29.11.2014 Views

IDEE contro la discriminazione - Save the Children Italia Onlus

IDEE contro la discriminazione - Save the Children Italia Onlus

IDEE contro la discriminazione - Save the Children Italia Onlus

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

“Per <strong>la</strong> prima volta siamo stati noi<br />

a scendere in campo”<br />

Il protagonismo dei ragazzi e delle ragazze durante <strong>la</strong> fase di ricerca ha portato ad una serie di<br />

risultati che qui si vogliono sinteticamente delineare. L’esperienza ha sistematizzato e arricchito<br />

quanto sviluppato nel primo modulo formativo, offrendo agli intervistatori <strong>la</strong> possibilità<br />

di “ascoltare le opinioni e conoscere le storie degli altri”. L’approfondimento tematico è stato<br />

inoltre accompagnato da un “esercizio di empatia” che ha portato all’in<strong>contro</strong> con l’altro:<br />

“perché ho imparato a rapportarmi meglio con gli altri, ma anche ad ascoltare”, “perché se non sei<br />

mai stato discriminato facendo le interviste capisci come ci si sente”. Infine, <strong>la</strong> ricerca ha permesso<br />

di sensibilizzare altri adolescenti sulle tematiche del progetto: spesso l’intervista e il questionario<br />

sono stati, infatti, il pretesto per avviare un confronto sul fenomeno del<strong>la</strong> <strong>discriminazione</strong><br />

(“perché abbiamo fatto riflettere anche gli altri su ciò su cui avevamo <strong>la</strong>vorato”).<br />

Le sfide per promuovere l’inclusione sociale<br />

Le conclusioni sono<br />

state e<strong>la</strong>borate grazie<br />

agli spunti emersi<br />

dal<strong>la</strong> ricerca tra pari,<br />

dai questionari di<br />

valutazione e dalle<br />

riunioni di equipe/<br />

coordinamento. Sono<br />

riportate in corsivo le<br />

citazioni degli<br />

studenti e dei<br />

docenti.<br />

Al<strong>la</strong> domanda “Consiglieresti ad un’altra c<strong>la</strong>sse di partecipare al progetto” una ragazza<br />

del<strong>la</strong> Provincia di Venezia ha così motivato <strong>la</strong> sua risposta: “lo consiglierei, per dire ancora<br />

una volta NO al<strong>la</strong> <strong>discriminazione</strong>!”. “<strong>IDEE</strong> <strong>contro</strong> <strong>la</strong> <strong>discriminazione</strong>” ci ha insegnato<br />

che questi “NO” possono essere pronunciati e mantenuti solo se supportati dalle seguenti<br />

raccomandazioni e buone prassi:<br />

• Approccio olistico: per promuovere l’inclusione dei minori di origine straniera è<br />

necessario sviluppare un <strong>la</strong>voro più ampio che - a partire dal coinvolgimento di tutto<br />

il gruppo dei pari e degli adulti di riferimento - possa incidere sull’humus valoriale e<br />

culturale delle comunità locali. Analizzando i dati del<strong>la</strong> ricerca tra pari, sorprende <strong>la</strong><br />

“normalità” con cui sono percepiti gli episodi di <strong>discriminazione</strong>. È necessario quindi<br />

<strong>la</strong>vorare trasversalmente sulle molteplici forme in cui <strong>la</strong> <strong>discriminazione</strong> si può manifestare,<br />

affinché <strong>la</strong> violenza verso il diverso (sia essa simbolica, psicologica o fisica) non<br />

sia più accettata.<br />

• Approccio integrato: il contrasto del<strong>la</strong> <strong>discriminazione</strong> necessita di un <strong>la</strong>voro di rete,<br />

che valorizzi le specificità delle singole agenzie all’interno di un quadro di intervento<br />

armonico. Avendo come punto di riferimento il contesto sco<strong>la</strong>stico, è quindi auspicabile<br />

sostenere percorsi integrati di accoglienza e di inclusione che agiscano su diversi<br />

livelli: da quello educativo nel gruppo c<strong>la</strong>sse e tra i pari, a quello re<strong>la</strong>zionale con le famiglie,<br />

a quello amministrativo e giuridico per assicurare l’accesso ai servizi e <strong>la</strong> tute<strong>la</strong> dei<br />

diritti a ciascun allievo.<br />

• Partecipazione attiva: facendo tesoro dell’esperienza maturata all’interno del progetto,<br />

risulta di fondamentale importanza promuovere il principio di partecipazione,<br />

attraverso un significativo protagonismo degli adolescenti e degli adulti coinvolti. Nello<br />

specifico, una valutazione delle conoscenze/competenze dei ragazzi, un’analisi del contesto<br />

di intervento e un’individuazione di spazi di co-progettazione sono attenzioni rilevanti<br />

affinché sia possibile sostenere gli studenti nei loro percorsi di crescita e di autotute<strong>la</strong>.<br />

I dati del<strong>la</strong> ricerca e l’esperienza nei 26 istituti con cui abbiamo potuto col<strong>la</strong>borare<br />

mostrano come <strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> sia un contesto a serio rischio di <strong>discriminazione</strong>. Allo stesso<br />

tempo, considerando il valore che <strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> – in quanto agenzia educativa – riveste, riteniamo<br />

che da essa non si possa prescindere per promuovere il cambiamento sociale che<br />

noi tutti auspichiamo. È quindi proprio dai contesti di educazione formale e avendo ben<br />

presente le raccomandazioni sopra descritte che dobbiamo ripartire per rinnovare “i nostri<br />

NO al<strong>la</strong> <strong>discriminazione</strong>”.<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!