29.11.2014 Views

IDEE contro la discriminazione - Save the Children Italia Onlus

IDEE contro la discriminazione - Save the Children Italia Onlus

IDEE contro la discriminazione - Save the Children Italia Onlus

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GRAFICO 9. ADOLESCENTI VITTIME DI DISCRIMINAZIONE<br />

DISTINTI PER NAZIONALITÀ (ANNO SCOLASTICO 2011-2012)<br />

25<br />

perCentuale<br />

StrANIErI<br />

ItAlIANI<br />

20<br />

22,9%<br />

15<br />

10<br />

13,9%<br />

5<br />

7,3%<br />

3,3%<br />

0<br />

almeno una volta<br />

nell'ultimo anno<br />

in molti<br />

momenti/sempre<br />

Frequenza<br />

I: “Ti è mai capitato di vedere qualcuno discriminato a scuo<strong>la</strong>?”<br />

R: “Sì!”<br />

I: “Mi racconti cosa è successo?”<br />

R: “Non mi ricordo”<br />

I: “Chi ha subito <strong>la</strong> <strong>discriminazione</strong>?”<br />

R: “Un cinese”<br />

I: “Come mai è successo secondo te?”<br />

R: “Perché non era il benvenuto nel<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>”<br />

I: “Mi racconti anche come hanno reagito le persone presenti?”<br />

R: “Ridevano”<br />

I: “Ti è mai capitato di sentirti discriminato?”<br />

R: “No, perché sono nel mio Paese e sto bene” (int. 124)<br />

I: “Ti è mai capitato di vedere qualcuno discriminato a scuo<strong>la</strong>?”<br />

R: “Uno di IF”<br />

I: “Come mai è successo secondo te?”<br />

R: “Perché è bruttino, è bassino e ha subito <strong>la</strong> <strong>discriminazione</strong> perché è f....” (int. 139)<br />

Tra divertimento, atteggiamenti da bulli, spiegazioni razziste e omofobe, prendono corpo<br />

racconti di comportamenti discriminanti che preoccupano sia per i contenuti e le modalità,<br />

sia per <strong>la</strong> tranquillità con cui vengono riportati, senza dubbi o parvenze di dubbi. La<br />

<strong>discriminazione</strong> come normalità è, in quanto tale, normalmente raccontata. È forse<br />

questo l’aspetto che più colpisce e dovrebbe far riflettere, perché fa da specchio ad un rife-<br />

TABELLA 5. ADOLESCENTI FAUTORI DI DISCRIMINAZIONE<br />

(ANNO SCOLASTICO 2011-2012)<br />

Frequenza<br />

Percentuale<br />

Mai 405 44,7%<br />

In pochi momenti 283 31,2%<br />

Ogni tanto 150 16,6%<br />

In molti momenti 31 3,4%<br />

Sempre 29 3,2%<br />

Dato mancante 8 0,9%<br />

Totale 906 100%<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!