29.11.2014 Views

IDEE contro la discriminazione - Save the Children Italia Onlus

IDEE contro la discriminazione - Save the Children Italia Onlus

IDEE contro la discriminazione - Save the Children Italia Onlus

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Save</strong> <strong>the</strong> <strong>Children</strong> è <strong>la</strong> più grande organizzazione<br />

internazionale indipendente che <strong>la</strong>vora per<br />

migliorare concretamente <strong>la</strong> vita dei bambini in<br />

italia e nel mondo. esiste dal 1919 e opera in 119<br />

paesi per garantire a tutti i bambini salute,<br />

protezione, educazione, sviluppo economico,<br />

sicurezza alimentare e promuovere <strong>la</strong><br />

partecipazione di tutti i minori. inoltre risponde alle<br />

emergenze causate da conflitti o catastrofi naturali.<br />

save <strong>the</strong> children è stata costituita in italia al<strong>la</strong> fine<br />

del 1998 come onlus e ha iniziato le sue attività<br />

nel 1999. oggi è una ong riconosciuta dal<br />

ministero degli affari esteri. da più di 10 anni <strong>la</strong>vora<br />

in italia per proteggere i minori, in partico<strong>la</strong>re i<br />

minori migranti; per educare i ragazzi all’uso delle<br />

nuove tecnologie e contrastare <strong>la</strong> pedo-pornografia<br />

online; per promuovere i diritti dell’infanzia e<br />

combattere <strong>la</strong> povertà, l’abbandono sco<strong>la</strong>stico e il<br />

disagio. inoltre <strong>la</strong>vora per rispondere prontamente<br />

alle emergenze e supportare i bambini e le famiglie.<br />

Il progetto <strong>IDEE</strong> <strong>contro</strong> <strong>la</strong> Discriminazione,<br />

co-finanziato dall’unione europea nel quadro<br />

del Fondo europeo per l’integrazione di cittadini<br />

di paesi terzi, è promosso dall’unione delle<br />

province d’italia (upi), in partenariato con le<br />

province di brescia, catania, mi<strong>la</strong>no, napoli, pisa,<br />

prato, roma e Venezia, in col<strong>la</strong>borazione con<br />

save <strong>the</strong> children italia onlus e con l’assistenza<br />

tecnica dell’associazione tec<strong>la</strong>.<br />

il progetto ha come obiettivo l’inclusione di<br />

minori provenienti da paesi terzi e frequentanti<br />

gli istituti sco<strong>la</strong>stici secondari superiori delle otto<br />

province partner, mediante lo sviluppo di percorsi<br />

educativi e di in-formazione legale, di azioni di<br />

mappatura dei servizi esistenti sul territorio e di<br />

attività di comunicazione sociale.<br />

per maggiori informazioni sul progetto,<br />

visitare il sito web<br />

www.idee<strong>contro</strong><strong>la</strong><strong>discriminazione</strong>.it<br />

Questa pubblicazione<br />

è stata realizzata nell'ambito del progetto<br />

Provincia di Prato<br />

con l’assistenza tecnica di<br />

in col<strong>la</strong>borazione con

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!