”<br />

R: “Da parte di gente più grande o comunque del<strong>la</strong> sua età o comunque se ne<br />

approfittavano”<br />

I: “Sempre a scuo<strong>la</strong>”<br />

R: “Sì a scuo<strong>la</strong>” (int. 4)<br />

I: “Ti è mai capitato di vedere qualcuno discriminato a scuo<strong>la</strong>?”<br />

R: “Sì, sì”<br />

I: “Se sì, mi racconti cosa è successo? Chi ha subito <strong>la</strong> <strong>discriminazione</strong>, in che modo e<br />

da parte di chi?”<br />

R: “Era un mio compagno che è nero (risate di sottofondo), due miei compagni di<br />

scuo<strong>la</strong> l’hanno buttato per terra (ride forte, e ride anche l’intervistatrice), dietro al<br />

parco e l’hanno picchiato (ride)”<br />

I: “Come mai è successo secondo te?”<br />

R: “Eh perché lui è di un’altra religione”<br />

I: “Poverino (ride)”<br />

R: “Sì (ride)” (int. 11)<br />

I: “Ti è mai capitato di vedere qualcuno discriminato a scuo<strong>la</strong>?”<br />

R: “Sì, mi è capitato, uno del<strong>la</strong> mia c<strong>la</strong>sse, che viene discriminato perché è di<br />

origine egiziana, e allora viene sempre preso in giro da dei nostri compagni e<br />

viene sempre picchiato” (int. 21)<br />

I: “Ci potresti raccontare un episodio in cui sei stata presente, dove e quando?”<br />

R: “Ma sì, tipo a scuo<strong>la</strong> capita spesso di vedere dei ragazzi non italiani che vengono<br />

magari presi in giro per <strong>la</strong> pronuncia del<strong>la</strong> lingua, o per il modo di vestirsi. O anche<br />

ragazze che hanno tagli un po’ strani, o vestiti partico<strong>la</strong>rmente brutti, che vengono<br />

prese di mira e scherzate ripetutamente” (int. 52)<br />

I: “Ti è mai capitato di vedere qualcuno discriminato a scuo<strong>la</strong>?”<br />

R: “Di solito lo vedo, però nel senso di nazionalità”<br />

I: “Se sì, mi racconti cosa è successo?”<br />

R: “Quel<strong>la</strong> persona è stata presa in giro perché era di nazionalità indiana, che<br />

puzzava, così e lo prendevano in giro in c<strong>la</strong>sse, e quando sentono un profumo in<br />

giro sgradevole, dicevano che era stato quell’indiano”<br />

I: “Allora, se sì, mi racconti anche come hanno reagito le persone che erano presenti?”<br />

R: “Allora, le persone che erano presenti in quel momento si divertivano a ridere,<br />

però non si rendevano conto che è una situazione non giusta diciamo” (int. 54)<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!