30.11.2014 Views

il lavoro di 5 anni il lavoro di 5 anni - Agricoltura - Regione Lazio

il lavoro di 5 anni il lavoro di 5 anni - Agricoltura - Regione Lazio

il lavoro di 5 anni il lavoro di 5 anni - Agricoltura - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

eggi • L<br />

DISTRETTI RURALI ED<br />

> <strong>di</strong> Erica Antonelli<br />

AGROALIMENTARI DI QUALITÀ<br />

Uno ogni provincia. È<br />

questa la logica che ha<br />

portato all’istituzione dei<br />

<strong>di</strong>stretti rurali e <strong>di</strong> qualità del<br />

<strong>Lazio</strong> in seguito<br />

all’approvazione dell’apposita<br />

legge nel gennaio 2006.<br />

Obiettivo della legge la<br />

costituzione <strong>di</strong> un sistema<br />

economico territoriale in grado<br />

<strong>di</strong> garantire uno sv<strong>il</strong>uppo<br />

coerente con l’identità storica e<br />

culturale <strong>di</strong> ogni provincia<br />

laziale. In poche parole, la legge<br />

ha consentito <strong>di</strong> mettere in<br />

pie<strong>di</strong> dei veri e propri poli<br />

UNA LEGGE CHE METTE A SISTEMA LE RISORSE DELLE<br />

5 PROVINCE DEL LAZIO, NEL RISPETTO DELLA STORIA,<br />

CULTURA E TRADIZIONE DI OGNI TERRITORIO.<br />

<strong>Lazio</strong> / informazione<br />

10<br />

territoriali, favorendo<br />

l’associazione tra tutte le forze<br />

presenti nel territorio, comprese<br />

le istituzioni, per progettare e<br />

sostenere strategie quali: lo<br />

sv<strong>il</strong>uppo dell’ambiente rurale, le<br />

bio<strong>di</strong>versità, la tutela<br />

ambientale, l’integrazione del<br />

mondo agricolo con quello<br />

dell’agroalimentare e la<br />

riorganizzazione delle f<strong>il</strong>iere.<br />

L’agricoltura, <strong>di</strong>fattti, non si<br />

identifica più con la sola<br />

coltivazione, produzione e<br />

trasformazione dei prodotti, ma<br />

si integra con tutto <strong>il</strong> territorio<br />

ECCO I 5 DISTRETTI IDENTIFICATI<br />

Distretto Rurale della Montagna Reatina<br />

Distretto Agroalimentare <strong>di</strong> qualità dei Monti Cimini<br />

Distretto Agroenergetico ‘Valle dei Latini’<br />

Distretto dei Castelli Romani e Prenestini<br />

Distretto Agroalimentare <strong>di</strong> qualità dell’Ortofrutta<br />

Distretti rurali ed agroalimentari. Cosa sono?<br />

Distretti rurali: quei sistemi produttivi locali caratterizzati da un’identità storica e<br />

territoriale omogenea, derivante dall’integrazione fra attività agricole ed altre attività locali,<br />

nonché dalla produzione <strong>di</strong> beni o servizi <strong>di</strong> particolare specificità, coerenti con le tra<strong>di</strong>zioni e le<br />

vocazioni naturali e territoriali.<br />

Distretti agroalimentari <strong>di</strong> qualità: quei sistemi produttivi locali, anche a<br />

carattere interregionale, caratterizzati da significativa presenza economica e da interrelazione ed<br />

inter<strong>di</strong>pendenza produttiva delle imprese agricole ed agroalimentari, nonché produzioni tipiche,<br />

certificate e tutelate.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!